Tumori
19 Marzo 2016
Un tipo di cancro della vescica ha la stessa firma molecolare del cancro al seno. L’analisi del genoma umano ha innescato uno spostamento della classifica del cancro verso caratteristiche delle molecole e geni, piuttosto che delle cellule e tessuti. Un esempio di questo è uno studio che definisce un nuovo sottotipo di cancro della vescica […]
Leggi tutto »
16 Marzo 2016
Le nanoparticelle sono promettenti nella lotta contro il cancro. La nanotecnologia è considerata da molti ricercatori come il futuro della scienza medica. Un nuovo studio, pubblicato questa settimana su Nature Biotechnology, fornisce una panoramica incredibile di questo coraggioso e nuovo futuro miniaturizzato. Qualche decennio fa, l’idea di sviluppare qualsiasi tipo di soluzione in nanoscala non era altro […]
14 Marzo 2016 / 14 Marzo 2016
Un nuovo studio getta luce su come l’apnea del sonno potrebbe peggiorare gli esiti dei pazienti affetti da cancro, rivelando che l’ipossia – una conseguenza del disturbo del sonno – può favorire la crescita dei vasi sanguigni nei tumori. Il ricercatore Dr. Antoni Vilaseca, dell’ Hospital Clinic De Barcellona, in Spagna e colleghi, hanno recentemente […]
13 Marzo 2016
Una combinazione di farmaci potrebbe un giorno eliminare la necessità di chemioterapia per le donne con cancro al seno HER2-positivo. Un nuovo studio ha dimostrato che la combinazione di due farmaci ha eliminato completamente o ridotto in modo significativo il cancro al seno HER2 positivo, entro 11 giorni dall’inizio del trattamento. Le donne, trattate con la […]
10 Marzo 2016 / 10 Marzo 2016
Due forme di un peptide, derivato da una proteina umana, hanno ridotto il tumore ovarico in modo significativo in un modello animale di cancro ovarico metastatico, secondo un team guidato da ricercatori del Boston Children’s Hospital’s Vascular Biology Program alla University of Bergen and Weill Cornell Medical College Biology. I peptidi, stimolano una risposta che ha […]
8 Marzo 2016
Nonostante le nuove terapie, il mieloma multiplo (MM) rimane incurabile poichè la maggior parte dei pazienti sviluppa in ultima analisi, la resistenza ai farmaci e soccombe alla malattia. Lo sviluppo di farmaci che inibiscono i regolatori del ciclo cellulare delle chinasi ciclina-dipendenti in particolare (CDK), è al centro della ricerca sul cancro. (Le chinasi ciclina […]
6 Marzo 2016
Il cancro per crescere, ha bisogno di un proprio apporto di sangue.Ora, un nuovo studio rileva che le cellule tumorali influenzano le cellule sane vicine per indurle a produrre maggiore quantità di una proteina che sostiene la crescita dei vasi sanguigni necessari per lo sviluppo del tumore. Lo studio mette in evidenza il ruolo chiave […]
5 Marzo 2016 / 5 Marzo 2016
Una scoperta, che è stata salutata dal mondo scientifico come “rivoluzionaria”, potrebbe rappresentare un passo avanti nello sviluppo di di vaccini personalizzati contro il cancro. I ricercatori suggeriscono che è possibile incoraggiare il sistema immunitario a distruggere le cellule tumorali attraverso l’individuazione di antigeni specifici sulla loro superficie. Lo studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista Science, rivela […]
4 Marzo 2016
Una recente meta-analisi pubblicata nel BMJ trova un legame tra radioterapia per il cancro alla prostata e un aumentato del rischio di un secondo tumore primario. Il cancro alla prostata è il secondo più comune tipo di cancro negli uomini americani, dopo il cancro della pelle. L’anno scorso, ci sono stati 220,800 nuovi casi negli Stati […]
28 Febbraio 2016
La radioterapia tratta efficacemente i tumori cerebrali, ma le cellule tumorali possono ripararsi e il tumore può recidivare. Ora, i ricercatori della Sidney Kimmel Cancer Center hanno testato una strategia che combina la radioterapia con un farmaco che arresta la capacità dei tumori cerebrali di ripararsi. Lo studio, condotto su 12 pazienti, sarà pubblicato il 29 Gennaio […]