Tumori
8 Giugno 2017
I ricercatori hanno trovato un nuovo modo di usare l’immunoterapia, una modalità innovativa di trattamento del cancro che sfrutta il sistema immunitario del paziente, per il trattamento di una forma aggressiva di cancro al seno. I ricercatori del Walter ed Eliza Hall Institute di Melbourne e Peter MacCallum Cancer Centre hanno dimostrato, per la prima […]
Leggi tutto »
7 Giugno 2017 / 7 Giugno 2017
Uno studio condotto da ricercatori della University of Minnesota, offre una nuova comprensione di come le cellule del cancro si muovono in base alla loro capacità di percepire l’ambiente che le circonda. La scoperta potrebbe avere un grande impatto sulle terapie per prevenire la diffusione del cancro. La ricerca è stata pubblicata in Nature Communication. […]
6 Giugno 2017
Una nuova ricerca suggerisce che l’olio d’oliva può anche aiutare a prevenire il cancro al cervello. I ricercatori del Regno Unito hanno scoperto che l’acido oleico – un acido grasso monoinsaturo presente nell’olio di oliva – blocca l’attività della proteina che causa il cancro nelle cellule cerebrali. Il co-autore dello studio, Dr. Gracjan Michlewski del […]
28 Maggio 2017
Immagine: nel cancro, il ciclo cellulare è disfunzionale: le cellule si dividono in maniera incontrollata e invadono i tessuti circostanti. Il cancro è una malattia estremamente complessa, ma la sua definizione è abbastanza semplice: la crescita abnorme e incontrollabile delle cellule. I ricercatori della University of Rochester’s Center for RNA Biology, hanno individuato un nuovo modo […]
21 Maggio 2017 / 21 Maggio 2017
Immagine: le cellule killer T circondano una cellula tumorale. Credit: NIH Mentre erano impegnati nello studio della sclerosi multipla, i ricercatori del Brigham and Women’s Hospital si sono imbattuti con importanti indizi su come curare una malattia molto diversa: il cancro. In un articolo pubblicato da Science Immunology, il gruppo di ricerca guidato dal neurologo Howard Weiner, […]
18 Maggio 2017
Immagine: Takahiro Ito. I ricercatori dell’Università della Georgia, in collaborazione con i colleghi dell’ Università di Tokyo, hanno individuato un nuovo obiettivo farmacologico per i due tipi più comuni di leucemia mieloide e scoperto una strategia per invertire la forma più aggressiva della malattia. I risultati dello studio sono stati pubblicati dalla rivista Nature. Bloccando una […]
16 Maggio 2017
L’estratto di pomodoro può trattare il cancro allo stomaco, secondo un nuovo studio. Numerosi studi hanno suggerito che i pomodori hanno proprietà anti-cancro. Un nuovo studio fornisce ulteriori prove dopo aver dimostrato che l’estratto di pomodoro ha il potenziale per trattare e anche prevenire il cancro allo stomaco. Ricercatori provenienti dagli Stati Uniti e dall’Italia […]
16 Maggio 2017 / 16 Maggio 2017
Nonostante i grandi progressi fatti nel trattamento del cancro al seno, la recidiva è ancora una sfida importante affrontata da numerosi studi scientifici. La nuova ricerca potrebbe eventualmente aiutare a prevenire le ricadute del cancro al seno. Attualmente, nel cancro al seno il tasso di sopravvivenza a 5 anni è dell’ 89% e il tasso di sopravvivenza […]
15 Maggio 2017
Un gruppo multinazionale di scienziati, guidato dalla Prof.ssa Sarah-Maria Fendt (VIB-KU Leuven), ha scoperto che le cellule del cancro al seno metastatico utilizzano un diverso metabolismo dei nutrienti per la produzione di energia, rispetto alle cellule normali e alle cellule del cancro non metastatico. Per lo studio, i ricercatori hanno utilizzato modelli murini e hanno […]
12 Maggio 2017
Nel corpo, l‘immunità anti-cancro è immobilizzata dalla capacità delle cellule del cancro di bloccare l’attività del sistema immunitario, ma un naturale de-immobilizzatore del sistema immunitario è stato recentemente identificato. I ricercatori della Michigan Medicine University hanno scoperto una proteina che blocca la capacità del cancro di impedire al sistema immunitario di distruggere le cellule tumorali. La […]