Tumori
25 Settembre 2017
Il cancro che è una delle principali cause di morte in tutto il mondo, nasce dalla rottura di meccanismi essenziali del normale ciclo di vita delle cellule, come il controllo della replicazione, la riparazione del DNA e la morte cellulare. Grazie ai progressi nelle tecniche di sequenziamento genomico, i ricercatori biomedici sono stati in grado di identificare […]
Leggi tutto »
23 Settembre 2017 / 23 Settembre 2017
I ricercatori suggeriscono che le patate viola possono aiutare a prevenire il cancro del colon. Aumentare l’assunzione di patate viola e di altri frutti e verdure colorati potrebbe ridurre il rischio di cancro del colon e di molte altre malattie, secondo i risultati di un nuovo studio. In uno studio sui suini, i ricercatori hanno […]
20 Settembre 2017
La tigeciclina antibiotico, se utilizzata in combinazione con il trattamento attuale, può contenere la chiave per sradicare le cellule di leucemia mieloide cronica (LMC), secondo nuove ricerche. Lo studio, condotto da ricercatori dell’ Università di Glasgow e pubblicato in Nature Medicine oggi, dimostra l’efficacia della combinazione di tigeciclina con il farmaco imatinib – un inibitore della tirosina chinasi (TKI) e […]
18 Settembre 2017
Immagine: batteri (verde) all’interno delle cellule tumorali del pancreas umano (cellule AsPC-1). I nuclei delle cellule sono blu mentre il loro citoplasma è macchiato di arancio. Credito: Weizmann Institute of Science. Alle cause che determino a volte il fallimento della chemioterapia nel trattamento del cancro del pancreas, possiamo ora aggiungerne un’altra: i batteri. In uno studio pubblicato oggi […]
7 Settembre 2017
Il consumo quotidiano di cereali integrali, come il riso bruno o il pane integrale, riduce il rischio di cancro del colon-retto, secondo un nuovo rapporto dell’Istituto Americano per la Ricerca sul Cancro (AICR) e il World Cancer Research Fund (WCRF). Questa è la prima volta che la ricerca AICR / WCRF collega i cereali integrali in […]
Ci sono pochi trattamenti per il cancro che danno ai pazienti una speranza a lungo termine di sopravvivenza: la vitamina C potrebbe essere uno di questi trattamenti? Il numero di persone che muoiono di cancro ogni anno negli Stati Uniti è gradualmente in calo. Questo dato potrebbe sembrare una buona notizia, ma il cancro rimane il secondo più grande […]
1 Settembre 2017
Per la prima volta, i ricercatori e colleghi della Mayo Clinic hanno presentato dati su come i tumori del sistema nervoso, chiamati neuroblastoma, si diffondono. Lo studio, pubblicato in Cancer Cell, chiarisce la relazione tra due geni che alimentano la diffusione del neuroblastoma aggressivo. ( Vedi anche:Scoperto il tallone di Achille del Neuroblastoma e identificato un farmaco […]
Il tessuto adiposo o grasso può influenzare lo sviluppo del cancro in diversi modi, a seconda del tipo di grasso e della posizione nel corpo, secondo un nuovo studio che è stato pubblicato in Cancer Prevention Research, da Cornelia M. Ulrich, Direttore del Huntsman Cancer Institute llaUniversity of Utah a Salt Lake City. “L’obesità sta […]
31 Agosto 2017
I ricercatori della UT Health San Antonio e di due istituzioni partner, hanno sviluppato un nuovo agente che ha interrotto la crescita del cancro al seno ER positivo. Il nuovo agente è una molecola chiamata ERX-11 ed ha bloccato la crescita di tumori ricorrenti. Ratna Vadlamudi è l’autore principale dello studio pubblicato l’8 agosto 2017 nella rivista eLife. È […]
29 Agosto 2017 / 29 Agosto 2017
Gli scienziati dell’Università di Glasgow hanno scoperto un nuovo processo per innescare la morte delle cellule tumorali che potrebbe essere più efficace dei metodi attuali. Il nuovo metodo per uccidere le cellule tumorali, chiamato Caspase Independent Cell Death (CICD), pubblicato oggi in Nature Cell Biology, ha portato alla completa eradicazione dei tumori nei modelli sperimentali. Attualmente la maggior […]