Tumori
28 Maggio 2020
Immagine: quando i ricercatori hanno analizzato le cellule immunitarie nei tumori e le hanno raggruppate per tipo (sopra), hanno trovato più cellule che combattono il cancro nei topi con ApoE4. Credit: Rochefeller University Spesso il cancro metastatizza diffondendosi in nuove posizioni nel corpo. È stato a lungo sospettato che le mutazioni genetiche che si verificano […]
Leggi tutto »
24 Maggio 2020
Immagine: Public Domain. Un team di ricercatori della Stanford University negli Stati Uniti e della Southern University of Science and Technology in Cina, ha trovato prove che suggeriscono che le metastasi del cancro potrebbero iniziare a svilupparsi molto prima di quanto si pensasse in precedenza. Nel loro articolo pubblicato sulla rivista Nature Genetics, il gruppo […]
23 Maggio 2020 / 23 Maggio 2020
Immagine: danno al DNA. Credito: Wikipedia / CC BY-SA 3.0 Uno studio della Monash University ha scoperto il ruolo della riparazione del DNA nel preservare la qualità degli ovuli, offrendo speranza di preservare la fertilità alle donne sottoposte a trattamenti come radiazioni e chemioterapia. Lo studio, guidato dal Monash Biomedicine Discovery Institute (BDI), ha scoperto […]
Immagine: strategia per l’utilizzo di microcapsule autorigeneranti per modulare i microambienti di immunizzazione nella vaccinazione antitumorale. Credito: WEI Wei. Gli scienziati dell’Institute of Process Engineering (IPE) dell’Accademia cinese delle Scienze hanno sviluppato un nuovo vaccino terapeutico per il tumore basato su microcapsule di acido polilattico autorigeneranti che possono attivare efficacemente il sistema immunitario e inibire […]
20 Maggio 2020
Immagine: lab.Jeevisha Bajaj, Ph.D.Credit: Rochester University Utilizzando gli strumenti più avanzati disponibili, gli scienziati hanno scoperto diversi nuovi geni non noti per essere coinvolti nella leucemia e hanno usato i nuovi potenti dati per tracciare una mappa più chiara di come la leucemia aggressiva si sviluppa e cresce, secondo un articolo pubblicato su Nature Cancer. […]
18 Maggio 2020
Immagine: Robert Wechsler-Reya, Ph.D., autore senior del documento. Credit:Sanford Burnham Prebys Medical Discovery Institute Gli scienziati di Sanford Burnham Prebys hanno dimostrato che la combinazione dell’immunoterapia con un farmaco chiamato fattore di necrosi tumorale (TNF) ha sradicato un tipo mortale di tumore cerebrale pediatrico chiamato medulloblastoma nei topi. La scoperta, pubblicata su Nature Neuroscience, dovrebbe […]
17 Maggio 2020
L’uso regolare di aspirina è associato a un minor rischio di tumori del colon-retto e di altri disturbi digestivi, secondo una recensione pubblicata nel numero del 1 ° maggio degli Annals of Oncology. Cristina Bosetti, Ph.D., dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS di Milano, e colleghi hanno condotto una revisione sistematica e una meta-analisi […]
Immagine: Public Domain Le cellule generalmente preferiscono non stare troppo strette. In effetti, hanno istituito meccanismi per evitarlo, un fenomeno chiamato “inibizione del contatto”. Un tratto distintivo delle cellule tumorali è che mancano di questa inibizione del contatto e diventano invece invadenti, facilitando la loro diffusione. La comprensione scientifica del meccanismo alla base di questo […]
14 Maggio 2020
Per la prima volta in oltre un decennio, gli scienziati hanno identificato un trattamento di prima linea che migliora significativamente la sopravvivenza delle persone con carcinoma epatocellulare, il tipo più comune di tumore al fegato. I ricercatori hanno scoperto che la combinazione di Atezolizumab, un farmaco immunoterapico che aumenta le difese naturali dell’organismo e Bevacizumab, […]
13 Maggio 2020
Gli scienziati dell’USC e dell’IFOM Cancer Institute di Milano hanno scoperto che una dieta che imita il digiuno potrebbe essere più efficace nel trattamento di alcuni tipi di tumore se combinata con la vitamina C. Negli studi sui topi, i ricercatori hanno scoperto che la combinazione ha ritardato la progressione del tumore in più modelli […]