Tumori
15 Giugno 2020
Le metastasi, la migrazione delle cellule tumorali dal loro sito primario, sono associate a una prognosi sfavorevole. Una molecola, prodotta durante il metabolismo cellulare, limita lo sviluppo delle metastasi, rivelando che questo metabolita limita la progressione del cancro. Il cancro diventa letale quando le cellule tumorali si diffondono dal loro sito primario nel corpo per […]
Leggi tutto »
12 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. Negli ultimi decenni, sono stati compiuti grandi progressi nella lotta contro il cancro. Tuttavia, sta emergendo un nuovo inquietante modello nei giovani adulti: più giovane è la generazione, maggiore è il rischio di sviluppare alcuni tumori, in particolare i tumori legati all’obesità come il tumore del colon e del pancreas. Numerosi tumori […]
9 Giugno 2020
Immagine: una serie di alterazioni ha causato la rigenerazione delle cellule neuronali, mentre diverse modifiche alla stessa proteina hanno inibito la crescita del tumore polmonare. L’immagine è di dominio pubblico. Gli scienziati progettano una proteina per combattere il cancro e rigenerare i neuroni, secondo un nuovo studio. I nostri polmoni, ossa, vasi sanguigni e altri […]
7 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. PrECOG, LLC ha riportato l’efficacia clinica e le analisi dei biomarcatori dal suo studio PrE0505 di fase due per il trattamento iniziale di pazienti con mesotelioma pleurico maligno. Lo studio ha valutato l’aggiunta di Durvalumab, un anticorpo del checkpoint immunitario mirato a PD-L1, alla chemioterapia composta da Pemetrexed e Cisplatino (Pem-Cis), l’unico […]
Immagine: Eyleen O’Rourke, assistente Prof.ssa di biologia alla UVA. (Photo by Dan Addison, University Communications). “Ciò che mangiamo può influenzare l’esito della chemioterapia – e probabilmente molti altri trattamenti medici – a causa degli effetti a catena che iniziano nel nostro intestino”, suggeriscono nuove ricerche dell’Università della Virginia. Dieta e microbioma intestinale influenzano gli esiti […]
6 Giugno 2020 / 6 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. Un nuovo studio consentirà ai medici di identificare i pazienti con leucemia mieloide acuta che non risponderanno alla chemioterapia e coloro che hanno maggiori probabilità di beneficiare di una nuova immunoterapia con Flotetuzumab. La ricerca internazionale, condotta dalla Nottingham Trent University, ha sviluppato una maggiore comprensione di come il sistema immunitario risponde […]
5 Giugno 2020
Immagine: danno del DNA accumulato da cellule di carcinoma mammario umano, in risposta ad agenti antitumorali mirati. La diversità genetica generata durante i processi di riparazione del DNA facilita l’evoluzione adattativa e il fallimento terapeutico. Credito: Dr Arcadi Cipponi. “Le cellule tumorali possono attivare percorsi di copia del DNA soggetti a errori per adattarsi al […]
3 Giugno 2020
Immagine: coltura tridimensionale di cellule di carcinoma mammario umano, con DNA colorato di blu e una proteina nella membrana della superficie cellulare colorata di verde. Immagine creata nel 2014 da Tom Misteli, Ph.D., e Karen Meaburn, Ph.D. al NIH IRP. I ricercatori della Tulane University School of Medicine hanno identificato un gene che provoca una […]
2 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. Un nuovo studio condotto dai ricercatori del The Ohio State University Comprehensive Cancer Center- Arthur G. James Cancer Hospital e Solove Research Institute (OSUCCC – James), ha identificato una proteina all’interno di determinate cellule immunitarie che è necessaria per una risposta immunitaria ottimale al cancro. I risultati, riportati sulla rivista Science Advances, […]
Immagine: le cellule T killer circondano una cellula cancerosa. Credito: NIH. I ricercatori del Francis Crick Institute hanno scoperto come le cellule tumorali si proteggono da virus dannosi per i tumori, ma non per le cellule sane. Questi risultati potrebbero portare a trattamenti virali migliori per il trattamento dei tumori. Nel loro studio, pubblicato su […]