Tumori
8 Dicembre 2020
I pazienti con glioblastoma con gradi più elevati di necrosi hanno scarse possibilità di sopravvivenza, secondo una nuova ricerca. I globuli bianchi fanno parte di molte risposte del sistema immunitario nel corpo umano. Una nuova ricerca mostra che un tipo specifico di quelle cellule può causare la morte dei tessuti nel cancro al cervello, ma non […]
Leggi tutto »
6 Dicembre 2020
Immagine:Crediti: Min Yu (Eli and Edythe Broad Center for Regenerative Medicine and Stem Cell Research presso USC), USC Norris Comprehensive Cancer Center. Il Linfoma non Hodgkin (LNH) è un tumore maligno che origina dai linfociti (B e T), cellule principali del sistema immunitario presenti nel sangue, nel tessuto linfatico di linfonodi, milza, timo e midollo osseo. “Una terapia con […]
2 Dicembre 2020
Cancro/telomeri.Immagine:Telomeri umani (verdi) alle estremità dei cromosomi (blu). Credito: Rockefeller University. L’accorciamento dei telomeri protegge dalla rischio di sviluppare il cancro, secondo uno studio dei ricercatori della Rockefeller Univdersity. Col passare del tempo, le punte dei cromosomi, chiamati telomeri, si accorciano. Questo processo è stato a lungo considerato un effetto collaterale indesiderato dell’invecchiamento, ma uno studio […]
29 Novembre 2020
Mieloma multiplo-Immagine:Credito: Sandro Rybak per Nature. Negli ultimi anni è diventato sempre più chiaro che il mieloma multiplo non è una condizione, ma una famiglia di tumori simili, ma geneticamente distinti. Sebbene questa diversità sia ora ampiamente accettata dagli specialisti, c’è ancora un dibattito in corso. Alcuni sostengono una strategia a grandi linee in cui viene […]
28 Novembre 2020
Immagine:cancro cervicale. Conferenza europea sull’oncologia dal 28 novembre al 1 ° dicembre a Vienna. Le pazienti con cancro cervicale localmente avanzato beneficiano in modo significativo di una tecnica di radioterapia innovativa co-sviluppata da MedUni Vienna sotto la direzione di Richard Pötter e Christian Kirisits. La tecnica fornisce un migliore controllo del cancro e produce meno […]
27 Novembre 2020
Immagine:cancro intestinale. Public Domain. Per la prima volta, i ricercatori del SAHMRI e dell’Università di Adelaide stanno studiando la terapia genica come opzione per trattare le persone con cancro intestinale metastatico. Come la maggior parte dei tumori, il cancro dell’intestino è circondato da molte cellule normali che si lasciano corrompere per supportare la crescita del cancro. La Dr.ssa […]
26 Novembre 2020 / 26 Novembre 2020
Immagine: neuroblastoma.Credit:Public Domain. I ricercatori dell’UCL Great Ormond Street Institute for Child Health (GOS ICH) e dell’UCL Cancer Institute, hanno sviluppato una nuova promettente immunoterapia contro il neuroblastoma, un cancro che colpisce i bambini. La nuova immunoterapia con cellule T CAR sviluppata dai ricercatori dell’UCL ha mostrato risultati promettenti nei primi bambini con neuroblastoma, una […]
25 Novembre 2020
Immagine: biopsia di un fegato carico di ferro in un paziente con emocromatosi. Il blu scuro mostra il pigmento di ferro all’interno del fegato.Credit: Exter University. Le persone affette da emocromatosi, la malattia genetica più comune del mondo occidentale, hanno una probabilità dieci volte maggiore di sviluppare il cancro al fegato, secondo un nuovo importante studio. […]
19 Novembre 2020
Immagine: Vitamina D. Credit Public Domain. Per molti anni, i ricercatori hanno cercato di definire il collegamento allettante tra vitamina D e cancro. Studi epidemiologici hanno scoperto che le persone che vivono vicino all’equatore, dove l’esposizione alla luce solare produce più vitamina D, hanno minori tassi di incidenza e mortalità per alcuni tipi di cancro. […]
19 Novembre 2020 / 19 Novembre 2020
Immagine: Public Domain. I ricercatori dell’Università di Tel Aviv (TAU) hanno dimostrato che il sistema CRISPR / Cas9 è molto efficace nel trattamento dei tumori metastatici, un passo significativo nella ricerca di una cura per il cancro. I ricercatori hanno sviluppato un nuovo sistema di rilascio basato su nanoparticelle lipidiche che prende di mira specificamente […]