Sistema Immunitario
2 Luglio 2021
(Fibromialgia-Immagine Credito: Jointessentials, CC BY-SA 4.0). Una nuova ricerca dell’Istituto di Psichiatria, Psicologia e Neuroscienze (IoPPN) del King’s College di Londra, in collaborazione con l’Università di Liverpool e il Karolinska Institute, ha dimostrato che molti dei sintomi della sindrome fibromialgica (FMS) sono causati da anticorpi che aumentano l’attività dei nervi sensibili al dolore in tutto […]
Leggi tutto »
28 Maggio 2021 / 28 Maggio 2021
(Lupus-Immagine Credit Public Domain). “Una terapia anticorpale sperimentale può aiutare ad alleviare i sintomi della malattia autoimmune lupus”, suggerisce un piccolo studio preliminare. I ricercatori hanno scoperto che una versione a dosi più elevate del farmaco noto per ora come VIB7734, ha stimolato un miglioramento dei sintomi “clinicamente significativo” per l’87% dei pazienti dopo un […]
25 Maggio 2021
(Leptina-Immagine Credit Public Domain). Livelli ridotti di un ormone metabolico noto come leptina sono collegati a scarse risposte anticorpali al vaccino nella popolazione generale, secondo uno studio dell’Università del Queensland. I ricercatori hanno fatto la scoperta mentre studiavano le risposte di diverse coorti al vaccino antinfluenzale o al vaccino contro l’ epatite B pre-COVID. Il Professor Di Yu di […]
27 Marzo 2021
(Lupus-Immagine Credit Public Domain). Un recente studio pubblicato su JCI ha scoperto che il reticolo endoplasmatico di un neutrofilo, l’organello che normalmente produce proteine nella cellula, diventa stressato nel disturbo autoimmune del lupus. Questo stress attiva una molecola chiamata IRE1α, che sembra giocare un ruolo fondamentale nella patogenesi del lupus nei topi. Un gruppo di ricerca multidisciplinare presso […]
20 Marzo 2021 / 20 Marzo 2021
(RNA-Immagine Credit Public Domain). Come la modifica dell’RNA influisce sul sistema immunitario? Tre ricercatori del Cancer Center dell’Università del Colorado fanno parte di un team che ha recentemente pubblicato un documento che offre nuove informazioni su come il sistema immunitario si relaziona al cancro. Quentin Vicens, Ph.D., Jeffrey Kieft, Ph.D. e Beat Vögeli, Ph.D., sono autori […]
14 Marzo 2021
(Sindrome da antifosfolipidi-Immagine:il riconoscimento di EPCR-LBPA da parte di aPL promuove l’autoimmunità. Credito: Science (2021). DOI: 10.1126 / science.abc09569). Un team di ricercatori affiliati a più istituzioni in Germania e negli Stati Uniti ha trovato un bersaglio sulla superficie cellulare per gli autoanticorpi che prendono di mira i fosfolipidi (aPL) che contribuiscono alla sindrome da antifosfolipidi (APS). Nell’articolo pubblicato sulla […]
7 Marzo 2021
(Infiammazione-Immagine:Dr Claire McCoy, docente senior in immunologia presso l’Università di medicina e scienze della salute RCSI. Credito: Patrick Bolger). I ricercatori dell’RCSI hanno scoperto un nuovo modo per “frenare” un’infiammazione eccessiva regolando un tipo di globuli bianchi che è fondamentale per il nostro sistema immunitario. La scoperta ha il potenziale per proteggere il corpo dai danni […]
18 Febbraio 2021
(Lupus-Immagine Credit Public Domain). Le piastrine possono svolgere un ruolo chiave nello sviluppo del lupus, secondo uno studio pubblicato oggi dai ricercatori dell’Université Laval e del CHU de Québec-Université Laval Research Center. Il DNA extracellulare circolante nel sangue dei pazienti con lupus provoca la reazione infiammatoria associata alla malattia. I ricercatori hanno dimostrato che questo DNA proviene […]
6 Febbraio 2021
(Allergia al gatto-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori del Dipartimento per le infezioni e l’immunità dell’Istituto di Sanità lussemburghese (LIH) hanno evidenziato il potenziale di alte dosi di una molecola adiuvante specifica, l’oligonucleotide CpG, nel modulare con successo la risposta allergica del sistema immunitario al principale allergene del gatto Fel d 1, inducendo così una […]
24 Gennaio 2021
(Anticorpi monoclonali-Immagine Credit Public Domain). Uno studio condotto in case di cura statunitensi ha dimostrato per la prima volta che gli anticorpi monoclonali, prodotti in serie in laboratorio, possono proteggere le persone dallo sviluppo di COVID-19 sintomatica. Il loro produttore, Eli Lilly, spera che questi anticorpi forniscano un ulteriore modo per proteggere le persone a […]