Polmoni
18 Aprile 2021
(BPCO-Immagine Credit Public Domain). L’idratazione delle vie aeree e la funzione ciliare sono fondamentali per l’omeostasi delle vie aeree e sono disregolate nella broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) che è influenzata dal fumo di sigaretta e non ha opzioni terapeutiche. Quando si perde l’omeostasi dell’idratazione delle vie aeree e della funzione ciliare, si sviluppano malattie polmonari […]
Leggi tutto »
18 Marzo 2021
(Fibrosi cistica-Immagine Credit Public Domain) Un team di ricercatori affiliati a più istituzioni in Germania ha sviluppato un tipo di terapia genica che potrebbe essere utilizzata per aiutare le persone con fibrosi cistica. Nell’ articolo pubblicato sulla rivista Nature Nanotechnology, il gruppo descrive come ha sviluppato una nuova classe di vettori genici non virali che potrebbero […]
2 Febbraio 2021
(BPCO-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori deu National Institutes of Health e i loro collaboratori hanno scoperto che l’inalazione di acido ialuronico non frammentato migliora la funzione polmonare nei pazienti che soffrono di grave esacerbazione della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Lo ialuronano, uno zucchero secreto dal tessuto vivente che funge da impalcatura per le cellule, […]
30 Gennaio 2021
(Fibrosi polmonare-immagine Credit Public Domain). “I fumatori e gli ex fumatori sono a rischio di una malattia polmonare chiamata fibrosi polmonare, ma molti non sono consapevoli della minaccia”, afferma la Pulmonary Fibrosis Foundation. Non esiste una cura per questa malattia che colpisce più di 200.000 americani. Un recente sondaggio della fondazione ha rilevato che oltre […]
17 Gennaio 2021
“Ipertensione polmonare: un farmaco somministrato per via inalatoria potrebbe rendere l’attività fisica quotidiana un po’ più facile per i pazienti con gravi cicatrici ai polmoni”, rileva un nuovo studio clinico. Lo studio, pubblicato online il 13 gennaio sul New England Journal of Medicine, ha coinvolto pazienti con ipertensione polmonare causata da malattia polmonare interstiziale (ILD). ILD è un termine ampio […]
4 Gennaio 2021
(E-sigarette-Immagine:riempire la sigaretta elettronica con liquido aromatizzato. Credito fotografico: Pixabay). I ricercatori della UC San Diego riferiscono che le sostanze chimiche utilizzate per aromatizzare il liquido delle e-sigarette influiscono negativamente sulle proteine specializzate che supportano il sistema immunitario. Conosciute per i loro sapori appetitosi, come gomma da masticare, banana e fragola, le sigarette elettroniche continuano a crescere in […]
31 Dicembre 2020
(Malattie polmonari- Immagine- Credit: public Domain). I macrofagi, cellule immunitarie nei polmoni, possono in alcuni casi contribuire a peggiorare l’attacco di virus. In un nuovo studio, i ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia descrivono come diversi tipi di cellule immunitarie, chiamate macrofagi, si sviluppano nei polmoni e quali di esse possono essere alla base di […]
28 Dicembre 2020
C’erano timori per i pazienti con fibrosi cistica quando è emersa Covid-19, ma nuovi trattamenti hanno mostrato notevoli benefici. Ha minacciato di essere un anno disastroso per le persone colpite dalla malattia ereditaria più diffusa della Gran Bretagna, la fibrosi cistica. La malattia attacca i polmoni dei pazienti, lasciandoli pericolosamente suscettibili alle infezioni trasmesse dall’aria. La comparsa […]
9 Dicembre 2020
(Fibrosi polmonare idiopatica: Immagine Credit Public Domain). Una nuova ricerca sulla fibrosi polmonare idiopatica potrebbe far luce su questa misteriosa malattia polmonare che è una delle principali cause di morte e potenzialmente potrebbe produrre nuovi trattamenti. La fibrosi polmonare idiopatica (IPF) colpisce almeno 32.000 persone nel Regno Unito e rappresenta l’1% di tutti i […]
20 Novembre 2020
Immagine: Fibrosi cistica. Credit: Public Domain. Lo Staphylococcus aureus (che include la MRSA) è l’organismo più diffuso isolato dalle vie aeree dei bambini con fibrosi cistica (CF) e viene trattato con antibiotici, ma il suo ruolo nella malattia polmonare è scarsamente compreso. Utilizzando polmoni di maiale e muco sintetico, i ricercatori dell’Università di Warwick hanno […]