Tumori
24 Luglio 2017
I ricercatori dell’Università di Southampton hanno identificato il motivo per cui alcune persone possono diventare resistenti agli anticorpi monoclonali, un tipo comune di immunoterapia usata per trattare il linfoma. I risultati dello studio sono stati pubblicati nella rivista Cancer Research. Rituximab, anticorpo monoclonale, ha migliorato i tassi di sopravvivenza in molti tipi di linfoma, ma non tutti […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
Un composto naturale presente nelle fragole e altri frutti e verdure potrebbe aiutare a prevenire la malattia di Alzheimer e altre malattie neurodegenerative legate all’età, secondo una nuova ricerca. I ricercatori del Salk Institute for Biological Studies ipresso La Jolla e colleghi, hanno scoperto che il trattamento dei modelli di topo di invecchiamento precoce, con […]
Diabete
24 Luglio 2017 / 24 Luglio 2017
Immagine: gli scienziati scoprono un nuovo modo di trattare il diabete di tipo 2. Credito: Università di Aberdeen. Gli scienziati hanno scoperto che i farmaci attualmente in uso per trattare l’obesità, offrono notevoli benefici ai pazienti con diabete di tipo 2. Il nuovo studio è stato pubblicato in Molecular Metabolism il 21 giugno 2017. Gli scienziati dell’Università […]
22 Luglio 2017 / 22 Luglio 2017
Un team di ricercatori ha scoperto la causa della chemio-resistenza nei pazienti con cancro del polmone a piccole cellule: i complessi resistenti alla chemioterapia si sviluppano dalle cellule tumorali circolanti che erano precedentemente sensibili al trattamento. I ricercatori, dall’Università di Medicina di Vienna hanno pubblicato i loro risultati in Scientific Reports. Negli Stati Uniti, il cancro del polmone rappresenta circa […]
21 Luglio 2017
I cambiamenti nella struttura del cervello, identificati in un importante studio di scansione, potrebbero essere il risultato della depressione. Le alterazioni sono state trovate in parti del cervello note come materia bianca che contiene tracce di fibre che consentono alle cellule cerebrali di comunicare tra loro attraverso segnali elettrici. ( Vedi anche:Identificato un gene che potrebbe svolgere un ruolo chiave nella […]
Numerosi studi hanno dimostrato che l’esercizio fisico sembra utile nella prevenzione della demenza nella vecchiaia. Ora i ricercatori dell’Università Goethe di Francoforte hanno esplorato in uno dei primi studi in tutto il mondo, come l’esercizio fisico influisce sul metabolismo del cervello. Per migliorare ulteriormente la conoscenza sull’influenza positiva dell’attività fisica sul cervello, i gerontologi ed i […]
Cuore e circolazione
21 Luglio 2017 / 21 Luglio 2017
Il battito cardiaco irregolare o aritmia, può avere conseguenze improvvise e spesso fatali. Un team di ingegneria biomedica presso l’Università di Washington di St. Louis, esaminando il comportamento molecolare del tessuto cardiaco ha recentemente fatto una scoperta sorprendente che potrebbe un giorno impattare il trattamento di questa condizione pericolosa per la vita.”E’ stata una scoperta […]
Salute
Un farmaco utilizzato per il trattamento dell’ Alzheimer riduce l’infiammazione e la resistenza all’insulina nei pazienti con sindrome metabolica, un potenziale intervento terapeutico per una condizione pericolosa che colpisce il 30 per cento degli adulti negli Stati Uniti, secondo i risultati di una sperimentazione clinica condotta dagli scienziati del Northwell Health’s Feinstein Institute for Medical […]
20 Luglio 2017 / 20 Luglio 2017
E’ disponibile anche in Italia, la prima terapia da 4 somministrazioni all’anno per il trattamento della schizofrenia: questo nuovo trattamento aumenta l’intervallo tra una somministrazione e l’altra ed ha il potenziale di offrire ai pazienti maggiore indipendenza. La formulazione trimestrale ha dimostrato di essere efficace nel prevenire le ricadute come quella mensile e non ha evidenziato […]
Polmoni
20 Luglio 2017
Uno studio recentemente pubblicato dal The Journal of Experimental Medicine e condotto da ricercatori USA, ha dimostrato che una popolazione specifica di cellule del sistema immunitario gioca un ruolo chiave nello sviluppo della fibrosi polmonare e apre una nuova strada per il trattamento della condizione. La fibrosi polmonare è in patologia caratterizzata da cicatrizzazione ed ispessimento […]