Virus e parassiti
7 Febbraio 2018
Immagine: questa immagine mostra il guscio, o capside, che incapsula il DNA del virus dell’epatite B che è composto da 240 copie della stessa proteina. Le aree verdi rappresentano le regioni strutturalmente uniche che si trovano in una disposizione ripetuta sulla superficie del guscio. Le piccole aree rosse rivelano i siti in cui la molecola HAP si […]
Leggi tutto »
Salute
7 Febbraio 2018 / 7 Febbraio 2018
Immagine: il Professore di ingegneria chimica Maciek R. Antoniewicz (a sinistra) e il dottorando Christopher P. Long hanno trovato una nuova strategia per uccidere le celule del cancro al fegato. Gli scienziati dell’Università del Delaware e dell’Università dell’Illinois a Chicago hanno trovato un nuovo modo per uccidere le cellule del cancro al fegato e inibire […]
Cervello e sistema nervoso
6 Febbraio 2018
Immagine: riduzione dei lipidi utilizzando un inibitore della glucosilceramide sintasi approvato dalla FDA (GCSi) riduce l’alfa-sinucleina patologica nei corpi cellulari (in alto) e nei neuriti (in basso) dei neuroni del paziente di Parkinson. La colorazione gialla indica l’alfa-sinucleina patologica. Credito: Northwestern University. I ricercatori della Northwestern Medicine hanno scoperto come una mutazione genetica determini l’accumulo di un […]
Cuore e circolazione
Il rumore può disturbare il corpo a livello cellulare in un modo che aumenta il rischio di fattori di rischio di malattie cardiache comuni, secondo uno studio di revisione pubblicato oggi sul Journal of the American College of Cardiology che ha esaminato i meccanismi sottostanti che possono portare dal rumore a malattie cardiache indotte. La revisione è stata […]
Tumori
Immagine: è stato provato che un farmaco sperimentale noto come ibrutanib inibisce la funzione chinasi di ERBB4, bloccando questa cascata di eventi di segnalazione cellulare. Negli ultimi anni, una potente suite di farmaci noti come inibitori della chinasi sono stati sviluppati per trattare il cancro e altre malattie. Gli obiettivi primari di tali farmaci comprendono una famiglia […]
La perdita di peso è, per la maggior parte delle persone, la parte più facile. Una nuova ricerca aiuta a spiegare perché le persone che hanno perso una parte significativa del loro peso sono più affamate e hanno un forte desiderio di mangiare per almeno un anno dopo il passaggio dalla perdita di peso al mantenimento […]
In uno studio pubblicato online il 2 febbraio su Nature Communications, gli scienziati della Scuola di Medicina Icahn al Mount Sinai descrivono un’analisi approfondita di nuovi composti uva-derivati, acido idrocaffeico (DHCA) e malvidina-3′-O-glucoside (Mal -gluc) che potrebbero essere sviluppati come agenti terapeutici per il trattamento della depressione. I risultati dello studio indicano che questi composti naturali […]
5 Febbraio 2018
Immagine: Credit: McGill University In che modo i virus che causano infezioni croniche, come il virus dell’HIV o dell’epatite C, riescono a superare con astuzia il sistema immunitario dei loro ospiti? La risposta a questa domanda è stata a lungo elusa dagli scienziati, ma una nuova ricerca della McGill University ha scoperto un meccanismo molecolare che potrebbe essere […]
Immagine: livelli inferiori di BDNF osservati nei pazienti con disturbo bipolare possono portare a livelli EGR3 ridotti. Questo percorso disfunzionale danneggia diverse funzioni biologiche, tra cui anomalie strutturali del cervello e declino cognitivo e funzionale (noto come neuroprogressione). I circuiti neuronali interrotti possono spiegare la neuroplasticità e la capacità di recupero compromesse, aumentando la vulnerabilità agli […]
1 Febbraio 2018
Immagine: cripte di tonsille con papillomavirus umano (HPV, verde) in strati epiteliali e di biofilm (rosso) . Credit:Katherine Rieth. Il virus del papilloma umano (HPV), il responsabile del cancro del collo dell’utero e alcune forme di cancro alla testa e al collo puo’ nascondersi in piccole tasche sulla superficie delle tonsille. La scoperta, riportata dai ricercatori […]