Salute
11 Febbraio 2018 / 11 Febbraio 2018
Immagine: tessutio polmonare. Credit: Rutgers University Un gruppo di ricerca dell’Università Tongji in Cina ha fatto un passo avanti nella tecnologia di rigenerazione del polmone umano. Per la prima volta, i ricercatori hanno rigenerato i polmoni danneggiati dei pazienti utilizzando il trapianto autologo di cellule staminali polmonari in uno studio clinico pilota. Lo studio è stato pubblicato […]
Leggi tutto »
Virus e parassiti
11 Febbraio 2018
Un gruppo di scienziati brasiliani ha ottenuto risultati promettenti utilizzando composti isolati dal veleno del serpente a sonagli sudamericano per combattere l’epatite C. La ricerca si è basata su evidenze della letteratura scientifica secondo cui il veleno animale mostra attività contro alcuni virus, come la febbre gialla, il morbillo e dengue, che appartengono alla stessa […]
Una nuova ricerca pubblicata in Dermatologia Pediatrica riporta diversi casi di fuoco di Sant’Antonio che si sono sviluppati nel sito dove è stato inoculato il vaccino della varicella, nei bambini sani. La maggior parte di questi casi sono stati inizialmente diagnosticati erroneamente come altri rash cutanei. Alcuni di questi pazienti sono stati sottoposti a test per la diagnosi. […]
I lipidi sono molecole grasse che svolgono importanti funzioni di segnalazione e conservazione nel corpo, ma avere un eccesso di alcuni lipidi, come il colesterolo, è un fattore di rischio per molte malattie metaboliche. Articoli recenti sul Journal of Lipid Research indagano il ruolo del colesterolo e di altri lipidi nel sangue, nelle malattie cardiovascolari, epatite e malattie […]
10 Febbraio 2018
Immagine: Credit: Cardiff University. I ricercatori della Cardiff University e della Wales Kidney Research Unit hanno scoperto un potenziale nuovo metodo per prevenire la fibrosi, il processo che causa la formazione di cicatrici negli organi. La nuova ricerca, condotta in collaborazione con l’Università di Exeter e il Cleveland Clinic Lerner Research Institute, prevede l’alterazione delle […]
Diabete
Il chimico Robert Doyle del College of Arts and Sciences (A & S) della Syracuse University ha capito come controllare nel diabete di tipo 2, i livelli di glucosio nel sangue senza i soliti effetti collaterali di nausea, vomito o malessere. Robert Doyle, Laura J. e L. Douglas Meredith, Professore di eccellenza nell’insegnamento di chimica, […]
Cuore e circolazione
La dilatazione progressiva della radice aortica è considerata una delle manifestazioni più gravi della sindrome di Marfan. La recente dimostrazione sperimentale che la molecola chiave del danno tissutale aortico è il TGFβ1 (Transforming Growth Factor Beta 1, fattore di crescita trasformante beta 1) introduce il trattamento che si basa sull uso del capostipite dei sartani, il […]
Tumori
9 Febbraio 2018
La capacità delle cellule tumorali di sviluppare resistenza multifarmaco o resistenza ai farmaci chemioterapici, rimane una delle principali cause di recidiva e metastasi del cancro, ma recenti scoperte offrono la speranza che gli oncologi possano un giorno indurre le cellule tumorali a “spegnere” la loro resistenza. Il Professor Xiaoming Shawn dell’ Università del Maryland Fischell Dipartimento […]
Intestino e stomaco
9 Febbraio 2018 / 9 Febbraio 2018
Un team di ricercatori dell’Università di Pittsburgh ha trovato un modo possibile per proteggere le cellule dell’intestino durante la chemioterapia. Nell’articolo pubblicato su Science Translational Medicine, il team descrive l’approccio, come ha funzionato nei topi e gli ostacoli ancora da superare. La chemioterapia è la somministrazione di una miscela di farmaci che uccidono i tumori, ma ha […]
Fonte: nella rete cerebrale dell’NCBI, ogni punto rappresenta un gene e ogni linea è indicativa di co-espressione genica.( Glioblastoma) Credito: Oncotarget. Uno studente universitario ha scoperto i geni associati al glioblastoma, un tipo aggressivo di cancro al cervello. Quando Leland Dunwoodie, uno studente universitario in biochimica, ha iniziato la ricerca su “alcune cose umane” nella primavera […]