Tumori
8 Marzo 2018
Alti livelli di vitamina D possono essere collegati a un minor rischio di sviluppare il cancro, tra cui il cancro del fegato, secondo un ampio studio sugli adulti giapponesi pubblicato oggi da The BMJ. Secondo i ricercatori, le loro scoperte supportano la teoria che la vitamina D potrebbe aiutare a proteggere contro alcuni tipi di cancro. La vitamina […]
Leggi tutto »
Biotecnologie e Genetica
Le cellule staminali embrionali umane sono considerate immortali: non invecchiano, possono proliferare indefinitamente e formare qualsiasi tessuto dell’organismo. In quanto tali, non accumulano proteine danneggiate come quelle correlate a malattie come l’Alzheimer o l’Huntington. Per questo motivo, sono particolarmente interessanti per la ricerca sull’invecchiamento. Uno dei meccanismi alla base dell’immortalità è il “sistema di smaltimento dei rifiuti” noto […]
Immagine: il Prof. Ennio Tasciotti e il suo team stanno condividendo la loro “ricetta” per un nuovo modo più economico di produrre nanoparticelle. In una mossa rara, un ricercatore metodista di Houston sta condividendo la sua ricetta per un nuovo modo più economico di produrre nanoparticelle. Ciò consentirà a qualsiasi laboratorio al mondo di creare facilmente […]
Virus e parassiti
7 Marzo 2018
Immagine: Kaibo Xie, Lars Leichert, Konstanze Winklhofer e Verian Bader (da sinistra). Credit: RUB, Marquard Le cellule immunitarie espellono i batteri con un cocktail tossico che contiene, tra le altre cose, candeggina a base di cloro. Ciò porta all’ossidazione delle proteine all’interno della cellula batterica in pochi secondi, causando la morte batterica. I ricercatori hanno pubblicato […]
Salute
I ricercatori svelano come l’orologio circadiano influenza il metabolismo energetico. Innumerevoli orologi geneticamente controllati spuntano all’interno di diverse parti del nostro corpo, come il fegato, i reni e il cuore. Tra le altre cose, avviano molti processi metabolici, assicurando che questi si verifichino all’ora ottimale del giorno. I mitocondri – piccoli organelli che esistono in quasi […]
L’anno scorso, la Food and Drug Administration ha approvato le prime immunoterapie cellulari per il trattamento del cancro. Queste terapie comportano la raccolta delle cellule immunitarie di un paziente – chiamate cellule T. Esse attaccano specifici tumori del sangue, come la leucemia linfoblastica acuta e il linfoma non-Hodgkin. Ma finora, queste immunoterapie delle cellule T – […]
Diabete
I risultati di un nuovo studio, pubblicati sulla rivista scientifica “Cell Metabolism“, hanno importanti implicazioni per alcuni trattamenti per il diabete. Sono le isole pancreatiche che hanno la responsabilità generale di mantenere normali livelli di glucosio nel sangue nei nostri corpi, secondo il nuovo studio condotto dai ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia e dell’Università […]
Pelle
7 Marzo 2018 / 7 Marzo 2018
L’eczema colpisce circa il 17% dei bambini nei paesi sviluppati ed è spesso la porta verso allergia alimentare e asma, dando inizio a una “marcia atopica” verso una sensibilizzazione allergica più ampia. Ci sono trattamenti – creme steroidee e un farmaco biologico recentemente approvato – ma sono costosi o hanno effetti collaterali. Un nuovo studio pubblicato in Science Immunology suggerisce un […]
Cervello e sistema nervoso
6 Marzo 2018 / 6 Marzo 2018
Una nuova ricerca dell’Università della British Columbia suggerisce che seguire un programma alimentare rigoroso aiuta a eliminare la proteina responsabile della malattia di Huntington nei topi. La malattia di Huntington (HD) è una malattia ereditaria e progressiva che causa movimenti involontari e problemi psichiatrici. I sintomi compaiono nell’età adulta e peggiorano nel tempo. I bambini nati da […]
Polmoni
6 Marzo 2018
Aumentare la capacità del corpo di produrre lipidi nei polmoni, impedisce la progressione della fibrosi polmonare negli studi preliminari condotti da ricercatori della Thomas Jefferson University. La fibrosi polmonare, un processo in corso di cicatrizzazione che lascia i pazienti cronicamente a corto di fiato, può progredire in gravità. Un nuovo studio mostra che il ripristino dei […]