Salute
18 Maggio 2018
La maggior parte delle persone ha familiarità con i tipi di sangue A, B, AB e O, ma ci sono centinaia di “antigeni” di gruppi sanguigni addizionali sui globuli rossi – sostanze che possono innescare la risposta immunitaria del corpo – che differiscono da persona a persona. Ogni anno, fino a 16 decessi segnalati alla Federal […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
I malati di emicrania hanno ottenuto un certo sollievo dai regolatori statunitensi che hanno approvato il primo di una nuova classe di farmaci per la prevenzione dell’emicrania. La Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha dichiarato di aver approvato Aimovig per la prevenzione dell’emicrania negli adulti, attraverso autoiniezioni mensili. “Aimovig è il primo di una […]
Tumori
Immagine: Dr. Robert Britton nel suo laboratorio Simon Fraser University a Burnaby, BC. Credito: B. Poitras, GlycoNet. Il Dr. Robert Britton crede fermamente che ogni molecola sia importante. Questo chimico vuole che nessuna molecola resti inutilizzata su una mensola di laboratorio o in un frigorifero. “Voglio che ogni molecola abbia uno scopo, questa è la mia filosofia per […]
17 Maggio 2018
Una sperimentazione clinica mondiale coordinata dai medici della Reumatologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, ha validato la scoperta di un anticorpo monoclonale che cura tre malattie rare autoinfiammatorie. Le tre malattie rare, recentemente scoperte, sono la febbre mediterranea familiare (Fmf), il deficit di mevalonato chinasi (Mkd) e la sindrome periodica associata al recettore 1 del fattore di necrosi […]
17 Maggio 2018 / 17 Maggio 2018
Immagine: nella sclerosi multipla, un gruppo di linfociti T CD8 + (rosso) esprime TOX (verde) all’interno del nucleo (blu). Credito: UNIGE. La sclerosi multipla, che colpisce una persona su 1.000, è frequentemente caratterizzata da ricadute associate a menomazioni funzionali variabili che includono tra l’altro problemi alla vista, compromissione delle funzioni motorie o difficoltà nel parlare. Non esiste ancora […]
Intestino e stomaco
Uno studio pubblicato questa settimana su Nature getta nuova luce sulla connessione tra l’intestino e il cervello, districando la complessa interazione che consente ai sottoprodotti dei microrganismi che vivono nell’intestino di influenzare la progressione delle malattie neurodegenerative. I ricercatori del Brigham and Women’s Hospital (BWH) hanno utilizzato sia i modelli animali che le cellule umane dei pazienti […]
I ricercatori della Cleveland Clinic hanno dimostrato per la prima volta che ridurre i livelli di colesterolo nel sangue potrebbe migliorare il successo di un tipo specifico di immunoterapia con le cellule T nella lotta contro il cancro. Il team, guidato da Qing Yi, della Cleveland Clinic Lerner Research Institute, ha studiato il trasferimento di […]
Il cannabidiolo (CBD), un composto derivato dalla cannabis, riduce significativamente il numero di convulsioni in pazienti con una grave forma di epilessia chiamata sindrome di Lennox-Gastaut, secondo un nuovo studio controllato su larga scala, randomizzato. Nel nuovo studio, confrontando due dosi di CBD con un placebo, i ricercatori hanno riportato una riduzione del 41,9 per cento delle […]
L’omocisteina è un amminoacido che si trova naturalmente nel corpo umano, generato come sottoprodotto del metabolismo della metionina. Malattie genetiche o una dieta squilibrata, con troppa carne rossa o carenze di vitamine del gruppo B e acido folico, tuttavia, possono portare a livelli elevati di omocisteina, una condizione nota come iperomocisteinemia. Questa condizione causa considerevoli danni al cuore, […]
Virus e parassiti
16 Maggio 2018 / 16 Maggio 2018
Il virus Chikungunya è una minaccia crescente per gli Stati Uniti e altre regioni del mondo, poiché la zanzara che trasporta il virus espande la sua portata. I sintomi rivelatori dell’infezione da Chikungunya sono febbre e dolori articolari che durano circa una settimana. Ma in più della metà dei pazienti, il virus può causare una forma debilitante […]