Cervello e sistema nervoso
9 Giugno 2018 / 9 Giugno 2018
Le lesioni del midollo spinale sono tra le condizioni mediche più severe e difficili da trattare, di solito con conseguenti disabilità permanenti inclusa perdita della funzione muscolare, sensazione e funzioni autonome. Al centro della ricerca medica c’è il trattamento delle gravi lesioni del midollo spinale inducendo la riparazione dei nervi spinali e gli scienziati hanno compiuto […]
Leggi tutto »
Salute
9 Giugno 2018
Un team di ricercatori affiliati a diverse istituzioni in Cina ha identificato una mutazione del gene che è almeno in parte responsabile della regolazione dei livelli di colesterolo nel sangue. Nell’ articolo pubblicato sulla rivista Science, il team descrive come ha rintracciato la mutazione genetica responsabile della creazione di una proteina chiave coinvolta nel processo. Il colesterolo lipoproteico […]
Diabete
Una nuova ricerca ha dimostrato che il rapido declino nella produzione di insulina che causa il diabete di tipo 1 continua a scendere nell’arco di sette anni e poi si stabilizza. Un team dell’Università di Exeter Medical School ha trovato prove che la quantità di insulina prodotta diminuisce di quasi il 50% ogni anno per sette anni. A […]
8 Giugno 2018
Un team internazionale di ricercatori guidati da scienziati dell’Università di Cambridge e MSD ha creato la prima mappa genetica dettagliata delle proteine umane, i principali elementi costitutivi della biologia. Queste scoperte promettono di migliorare la nostra comprensione di una vasta gamma di malattie e di aiutare lo sviluppo di nuovi farmaci. Lo studio, pubblicato oggi sulla […]
Virus e parassiti
8 Giugno 2018 / 8 Giugno 2018
Gli scienziati della James Cook University hanno scoperto una tecnica per utilizzare estratti vegetali naturali come l’olio essenziale dell’albero del tè come rivestimento per dispositivi medici, un processo che potrebbe prevenire milioni di infezioni ogni anno. Il Professor Mohan Jacob, capo dell’ingegneria elettronica presso la JCU, guida una squadra che indaga sul problema. Ogni anno […]
Cuore e circolazione
Immagine: in questa immagine di tessuto cardiaco, è visibile un singolo linfocita cardiaco B (blu circondato da rosso vivo). Secondo i ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis, questo tipo di cellule immunitarie scatena una infiammazione dannosa dopo un infarto. Il loro studio mostra anche che il farmaco pirfenidone riduce questa risposta infiammatoria alle […]
Una coppia di scheletri di 3.800 anni sepolti insieme in Russia è risultata positiva ad un ceppo di Yersinia pestis, il batterio che causa la peste, ancestrale del ceppo che ha causato la Morte Nera. Un team internazionale di ricercatori guidati dal Max Planck Institute for the Science of Human History ha analizzato due genomi Y. pestis […]
7 Giugno 2018 / 7 Giugno 2018
Un nuovo approccio per uccidere il batterio C. difficile che silenzia i geni batterici chiave risparmiando altri batteri, potrebbe fornire un nuovo modo di trattare l’infezione batterica più comune acquisita in ospedale, negli Stati Uniti, secondo i ricercatori. Gli antibiotici convenzionali trattano le infezioni batteriche, ma possono anche causare una condizione nel colon chiamata infezione da C. difficile poichè uccidono […]
Tumori
7 Giugno 2018
Si stima che quasi un terzo di tutti i decessi per cancro sia causato non dal cancro stesso, ma dalla cachessia, una sindrome debilitante da deperimento muscolare che colpisce circa l’80% dei pazienti con cancro avanzato. La cachessia è legata alla ridotta tolleranza della terapia del cancro, alla scarsa qualità della vita e alla morte accelerata, […]
Immagine: gli scienziati del Drexel College of Medicine e dell’Università del Texas hanno differenziato le cellule staminali embrionali in interneuroni V2a Credit: DREXEL UNIVERSITY I ricercatori della Drexel University College of Medicine e della University of Texas di Austin hanno migliorato la funzione respiratoria nei roditori con lesioni del midollo spinale dopo aver trapiantato con successo […]