Cervello e sistema nervoso
2 Novembre 2018
Per decenni, gli scienziati dell’ Università di Harvard hanno visto il cervello come una vera e propria scatola nera e ora Catherine Dulac e Xiaowei Zhuang, sono pronti ad aprirla. Dulac, Professore di biologia molecolare e cellulare e Zhuang, Professore di scienze, sono gli autori senior di un nuovo studio che ha creato il primo […]
Leggi tutto »
Salute
1 Novembre 2018
Oggi 1° novembre è il World Vegan Day, la giornata mondiale vegana. Il termine “vegano” è usato sia come sostantivo sia come aggettivo. Come sostantivo, ‘vegano’ identifica una persona che evita attivamente ogni uso di animali. E come aggettivo, “vegano” indica un prodotto privo di crudeltà come cibo, bevanda, cosmetico o accessorio e la dieta vegetale al 100% che comprende […]
Sistema Immunitario
I ricercatori della Vanderbilt hanno scoperto che la glutammina, un nutriente cellulare, lancia una via metabolica di segnalazione che promuove la funzione di alcune cellule T del sistema immunitario e ne sopprime altre. I ricercatori hanno dimostrano che un farmaco che inibisce il metabolismo della glutammina – attualmente in studi clinici come agente antitumorale – […]
1 Novembre 2018 / 1 Novembre 2018
I ricercatori hanno scoperto un difetto di riparazione nelle cellule nervose che inviano messaggi al cervello, aprendo la porta a una possibile terapia per prevenire o rallentare la SLA. Conosciuta anche come malattia di Lou Gehrig, la SLA è una malattia terminale caratterizzata da una debolezza muscolare progressiva che alla fine colpisce la capacità di deglutire […]
30 Ottobre 2018
I ricercatori hanno trovato un nuovo collegamento tra malattie autoimmuni e un batterio intestinale. I microbi nel nostro intestino potrebbero mandare un messaggio sbagliato? I ricercatori della Queen’s University Belfast, per la prima volta, hanno scoperto un microbo specifico nell’intestino che estrae molecole proteiche che imitano una proteina umana, facendo in modo che il sistema immunitario […]
Polmoni
Malattia polmonare interstiziale: gli effetti collaterali dei farmaci sui polmoni sono più diffusi di quanto pensiamo. Una revisione sistematica della ricerca ha rivelato che gli effetti tossici sul polmone di farmaci comunemente usati per trattare una serie di condizioni comuni, sono molto più diffusi di quanto pensiamo. Anche se i 27 farmaci che trattano una […]
I topi obesi hanno perso un terzo del loro grasso usando una proteina naturale che favorisce la perdita di peso, secondo quanto dimostrato da un nuovo studio. Con grande sorpresa dei ricercatori oncologi, una proteina studiata per il suo possibile ruolo nel cancro si è rivelata un potente regolatore del metabolismo. Lo studio, condotto dalla Georgetown […]
29 Ottobre 2018
L’ormone FGF23 (Fibroblast growth factor 23) origina nell’osso per comunicare con il rene, il cui compito è quello di eliminare il fosforo in eccesso rilevato dall’osso. La sua funzione principale è la comunicazione osso-rene per eliminare il fosforo, ma cosa succede quando la persona ha insufficienza renale e reni che non funzionano in aggiunta a una […]
Intestino e stomaco
I probiotici non sono sempre “batteri buoni”, secondo un recente studio condotto dagli ingegneri dell’Università del Texas ad Austin e completato con successo. Si tratta del primo studio che indaga il meccanismo di sviluppo di una malattia utilizzando la tecnologia organo-su-un-chip. I ricercatori della Cockrell School of Engineering sono stati in grado di far luce su […]
29 Ottobre 2018 / 29 Ottobre 2018
Come il cervello decide cosa imparare? Per conoscere il mondo, sia gli animali che gli umani devono fare di più che prestare attenzione a ciò che li circonda. Hanno anche bisogno di imparare quali aspetti, suoni e sensazioni nel loro ambiente sono più importanti e monitorare come l’importanza di questi dettagli cambia nel tempo. Tuttavia, come gli umani […]