Tumori
6 Dicembre 2018
Gli scienziati hanno creato un test sperimentale in grado di rilevare il cancro in meno di 10 minuti. Il test utilizza una caratteristica del DNA che sembra essere comune a tutti i tipi di cancro e non si verifica nei tessuti sani. Un team dell’Università del Queensland in Australia ha scoperto che i frammenti di DNA […]
Leggi tutto »
Salute
5 Dicembre 2018
Dopo oltre un decennio di ricerca e sviluppo preclinici, un nuovo trattamento di terapia genica per l’anemia falciforme (SCA) sta invertendo i sintomi della malattia in due adulti. Dati preliminari da uno studio clinico pilota di fase 1-2 che ha testato la terapia di aggiunta del gene, sono stati presentati il 3 dicembre alla riunione annuale […]
Una proteina generata come parte della risposta immunitaria del nostro corpo ai vermi intestinali potrebbe rallentare la progressione dell’enfisema, secondo uno studio di della Rutgers University. Lo studio appare nella rivista Cell Reports. Studi precedenti hanno dimostrato che l’infiammazione dannosa associata alle cellule immunitarie attivate può contribuire allo sviluppo dell’ enfisema, una malattia polmonare cronica che causa mancanza di respiro. Attualmente […]
Cuore e circolazione
2 Dicembre 2018
Immagine, il primo muscolo cardiaco ottenuto da da cellule staminali pluripotenti indotte coltivate per sole quattro settimane. La riparazione del cuore danneggiato da un attacco cardiaco o da altre malattie cardiovascolari è una sfida importante per gli scienziati di tutti i tempi. La capacità di riparare il muscolo cardiaco, soprattutto utilizzando le cellule di una persona, […]
In un aggiornamento di un trial clinico globale che si estende da Filadelfia a quattro continenti, la terapia CAR T, Kymriah® (tisagenlecleucel, precedentemente CTL019), ha portato a remissioni di lunga durata in pazienti con recidiva / refrattaria (r / r) nel linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL). ‘Il linfoma diffuso a grandi cellule B, talora […]
Diabete
Immagine, un germoglio pancreatico embrionale coltivato ex vivo: il trattamento con l’inibitore YAP Verteporfin ha portato a una maggiore differenziazione endocrina (rosso e verde). Credit © DanStem. Diabete di tipo 1, gli scienziati dell’ Helmholtz Zentrum Munchen, hanno scoperto i segnali che determinano il destino delle cellule immature nel pancreas. La ricerca mostra che queste cellule sono […]
Virus e parassiti
1 Dicembre 2018
Un farmaco antitumorale può aiutare a trattare le infezioni da papillomavirus o HPV, secondo un nuovo studio. Esperimenti preclinici condotti da ricercatori dell’Università di Alabama a Birmingham suggeriscono che i farmaci contro il cancro Vorinostat, Belinostat e Panobinostat potrebbero essere riproposti per il trattamento di infezioni causate da papillomavirus umano o HPV. Le infezioni da […]
Cervello e sistema nervoso
1 Dicembre 2018 / 1 Dicembre 2018
I ricercatori hanno trovato un modo per approfittare di una delle proprietà più pericolose del veleno: la sua capacità di raggiungere il cervello. Il cervello è l’organo umano più complesso e, come ogni meccanismo complesso, è vulnerabile alle interferenze esterne. Ecco perché è nascosto nei nostri robusti teschi, circondato da liquido cerebrospinale e chiuso a chiave […]
Oggi, Giornata Mondiale AIDS. “Meet test & treat” è la campagna volta a sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce. Volontari della CRI e operatori specializzati in tutta Italia e in tutte le piazze, offriranno a tutti la possibilità di effettuare i test per Hiv ed Epatite C. Gli screening rapidi saranno anonimi e gratuiti. Obiettivo: diffondere la cultura della prevenzione, ma […]
Immagine, Baldassarre Stea, (al centro), tratta i tumori cerebrali con radiazioni dannose per il DNA. Credito, Anna C. Christensen. Il glioblastoma è un cancro al cervello mortale. Un team di ricercatori dell’Università dell’Arizona che ha cercato differenze genetiche tra le cellule di glioblastoma da sopravvissuti a lungo e a breve termine, ha scoperto che coloro che sopravvivevano […]