Salute
1 Luglio 2019
Cosa succede se digiuni per un giorno? La risposta potrebbe sembrare relativamente semplice, ma il digiuno per 24 ore ha un complesso effetto a catena nel corpo. Il digiuno è una parte di lunga data di molte tradizioni religiose, comprese le osservanze ebraiche e musulmane di Yom Kippur e Ramadan. Una forma di digiuno conosciuta come […]
Leggi tutto »
Uno studio globale che ha esaminato il ruolo del ferro in una varietà di condizioni di salute ha rilevato che l’eccesso di ferro può portare ad un più alto rischio di infezioni batteriche della pelle. Il ferro è un minerale essenziale. Tutte le cellule umane contengono del ferro, ma circa il 70% di esso si […]
Cervello e sistema nervoso
30 Giugno 2019
La teoria secondo cui il morbo di Parkinson può iniziare nell’intestino ha guadagnato ulteriore sostegno in un recente studio sui topi. Gli scienziati hanno indotto la formazione di proteine tossiche nell’intestino e hanno monitorato ogni fase del loro viaggio verso il cervello attraverso il nervo vago. I ricercatori della Johns Hopkins University School of Medicine, a […]
Fegato
I risultati di uno studio prospettico su pazienti con steatosi epatica non alcolica (malattia del fegato grasso, NAFLD), hanno dimostrato che l’uso quotidiano di aspirina è correlato a caratteristiche istologiche meno gravi del fegato grasso e della steatoepatite non alcolica e a un rischio inferiore di progressione verso la fibrosi avanzata. Lo studio è stato […]
La FDA ha approvato Dupilumab per il trattamento della rinosinusite cronica con poliposi nasale (CRSwNP), il primo farmaco biotecnologico approvato negli Usa per adulti con CRSwNP. Dupilumab è stato approvato per tre condizioni con sottostante infiammazione di tipo 2: la dermatite atopica da moderata a severa, l’ asma da moderata a severa e CRSwNP. Dupilumab, un […]
29 Giugno 2019
Aumentare i livelli dell’ormone proteico anti-invecchiamento Klotho migliora i deficit neurologici e prolunga la durata della vita in un modello sperimentale di sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Inoltre, le cellule immunitarie del cervello chiamate microglia svolgono un ruolo importante nella protezione del cervello contro l’infiammazione e, probabilmente, la perdita del motoneurone in questo modello. La malattia […]
Gli scienziati hanno finalmente trovato il tallone d’Achille della malaria, che diffusa dalla zanzara anofele, uccide circa 450.000 persone all’anno, principalmente bambini e donne incinte che vivono in zone rurali. I progressi nella lotta contro la malattia sono minacciati dalla resistenza che la zanzara Anopheles sviluppa agli insetticidi chimici utilizzati per controllarla. C’è anche grande […]
Tumori
I pazienti con cancro del tratto biliare hanno alterata architettura genetica in alcuni recettori del sistema immunitario, come dimostrato dai ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia in un nuovo studio pubblicato sulla rivista Gastroenterology. Si spera che la scoperta possa portare a una nuova immunoterapia efficace per questi tipi di tumore difficili da trattare. I tumori del tratto […]
Intestino e stomaco
28 Giugno 2019
Uno studio condotto da ricercatori della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health ha rilevato che gli individui che hanno seguito una dieta ricca di sale, hanno riportato un aumento del gonfiore gastrointestinale. Gli scienziati hanno ri-analizzato i dati di una grande sperimentazione clinica, ” Dietary Approaches to Stop Hypertension-Sodium trial (DASH-Sodium)” condotta due decenni […]
Occhi
L’uso a lungo termine di statine, farmaci che controllano i livelli elevati di colesterolo, è stato collegato a un minor rischio di sviluppare il glaucoma, secondo un nuovo studio. Lo studio, pubblicato su JAMA Ophthalmology, mette in risalto il legame tra statine e rischio di glaucoma. I ricercatori del Brigham and Women’s Hospital hanno scoperto che assumere statine per […]