Virus e parassiti
8 Luglio 2019
Immagine, CRISPR-Cas9. Image Credit: Meletios Verras. L’HIV è un’infezione virale che porta all’AIDS. Per decenni, i ricercatori hanno cercato di trovare una cura completa per questa infezione che colpisce 37 milioni di persone in tutto il mondo. I farmaci usati contro l’HIV al momento sono tutti in grado di rallentare la progressione e la moltiplicazione del […]
Leggi tutto »
Occhi
8 Luglio 2019 / 8 Luglio 2019
I ricercatori del Joslin Diabetes Center hanno dimostrato che una proteina presente negli occhi può proteggere e potenzialmente trattare la retinopatia diabetica. A livelli sufficientemente elevati, Retinol Binding Protein 3 (o RBP3) previene lo sviluppo di retinopatia diabetica. Se introdotto abbastanza presto nello sviluppo della malattia, RBP3 ha dimostrato di invertire gli effetti della complicazione nei […]
Cervello e sistema nervoso
I chirurghi in Australia sono riusciti a ripristinare la funzionalità delle braccia in pazienti paralizzati a causa di lesioni spinali, consentendo loro di nutrirsi, utilizzare strumenti e gestire dispositivi elettronici, in base ai risultati di uno studio rivoluzionario pubblicato venerdì. Tredici giovani adulti tetraplegici a causa di lesioni spinali, sono stati sottoposti a numerose operazioni e […]
Tumori
6 Luglio 2019
La leucemia colpisce oltre 6.000 canadesi all’anno. Un team di ricercatori ha utilizzato la Canadian Light Source (CLS) presso l’Università del Saskatchewan per trovare un nuovo modo di uccidere le cellule della leucemia. Quando gli scienziati hanno reso iperattivati i “sistemi di smaltimento dei rifiuti” delle cellule leucemiche, hanno causato la loro morte. I ricercatori ritengono […]
Gli scienziati hanno scoperto che le cellule di Schwann producono mielina, la guaina protettiva che copre le fibre nervose, più di quanto si credesse in precedenza. Questa rivelazione offre la possibilità di nuove strategie per trattare le lesioni nervose e varie forme di neuropatia. Ulteriori ricerche potrebbero rivelarsi utili nel promuovere la riparazione della mielina […]
Biotecnologie e Genetica
5 Luglio 2019
I progressi dell’intelligenza artificiale potrebbero far luce sul processo di invecchiamento. Esistono due tipi di età: l’età cronologica, che è il numero di anni vissuti e l’età biologica che è influenzata dai nostri geni, dallo stile di vita, dal comportamento, dall’ambiente e da altri fattori. L’età biologica è la misura superiore della vera età ed […]
Diabete
Trapiantare le cellule pancreatiche che producono insulina in persone con diabete di tipo 1 è emerso come trattamento innovativo per milioni di pazienti negli ultimi decenni. Tuttavia, uno degli ostacoli alla sua efficacia è la risposta autoimmune naturale del corpo, che si traduce nella morte delle cellule impiantate. Il progetto ELASTISLET, finanziato dall’UE, ha sviluppato un materiale semi-permeabile […]
5 Luglio 2019 / 5 Luglio 2019
Uno strato di cellule che assomigliano al normale rivestimento dello stomaco, posizionato sui siti di cancro allo stomaco, può renderne difficile la diagnosi dopo il trattamento di un’infezione da Helicobacter pylori. In un recente studio, i ricercatori dell’Università di Hiroshima hanno scoperto l’origine di questo strato di cellule: è prodotto dal tessuto canceroso stesso. L’ […]
Intestino e stomaco
4 Luglio 2019
Un tipo di farmaco per abbassare la pressione del sangue,un bloccante del canale del calcio, può essere associato a un aumentato rischio di un tipo di condizione intestinale chiamata diverticolosi. Questa condizione fa apparire piccoli rigonfiamenti o sacchetti nel rivestimento dell’intestino. La diverticolosi può colpire in particolare gli anziani (fino al 65% degli over 85 […]
Sistema Immunitario
Nuove ricerche sulla malattia autoimmune del lupus eritematoso sistemico (SLE) forniscono suggerimenti sulle origini di questo disturbo enigmatico. I risultati dello studio sono stati pubblicati su Nature Immunology. Nelle persone con lupus eritematoso sistemico, le cellule B – parte del sistema immunitario – sono attivate in modo anormale e producono anticorpi che reagiscono contro i […]