Occhi
30 Settembre 2019
Immagine, Toxoplasmosi oculare nel gruppo di 263 soggetti umani, che si sono presentati consecutivamente per un periodo di 28 mesi al Ribeirão Preto General Hospital, in Brasile. Credito: Flinders University, Professor Justine Smith. Università di San Paolo, Dott. Joao M. Furtado. Un terzo della popolazione mondiale è stato infettato dal Toxoplasma, che causa una comune […]
Leggi tutto »
Tumori
Immagine, coltura tridimensionale di cellule di carcinoma mammario umano, con DNA colorato di blu e una proteina nella membrana della superficie cellulare colorata di verde. Immagine creata nel 2014 da Tom Misteli, Ph.D., e Karen Meaburn, Ph.D. presso l’IRP NIH. Nuovi dati di due studi riportati al Congresso ESMO 2019 hanno dimostrato che il trattamento […]
Cuore e circolazione
29 Settembre 2019
Si celebra oggi 19 Settembre, la Giornata Mondiale del cuore all’insegna dello slogan: “My hearth. Your hearth”. Questa ricorrenza, promossa dalla World Heart Federation, è dedicata anche quest’anno alla promozione di scelte e stili di vita salutari per l’individuo e per la comunità. Le malattie cardiocerebrovascolari sono la prima causa di morte nel mondo: causano […]
Salute
Immagine, microscopia confocale di neuroni nei topi di controllo (in alto) e trattati con estrogeni con patologia simile al Parkinson. Il trattamento con estrogeni provoca livelli più alti di estrogeni (verde) e riduce i sintomi del Parkinson. Credito: Rajsombath et al., JNeurosci 2019. I ricercatori dell’Istituto di neuroscienze dell’Università di Barcellona (UBNeuro), dell’Ospedale Clínic e […]
Cervello e sistema nervoso
Immagine, Credito: Arizona State University. In un nuovo studio, i ricercatori di Biodesign rivelano che un regime dietetico permanente con la colina ha il potenziale per prevenire la malattia di Alzheimer (AD). La colina è un nutriente sicuro e facile da somministrare ed è naturalmente presente in alcuni alimenti e può essere usato come integratore […]
Un nuovo studio, pubblicato su Aging Cell, ha scoperto che i processi di invecchiamento umano possono ostacolare lo sviluppo del cancro. L’invecchiamento è uno dei maggiori fattori di rischio per il cancro. Tuttavia, i meccanismi biologici alla base di questo collegamento non sono ancora chiari. Ogni cellula del corpo umano è specializzata per svolgere determinati […]
28 Settembre 2019
Immagine, un’immagine al microscopio elettronico della seta lavorata che mostra i pori allungati ideali per la semina di cellule staminali cardiache. Credito: UNSW. Gli ingegneri biomedici della UNSW sono vicini allo sviluppo di cerotti cardiaci per i cuori danneggiati, dopo aver perfezionato un metodo per creare biomateriali che promuovono la crescita delle cellule staminali cardiache. […]
Nel primo studio clinico che ha valutato due terapie biologiche per la colite ulcerosa da moderata a grave (UC), i ricercatori del Monte Sinai hanno scoperto che Vedolizumab è superiore a Adalimumab in una varietà di misure. In uno studio separato, i ricercatori hanno riferito che Ustekinumab è più efficace del placebo come terapia di […]
Ossa e muscoli
I livelli sierici di Interluchina (IL)-35 sono associati alla perdita ossea e possono rappresentare un nuovo bersaglio terapeutico per le donne in post-menopausa con artrite reumatoide (AR), secondo uno studio pubblicato online il 26 agosto 2019 su Mediator of Inflammation. Yuan Li, del primo Ospedale affiliato alla China Medical University di Shenyang e colleghi, hanno […]
27 Settembre 2019 / 27 Settembre 2019
Immagine, Credit: MPI CBS. I telomeri sono i cappucci protettivi dei nostri cromosomi e svolgono un ruolo centrale nel processo di invecchiamento. Telomeri più corti sono associati a malattie croniche e alti livelli di stress possono contribuire al loro accorciamento. Un nuovo studio ora mostra che se i telomeri cambiano nella loro lunghezza, quel cambiamento […]