Cervello e sistema nervoso
9 Ottobre 2019 / 9 Ottobre 2019
Uno studio collaborativo pubblicato oggi sulla rivista Cell Reports fornisce prove di una nuova causa molecolare per la neurodegenerazione nella malattia di Alzheimer. Lo studio, condotto da ricercatori del Baylor College of Medicine e del Jan e Dan Duncan Neurological Research Institute presso il Texas Children’s Hospital, integra i dati provenienti da campioni di autopsia […]
Leggi tutto »
9 Ottobre 2019
Il disturbo post-traumatico da stress (PTSD) è uno dei disturbi psichiatrici più comuni, che colpisce circa 8 milioni di adulti ad un certo punto della loro vita, negli Stati Uniti. Nonostante ciò, non è chiaro perché solo alcune persone che vivono un evento traumatico sviluppino questo il disturbo post-traumatico da stress. Alcuni ricercatori hanno suggerito […]
Salute
8 Ottobre 2019
Immagine, Credito MIT. Nuova capsula farmacologica può somministrare per via orale farmaci a base di proteine che di solito devono essere iniettati. Molti farmaci, in particolare proprio quelli a base di proteine, non possono essere assunti per via orale perché vengono scomposti nel tratto gastrointestinale prima che possano avere effetto. Un esempio è l’insulina, che […]
Biotecnologie e Genetica
Immagine, tessuto muscolare scheletrico. Credito University of Michigan Medical School. Una terapia genetica in fase di sviluppo presso la Penn Medicine per trattare la distrofia muscolare di Duchenne (DMD) ha fermato con successo e sicurezza il grave deterioramento muscolare associato a questa rara malattia genetica in modelli animali sia di piccole che di grandi dimensioni, […]
Secondo un nuovo studio, l’esposizione al fumo di sigaretta elettronica (E-cig) ha causato nei topi lo sviluppo del cancro ai polmoni. Pubblicato online il 7 ottobre in Atti della National Academy of Sciences ( PNAS ), lo studio ha scoperto che 9 su 40 topi (22,5 per cento) esposti al fumo di sigaretta elettronica con […]
7 Ottobre 2019
Immagine, da sinistra Gregg Semenza, Peter Ratcliffe e William Kaelin (afp). Gli statunitensi William Kaelin e Gregg Semenza ed il britannico Peter Ratcliffe hanno ricevuto il premio Nobel per la Medicina per aver compreso il modo in cui le cellule percepiscono e si adattano alla disponibilità di ossigeno. I tre ricercatori “hanno chiarito come i […]
Polmoni
L’embolia polmonare (PE), un coagulo di sangue depositato in una delle arterie polmonari, è la terza causa principale di morte cardiovascolare negli Stati Uniti. Mentre la maggior parte dei pazienti è trattata con anticoagulanti (comunemente noti come fluidificanti del sangue), l’uso di nuovi dispositivi interventistici che rimuovono o dissolvono i coaguli nei polmoni è aumentato […]
Virus e parassiti
6 Ottobre 2019
Immagine, Brugia timori, uno dei nematodi che causano elefantiasi. Il trattamento con due comuni farmaci per la gotta approvati dalla FDA provoca una morte rapida dei parassiti che causano l’elefantiasi. I ricercatori della Uniformed Services University (USU) hanno scoperto che il Sulfinpirazone e il Probenecid, entrambi usati regolarmente per la gotta, hanno un effetto letale […]
Tumori
L’identificazione di mutazioni oncogeniche ha fornito ulteriori approfondimenti sulla tumorigenesi del meningioma e sulla possibilità di una terapia mirata. È interessante notare che gli autori hanno identificato una serie di mutazioni che possono migliorare l’accuratezza diagnostica e il processo decisionale clinico. Tra i risultati del team di ricerca c’erano l’identificazione di una mutazione TERTp e […]
6 Ottobre 2019 / 6 Ottobre 2019
Una nuova ricerca suggerisce che un regime di terapia probiotica individualizzata può migliorare i sintomi della gotta, la malattia renale correlata alla gotta e altri segni di sindrome metabolica. Lo studio è stato presentato all’American Physiological Society (APS) Aldosterone ed ENaC in Health and Disease: The Kidney and Beyond Conference a Estes Park, Colo. La […]