Tumori
8 Novembre 2019
Gli scienziati del Cancer Research UK hanno scoperto che la vitamina D influenza il comportamento delle cellule di melanoma in laboratorio, rendendole meno aggressive. I ricercatori dell’Università di Leeds hanno scoperto che la vitamina D influenza il comportamento di una via di segnale all’interno delle cellule di melanoma che ha rallentato la loro crescita e […]
Leggi tutto »
Salute
7 Novembre 2019
Le persone che soffrono di insonnia possono avere maggiori probabilità di avere un ictus, infarto o altre malattie cerebrovascolari o cardiovascolari, secondo uno studio pubblicato nel numero online di Neurology del 6 novembre 2019, la rivista medica dell’American Academy of Neurology. “Questi risultati suggeriscono che se siamo in grado di trattare le persone che hanno […]
Un nuovo studio pubblicato il 6 novembre 2019 in Medicina psicologica e condotto da ricercatori dell’Università di Bristol ha scoperto che il fumo di tabacco può aumentare il rischio di sviluppare depressione e schizofrenia. È noto che il fumo è molto più comune tra le persone con malattie mentali, in particolare depressione e schizofrenia. Tuttavia, […]
Biotecnologie e Genetica
Immagine, in questa immagine del gennaio 2019, tratta dal video fornito da Penn Medicine, le sacche IV di cellule T modificate dal CRISPR sono preparate per la somministrazione ad un paziente presso l’Abramson Cancer Center di Filadelfia. I primi risultati pubblicati mercoledì 6 novembre 2019 mostrano che i medici sono stati in grado di prelevare […]
Sistema Immunitario
7 Novembre 2019 / 7 Novembre 2019
Immagine, questa illustrazione mostra come le nanoparticelle (NP DOX-hyd-BSA) uccidono selettivamente i neutrofili infiammatori per impedire loro di invadere il tessuto sano. Le nanoparticelle trasportano molecole di doxiciclina (DOX) che si trovano all’interno delle cellule dell’albumina (BSA) usando un legame acido-sensibile (id) che si libera una volta all’interno del neutrofilo. Credito: Zhang et al, Washington […]
Ossa e muscoli
Immagine, Credito: Francia Pietri-Rouxel, Sestina Falcone. Durante l’invecchiamento, nella maggior parte degli individui si verifica una perdita di massa muscolare, qualità e forza: questo si chiama sarcopenia, uno stato che porta alla disabilità e alla dipendenza e che è stato dichiarato come malattia nel 2016 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Il muscolo scheletrico è il tessuto […]
Polmoni
6 Novembre 2019
Il reflusso gastroesofageo incontrollato può spingere il contenuto dello stomaco nei polmoni, causando irritazione e sintomi simili all’asma. Per la maggior parte dei 25 milioni di americani che vivono con l’ asma, i sintomi sono controllati con un inalatore o altri farmaci. Per alcuni, tuttavia, i problemi respiratori persistono o peggiorano, anche dopo aver provato […]
Immagine, meningiomi sono classificati in base all’aspetto microscopico, al tasso di crescita e alla tendenza a invadere altri tessuti. Credito: National Cancer Institute. I ricercatori hanno scoperto che una proteina modificata nei meningiomi dall’aspetto benigno può rivelare quali sono veramente benigni e quali sono più pericolosi e richiedono un trattamento più aggressivo. La scoperta potrebbe […]
Cervello e sistema nervoso
6 Novembre 2019 / 6 Novembre 2019
Immagine, regioni del cervello associate a stress e disturbo post-traumatico da stress. Credito: National Institutes of Health. Una nuova ricerca suggerisce che la cannabis potrebbe aiutare a far fronte agli effetti del disturbo post traumatico da stress (PTSD). In un’analisi dei dati dell’indagine sulla salute raccolti da Statistics Canada da oltre 24.000 canadesi, i ricercatori […]
Immagine, Guy Sauvageau and Anne Marinier. Credit: IRIC. Un nuovo studio ha dimostrato che li trapianto di cellule staminali di nuova generazione riduce le complicanze nel trattamento dei tumori del sangue. La scoperta della molecola UM171, da parte del Dr. Guy Sauvageau e Anne Marinier, è diventata famosa nel 2014 a seguito di un articolo […]