Virus e parassiti
7 Gennaio 2020
Le autorità sanitarie di Wuhan hanno riferito che la (SARS) e la sindromesindrome respiratoria acuta grave del Medio Oriente (MERS) sono state ora escluse come causa di polmonite virale inspiegabile che ha colpito 59 persone, secondo gli ultimi dati. Finora non ci sono stati decessi, anche se alcune persone rimangono gravemente malate. “L’associazione epidemiologica di […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
6 Gennaio 2020
Uno studio prospettico recentemente pubblicato sulla rivista Cefalalgia, la rivista ufficiale dell’International Headache Society, estende l’idea alla base della cronicità del mal di testa a grappolo. Lo studio, intitolato “Cambiamenti temporali della ritmicità circadiana nel mal di testa a grappolo”, è stato realizzato per la prima volta dal Dr. Mi Ji Lee, del Dipartimento di […]
Un altro motivo per iniziare ad allenarsi regolarmente questo nuovo anno! La ricerca suggerisce che l‘esercizio fisico regolare non solo migliora la salute del cuore, ma può anche rallentare il declino cognitivo e potenzialmente ritardare l’insorgenza della demenza. Il nuovo studio, condotto dai ricercatori del Centro tedesco per le malattie neurodegenerative, è stato pubblicato nell’ultimo […]
Cuore e circolazione
Le malattie cardiache rimangono il più grande assassino in Australia e nel mondo. Un nuovo studio ha dimostrato che un fattore di crescita ricombinante-derivato dalle piastrine umane AB (rhPDGF-AB) potrebbe migliorare i risultati a seguito di infarto. Dopo un infarto si forma un tessuto cicatriziale che influisce negativamente sulla funzione cardiaca. Ora, i ricercatori del […]
5 Gennaio 2020
Un nuovo studio mostra la fattibilità dell’uso della terapia genica per il trattamento dell’encefalopatia traumatica cronica (CTE) con disturbo neurodegenerativo progressivo. Lo studio, che ha dimostrato l‘efficacia dell’erogazione diretta della terapia genica nel cervello di un modello murino di CTE, è stato pubblicato su Human Gene Therapy, una rivista peer-reviewed di Mary Ann Liebert, Inc., […]
Fegato
5 Gennaio 2020 / 5 Gennaio 2020
Gli scienziati del Cancer Science Institute di Singapore (CSI Singapore) presso la National University of Singapore e il Genome Institute of Singapore (GIS) dell’Agenzia per la Scienza, la Tecnologia e la Ricerca (A * STAR) hanno scoperto quattro potenziali composti farmacologici che colpiscono carcinoma epatocellulare (HCC), il tipo più comune di cancro al fegato. Le […]
Intestino e stomaco
Gli acidi biliari – i succhi che dissolvono il grasso, prodotti dal fegato e dalla cistifellea – potrebbero anche svolgere un ruolo nell’immunità e nell’infiammazione? La risposta sembra essere sì, secondo due studi separati della Harvard Medical School pubblicati su Nature. I risultati dei due studi, entrambi condotti su topi, mostrano che gli acidi biliari […]
Pelle
3 Gennaio 2020 / 3 Gennaio 2020
La dermatite atopica (AD) è associata alla vitiligine, secondo una recensione e una meta-analisi pubblicate online il 24 dicembre sul Journal of Cosmetic Dermatology. La vitiligine è una malattia autoimmune caratterizzata dalla distruzione dei melanociti e dalla perdita di pigmentazione. La vitiligine ha una maggiore prevalenza di disturbi autoimmuni. Poco si sa circa le comorbidità […]
Diabete
Immagine, il sistema pancreas artificiale Control-IQ è derivato dalle ricerche condotte presso il Center for Diabetes Technology dell’Università della Virginia. Credito: Tandem Diabetes Care La Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha approvato un sistema di pancreas artificiale — sviluppato dal Center for Diabetes Technology dell’Università della Virginia — che monitora e regola automaticamente […]
3 Gennaio 2020
Immagine, la plasticità neuronale post-ictus è aumentata dal trattamento con acidi grassi a catena corta. Credito: Sadler et al., JNeurosci 2019 L’integrazione di acidi grassi a catena corta può migliorare il recupero dall’ictus, secondo una ricerca sui topi recentemente pubblicata su JNeurosci. L’integrazione di acidi grassi a catena corta può essere un’aggiunta non invasiva alle […]