Virus e parassiti
6 Aprile 2020
Immagine: microfotografia elettronica a scansione colorata di una cellula apoptotica (verde) fortemente infettata da particelle di virus SARS-COV-2 (arancione), isolata da un campione di paziente. Immagine catturata presso il NIAID Integrated Research Facility (IRF) a Fort Detrick, nel Maryland. Credito: NIAID. Un nuovo articolo pubblicato sulla rivista JAMA Network nell’aprile 2020 riguarda l’uso di una […]
Leggi tutto »
5 Aprile 2020 / 5 Aprile 2020
A. Galoforo, C. Scassellati, C. Bonvicini Sulla base di numerose evidenze scientifiche che dimostrano le differenti proprietà dell’ozono (O3) (revisione in Scassellati et al., 2020), c’è un consolidato supporto scientifico che la terapia dell’ossigeno-ozono (O2-O3) potrebbe rappresentare un trattamento efficace contro COVID-19. Oltre ad aver dimostrato che il nostro sistema immunitario produce O3 da parte […]
Salute
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO SOCIETA’ ITALIANA CURE PALLIATIVESOCIETA’ ITALIANA DI ANESTESIA, ANALGESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA FEDERAZIONE CURE PALLIATIVECURE PALLIATIVE E TRATTAMENTO DEI MALATI COVID.19 A dieci anni dalla Legge 38.2010 e in piena emergenza sanitaria, un documento intersocietario SICP, SIAARTI e FCP chiede alle Istituzioni di prevedere urgentemente per i pazienti gli specifici protocolli di […]
5 Aprile 2020 / 13 Dicembre 2020
SARS-CoV-2-Immagine: Public Domain. Gli scienziati sanno che i coronavirus, incluso il virus SARS-CoV-19 responsabile della pandemia di COVID-19, possono rimanere infettivi per giorni – o anche più a lungo – nelle acque reflue e nell’acqua potabile. Due ricercatori, Haizhou Liu,Pprofessore associato di ingegneria chimica e ambientale all’Università della California, a Riverside e il Professor Vincenzo […]
5 Aprile 2020
Medici e infermieri in prima linea COVID-19 trascorrono molte ore al giorno indossando maschere per il viso e molti altre persone fanno la stessa cosa. Ma sebbene i dispositivi offrano una protezione inestimabile, possono essere la causa di significativi danni alla pelle attraverso la sudorazione e lo sfregamento delle maschere contro il naso. Esperti di […]
Un team di esperti britannici nel settore delle biotecnologie è vicino a fornire una tecnologia di test sofisticata ed economica che completerà i semplici test binari COVID-19 attualmente in uso. La tecnologia utilizza la spettrometria di massa per individuare le proteine uniche di COVID-19 e mira a fornire risultati dei test entro 30 minuti. I […]
Biotecnologie e Genetica
Immagine: Credit: Image Credits: CI Photos / Shutterstock.com Gli scienziati della Stanford University School of Medicine hanno utilizzato la tecnologia delle cellule staminali per indurre le vecchie cellule umane a ringiovanire, invertendo l’impatto che l’invecchiamento ha sulle cellule. Lo studio è il primo passo verso lo sviluppo di un approccio per riattivare interi tessuti. Esprimere […]
Un team di ricercatori spagnoli ha progettato e validato un simulatore computerizzato per lo studio dell’evoluzione della malattia COVID-19 in Spagna e in tutta Europa, sulla base di parametri come il clima, le politiche di allontanamento sociale e i trasporti. Questo lavoro di ricerca è stato svolto da scienziati e tecnologi dell’Università di Madrid III […]
Immagine: Public Domain All’inizio di febbraio, i gruppi di ricerca di Charité – Universitätsmedizin Berlin, München Klinik Schwabing e Bundeswehr Institute of Microbiology hanno pubblicato i primi risultati che descrivono l’efficace trasmissione di SARS-CoV-2. Il rapporto dettagliato dei ricercatori sul decorso clinico e sul trattamento del primo gruppo tedesco di pazienti COVID-19 è stato ora […]
Tumori
4 Aprile 2020
Immagine: : Manado Coral Garden. Credit:Samuel Chow. “Il prodotto naturale manzamina A, derivato dalle spugne marine deIl’ Indo-Pacifico, mostra proprietà anti-cancro in uno studio preclinico”, riferiscono i ricercatori della Medical University of South Carolina. La spugna trovata nella baia di Manado, in Indonesia, produce una molecola chiamata manzamina A che blocca la crescita delle cellule tumorali […]