Diabete
9 Giugno 2020 / 9 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. Il veleno di lumaca cono produce un nuovo tipo di insulina, secondo un nuovo studio. Il diabete è un problema di salute globale che colpisce milioni di persone. Nel 2014 c’erano 422 milioni di diabetici, rispetto ai 108 milioni del 1989. La condizione può essere trattata con dieta, attività fisica, medicinali come […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
Image Credit: Sisacorn/Shutterstock.com News-Medical parla con il Professor Michele Vendruscolo della sua ricerca che utilizza anticorpi per rilevare la malattia di Alzheimer e che potrebbe aiutare a migliorare la scoperta di farmaci. Cosa ti ha portato alla ricerca su anticorpi e morbo di Alzheimer? Professor Michele Vendruscolo : “Gli anticorpi possono essere visti come una […]
Virus e parassiti
9 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. Ad aprile, ricercatori nel Regno Unito e in diversi paesi europei con un alto numero di casi COVID-19 hanno individuato una nuova sindrome infiammatoria nei bambini simile alla malattia di Kawasaki, una sindrome rara nota per colpire i bambini piccoli. Ora in un articolo pubblicato oggi sul Journal of American Medical Association […]
Pelle
Immagine: Public Domain. Un team guidato da ricercatori della School of Medicine della Case Western Reserve University ha fatto due importanti scoperte che coinvolgono la psoriasi, una malattia della pelle cronica e debilitante senza cure conosciute. I ricercatori hanno scoperto che una sovrabbondanza di una proteina nota come KLK6 può produrre e peggiorare l’infiammazione cutanea […]
8 Giugno 2020 / 8 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. Due purine, caffeina e urato, sono state associate a un ridotto rischio di morbo di Parkinson (PD) in più gruppi di studio e popolazioni. L’analisi dei dati dello studio sui biomarcatori mostra che bassi livelli di consumo di caffeina e bassi livelli di urato nel sangue sono inversamente associati al PD, rafforzando […]
La malattia di Alzheimer è la causa più comune di demenza negli anziani. I cambiamenti cerebrali associati alla malattia includono gruppi anomali di proteine (placche β-amiloide) e fasci aggrovigliati di fibre (grovigli di tau). Si pensa che questi cambiamenti alla fine causino la morte delle cellule nervose, portando a un progressivo declino della memoria e […]
Tumori
7 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. PrECOG, LLC ha riportato l’efficacia clinica e le analisi dei biomarcatori dal suo studio PrE0505 di fase due per il trattamento iniziale di pazienti con mesotelioma pleurico maligno. Lo studio ha valutato l’aggiunta di Durvalumab, un anticorpo del checkpoint immunitario mirato a PD-L1, alla chemioterapia composta da Pemetrexed e Cisplatino (Pem-Cis), l’unico […]
Richard J. Price, PhD, del Dipartimento di Ingegneria Biomedica della UVA, ha svolto una nuova straordinaria ricerca che parla del potenziale delle onde sonore focalizzate per somministrare trattamenti al cervello in un modo mai prima possibile. Questo studio potrebbe essere un grande passo avanti nella battaglia contro le malattie neurologiche. Il cervello ha una naturale […]
Immagine: Eyleen O’Rourke, assistente Prof.ssa di biologia alla UVA. (Photo by Dan Addison, University Communications). “Ciò che mangiamo può influenzare l’esito della chemioterapia – e probabilmente molti altri trattamenti medici – a causa degli effetti a catena che iniziano nel nostro intestino”, suggeriscono nuove ricerche dell’Università della Virginia. Dieta e microbioma intestinale influenzano gli esiti […]
Salute
6 Giugno 2020
L’aspirina, assunta ogni giorno, potrebbe essere un killer per alcuni, piuttosto che una cura, secondo un nuovo studio. La ricerca mostra che il rischio di sanguinamento interno nelle persone sane può essere maggiore di qualsiasi potenziale beneficio, come la prevenzione delle malattie cardiache. Uno degli autori del rapporto, il Dottor Trevor Thompson dell’Università di Greenwich, […]