Sistema Immunitario
23 Giugno 2020
Gli scienziati del St. Jude Children Research Research Hospital, dell’UCSF Benioff Children’s Hospitals e del Baylor College of Medicine stanno studiando come trattare al meglio la linfoistiocitosi emofagocitica (HLH), una malattia immunitaria rara. Il loro lavoro, che appare oggi come una pubblicazione online anticipata su Blood, spiega in che modo combinare due farmaci può essere […]
Leggi tutto »
Occhi
Immagine: Credit: Science Advances. Il trapianto con cornee donatrici è il pilastro per il trattamento della cecità corneale, ma una grave carenza mondiale richiede lo sviluppo di altre opzioni terapeutiche. La perforazione corneale da infezione o infiammazione è sigillata con colla cianoacrilata. Tuttavia, la citotossicità risultante richiede il trapianto. La cornea LiQD è un’alternativa al […]
Tumori
Immagine: Credit Wikipedia. I geni BRCA difettosi sono ben noti per la loro capacità di causare tumori al seno e alle ovaie nelle donne. Ma questi stessi difetti genetici sono anche forti fattori di rischio per il cancro alla prostata aggressivo negli uomini. Circa il 10% degli uomini con carcinoma prostatico metastatico, ovvero tumore che […]
Intestino e stomaco
La sindrome dell’intestino irritabile (IBS) è una malattia cronica dell’intestino che può causare una varietà di sintomi gastrointestinali tra cui dolore addominale e diarrea, costipazione o un mix dei due. L’IBS può ridurre la qualità della vita e può avere un impatto economico sostanziale. I medici diagnosticano l’IBS identificando i sintomi stabiliti nei Criteri di […]
Virus e parassiti
22 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. Scoprendo un trucco che il virus dell’epatite C usa per sfuggire al sistema immunitario, gli scienziati hanno identificato un nuovo sistema di difesa antivirale che potrebbe essere usato per trattare molte infezioni virali, secondo una nuova ricerca pubblicata oggi su eLife I virus hanno molte strategie per evitare le difese del sistema […]
Salute
Immagine: Public Domain Per oltre un decennio Wa Xian, Professore associato di biologia e biochimica presso il Centro di cellule staminali dell’Università di Houston, ha perfezionato la tecnologia per la clonazione di cellule staminali. Ora sta usando la tecnologia per trattare la malattia pediatrica di Crohn. Insieme a Frank McKeon, Professore di biologia e biochimica […]
Cervello e sistema nervoso
Immagine: Public Domain. I ricercatori dell’Università della California, Davis, hanno trovato un legame tra l’inquinamento atmosferico legato al traffico e un aumentato rischio di cambiamenti nello sviluppo del cervello, rilevanti per i disturbi dello sviluppo neurologico. Lo studio, basato su modelli di roditori, conferma precedenti prove epidemiologiche che dimostrano questa associazione. L‘inquinamento atmosferico è stato […]
21 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. Riepilogo: Tyr-Pro, un dipeptide derivato da semi di soia, ha migliorato la memoria di lavoro e quella a lungo termine nei modelli murini di malattia di Alzheimer. Fonte: Kyushu University I ricercatori della Kyushu University in Giappone hanno riferito che un frammento proteico derivato dalla soia che arriva al cervello dopo essere […]
Immagine: Credit: Hayley Schultz/UniSA. Una nuova formulazione del farmaco Abiraterone acetato, attualmente commercializzato come Zytiga, migliorerà notevolmente la qualità della vita delle persone che soffrono di cancro alla prostata, poiché gli studi preclinici condotti dall’Università del Sud Australia dimostrano che la nuova formulazione migliora l’efficacia del farmaco 40 per cento. Sviluppata dal gruppo di ricerca […]
20 Giugno 2020
Nel tentativo di migliorare la sopravvivenza dei pazienti con neoplasie mieloproliferative, un tipo di leucemia, i ricercatori hanno inibito una proteina specifica (alfa5beta1 integrina) per ridurre il numero di grandi cellule del midollo osseo (megacariociti) in un modello sperimentale. Si ritiene che un aumento del numero di megacariociti sia la causa di molti problemi osservati […]