Salute
3 Settembre 2020
Immagine: stazione spaziale.Credit: Public Domain. Un ritorno sulla Luna, spedizioni su Marte e un aumento del turismo spaziale porteranno a un numero crescente di voli spaziali umani. La raccolta “Biologia gravitazionale e medicina spaziale” si concentra sulle sfide per la salute degli esseri umani nello spazio durante le missioni spaziali a lungo termine e sui cambiamenti fisiologici durante […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
3 Settembre 2020 / 3 Settembre 2020
“La Food and Drug Administration statunitense ha approvato il primo farmaco orale da somministrare a domicilio per l’atrofia muscolare spinale (SMA)”, ha annunciato l’agenzia venerdì. Evrysdi (risdiplam) è stato approvato per il trattamento di pazienti di età pari o superiore a 2 mesi con SMA ed è il terzo farmaco approvato per la malattia. Il farmaco […]
Virus e parassiti
Immagine: Public Domain. Una serie di studi clinici “gold standard” offre nuove speranze ai pazienti che combattono contro COVID-19 grave: farmaci comuni a basso costo noti come corticosteroidi sembrano ridurre il tasso di mortalità di un terzo. La pubblicazione di nuovi dati sul trattamento con corticosteroidi come l‘Idrocortisone o il Desametasone “rappresenta un importante passo […]
Immagine:una risonanza magnetica con segnale aumentato nella parte posteriore della capsula interna che può essere tracciata fino alla corteccia motoria coerente con la diagnosi di SLA. Credito: Frank Gaillard / Wikipedia. Un farmaco sperimentale rallenta la progressione della malattia neurodegenerativa chiamata sclerosi laterale amiotrofica (SLA), o malattia di Lou Gehrig, secondo i risultati recentemente pubblicati da […]
Biotecnologie e Genetica
1 Settembre 2020 / 1 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. Come sarà il nostro mondo nel 2025? Tanto per cominciare, il numero dei centenari sarà venti volte di più. Dal 15 al 20% della popolazione di diversi paesi sarà ottantenne. Gli spermatozoi e gli ovuli umani potranno essere acquistati tramite Internet. Finora sono stati prodotti almeno 120.000 bambini solo negli Stati Uniti in una […]
1 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. Gli scienziati del Brain Mind Institute dell’EPFL hanno identificato un enzima che può svolgere un ruolo centrale nello sviluppo di una nuova via di trattamento per la malattia di Huntington. La malattia di Huntington è un disturbo cerebrale progressivo e aggressivamente debilitante che causa movimenti incontrollati, problemi psicologici e perdita della cognizione. È […]
Cuore e circolazione
Secondo una ricerca finanziata dalla British Heart Foundation (BHF), le differenze nella forma e nella consistenza del cuore di uomini e donne potrebbero spiegare perché il loro rischio di malattie cardiache è diverso. I risultati dello studio sono stati presentati al Congresso della Società Europea di Cardiologia (ESC). I ricercatori della Queen Mary University di […]
Immagine: immagine al microscopio di neuroni di topo (grigio), con mitocondri etichettati in rosso e verde. Credito: MPI f. Biologia dell’invecchiamento / E. Motori. Un recente studio pubblicato su Science Advances, condotto da ricercatori del Karolinska Institutet e del Max Planck Institute, mostra che i neuroni possono contrastare la degenerazione e promuovere la loro sopravvivenza adattando il loro metabolismo. […]
Immagine: Public Domain. La ricerca ha dimostrato che i telomeri (TL), le regioni non codificanti dei cromosomi, sono i marcatori dell’età biologica nel materiale genetico. Oltre ai fattori genetici, diversi fattori dello stile di vita possono influenzare i telomeri, come l’attività fisica e il fumo. Ci sono stati studi che mostrano un’associazione tra dieta e […]
31 Agosto 2020
Immagine: Public Domain. La colchicina riduce il rischio di eventi cardiovascolari maggiori nei pazienti con malattia coronarica cronica, secondo i risultati dello studio LoDoCo2 presentato oggi al Congresso ESC 2020. “Nel corso di un decennio, più di uno su tre pazienti avrà un altro attacco di cuore o ictus o morirà a causa di malattie cardiache nonostante l’assunzione […]