Fegato
25 Agosto 2020
Immagine: Public Domain. Un consumo eccessivo di fruttosio, un dolcificante onnipresente nella dieta americana, può provocare la steatosi epatica non alcolica (NAFLD) che è diffusa negli Stati Uniti. Ma contrariamente alla precedente comprensione, i ricercatori della University of California San Diego School of Medicine riferiscono che il fruttosio influisce negativamente sul fegato solo dopo aver raggiunto […]
Leggi tutto »
Virus e parassiti
Immagine: Credit: (NIAID / National Institutes of Health tramite AP). Gli scienziati dell’Università di Hong Kong affermano di avere le prime prove che qualcuno sia stato reinfettato dal virus SARS-CoV-2 che causa COVID-19. “I test genetici hanno rivelato che un uomo di 33 anni che tornava a Hong Kong da un viaggio in Spagna a metà […]
Salute
Immagine: Public Domain. La prossima ondata di integratori per la salute intestinale, noti come simbiotici, combina essenzialmente pre e probiotici. È probabile che tu abbia sentito parlare o addirittura assunto probiotici: integratori che forniscono “microbi buoni” all’intestino e forniscono una vasta gamma di benefici per la salute. Se sei davvero interessato alla tua salute intestinale, potresti anche […]
Cervello e sistema nervoso
25 Agosto 2020 / 25 Agosto 2020
Immagine: rimielinizzazione nel midollo spinale dopo degradazione focale sperimentale delle guaine mieliniche, simulando una lesione causata dalla sclerosi multipla. Nei giovani adulti, la guaina mielinica (anelli scuri) attorno agli assoni (strutture circolari grigio chiaro) può essere ricostruita, ma questo processo non è completamente efficiente e la sua efficienza diminuisce drasticamente con l’età e con il progredire […]
Tumori
Immagine: Credito: dominio pubblico Unsplash / CC0. Quando il cancro del colon metastatizza e si diffonde in tutto il corpo, può cambiare gravemente la prognosi della malattia. Si stima che le metastasi siano responsabile del 90% dei decessi per cancro. I ricercatori dell’Università di Chicago hanno trovato un nuovo modo per rallentare la diffusione delle […]
24 Agosto 2020
Immagine: Public Domain. La resistenza agli antibiotici in alcuni tipi di batteri può essere invertita utilizzando idrogeno solforato (H 2 S), secondo un nuovo studio. Prima della pubblicazione dello studio, pubblicato questo mese su Frontiers in Microbiology (agosto), si credeva che l’H 2 S, un gas che odora di uova marce, servisse come “meccanismo di difesa universale” nei batteri contro gli antibiotici. I […]
Immagine: Public Domain. L’antitossina completamente italiana sarà testata su 90 volontari nella prima prova. È una donna, una cinquantenne, la volontaria a cui questa mattina è stata iniettata la prima dose del vaccino anti-Covid allo Spallanzani di Roma. “Sono emozionata e orgogliosa – ha detto a chi le sta intorno – spero di poter essere […]
Biotecnologie e Genetica
24 Agosto 2020 / 24 Agosto 2020
Immagine: Public Domain. I ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) hanno risolto un mistero che ha a lungo sconcertato gli scienziati: come fanno i corpi delle donne umane e di tutti gli altri mammiferi a decidere quale dei due cromosomi X che trasportano in ciascuna cellula dovrebbe essere attivo e quale dovrebbe tacere? In uno […]
Cuore e circolazione
Immagine: Public Domain. I ricercatori hanno studiato la funzione di una complessa rete di fibre muscolari che rivestono la superficie interna del cuore. Lo studio, pubblicato sulla rivista Nature, fa luce sulle domande poste da Leonardo da Vinci 500 anni fa e mostra come la forma di questi muscoli influisce sulle prestazioni cardiache e sull’insufficienza cardiaca. Questo […]
Immagine Credit UC San Diego. Una proteina sfuggente che molti considerano la chiave per comprendere appieno le cause della malattia genetica del Parkinson è stata messa a fuoco molto più chiaramente. I ricercatori che studiano le cause primarie della malattia si sono concentrati sulle mutazioni della proteina nota come leucine-rich repeat kinase 2 (LRRK2) o […]