Tumori
5 Novembre 2020
Immagine: CRISPRi esegue lo screening per identificare gli lncRNA regolati da Wnt funzionali che sono importanti per la crescita del cancro del pancreas in diversi modelli. Credito: Creative Commons Attribution 4.0 International. Le molecole di RNA lungo che trasportano codici del DNA che non vengono tradotte in proteine sono state a lungo un mistero del genoma umano. […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
5 Novembre 2020 / 21 Novembre 2020
Immagine: Sclerosi multipla: le vescicole extracellulari degli oligodendrociti purificati al microscopio elettronico. Credito: G. Casella et al., Science Translational Medicine (2020). La sclerosi multipla (SM) è una malattia autoimmune che si sviluppa quando il sistema immunitario del corpo attacca il sistema nervoso centrale. In particolare, attacca lo strato protettivo che circonda le cellule nervose, chiamato guaina […]
Salute
4 Novembre 2020
Immagine: questa figura illustra il flusso di lavoro dello studio per identificare le risposte immunitarie associate alla protezione dall’infezione da CMV. Questa figura è stata realizzata utilizzando BioRender. Crediti: Jennifer Jenks, Duke University School of Medicine. Un team di ricerca guidato da Duke Health ha identificato un marker chiave che aiuterà ad accelerare lo sviluppo di vaccini […]
Virus e parassiti
4 Novembre 2020 / 4 Novembre 2020
All’inizio della pandemia da COVID 19, c’erano grandi speranze che le calde temperature estive potessero ridurne la diffusione. Sebbene l’estate non abbia portato un sollievo diffuso, la connessione tra il tempo e COVID-19 continua a essere un argomento caldo. Il collegamento tra tempo e COVID-19 è complicato. Il tempo influenza l’ambiente in cui il coronavirus deve […]
Immagine: Public Domain. La reinfezione, in cui un individuo è soggetto a infezioni multiple e distinte dalla stessa specie di virus per tutta la vita, è una caratteristica saliente di molti virus respiratori. In effetti, la persistenza e l’ubiquità nella società umana dei comuni virus respiratori – inclusi i virus dell’influenza, il virus respiratorio sinciziale […]
Immagine: Public Domain. Un nuovo farmaco sperimentale ingegnerizzato affinchè imitasse un ormone naturale chiamato fattore di crescita dei fibroblasti 21 (FGF21), può essere utile per perdere peso. Questo farmaco è di aiuto al metabolismo per quanto riguarda il consumo di calorie e in generale, all’assunzione di cibo. I risultati dello studio sono stati pubblicati il 2 […]
Biotecnologie e Genetica
Immagine: Public Domain. Alcune dichiarazioni sono state rilasciate dallo scienziato Michio Kaku nel corso di un’intervista su YouTube con Lex Fridman. Kaku, fisico teorico nonché Professore del City college di New York, ha già diverse volte rilasciato in passato dichiarazioni riguardanti il progresso tecnologico umano che, soprattutto per quanto riguarda il progresso nel campo medico […]
3 Novembre 2020
Immagine: lo schema di produzione mostra come le proteine del coronavirus vengono aggiunte a una piattaforma di nanoparticelle progettata al computer per creare un vaccino candidato contro COVID-19. Il vaccino candidato è stato progettato e testato su modelli animali da ricercatori della University of Washington School of Medicine Credito: Ian Haydon / UW Medicine Institute for […]
3 Novembre 2020 / 3 Novembre 2020
Immagine: un nuovo studio rivela che COVID-19 innesca la produzione di anticorpi che circolano nel sangue, causando coaguli nelle persone ospedalizzate con la malattia. Credito: Stephanie King / Michigan Medicine. I coaguli di sangue continuano a devastare i pazienti con grave infezione da COVID-19 e un nuovo studio spiega cosa potrebbe scatenarli in più della metà […]
Immagine:Public Domain. Il carcinoma pancreatico ha un microambiente piuttosto unico e complesso, ricco di citochine infiammatorie, fattori di crescita e proteinasi che sono favorevoli alla proliferazione, invasione e metastasi delle cellule tumorali del pancreas. L’aumento dei livelli sierici di citochine infiammatorie è anche correlato alle caratteristiche cliniche del cancro del pancreas. Pertanto, l’infiammazione associata al cancro […]