Cervello e sistema nervoso
29 Novembre 2020
Depressione-Immagine:scansioni di imaging a risonanza magnetica del cervello umano. Credito: Simon Fraser / SPL / Getty. La depressione colpisce una persona su quattro in un momento della loro vita. Spesso è difficile da trattare, in parte perché le sue cause sono ancora dibattute. Lo psichiatra Edward Bullmore è un ardente sostenitore di una teoria radicale che sta guadagnando […]
Leggi tutto »
Virus e parassiti
Vaccini COVID 19-Immagine Credito: Oxford Univ./John Cairns / EPA-EFE / Shutterstock. Quando finalmente emergono risultati positivi sui vaccini COVID 19, i ricercatori devono aiutare il mondo ad affrontare diverse sfide: l’esitazione, la logistica di fornitura e il prezzo dei vaccini. A un anno dal primo caso noto di COVID-19, il mondo ha fame di buone […]
Salute
Immagine: COVID 19 e obesità.Credit: Public Domain. La pandemia COVID-19 ha colpito oltre 60 milioni di persone in tutto il mondo, di cui quasi 1,43 milioni sono morte a causa della grave malattia COVID 19 e quasi 40 milioni sono guarite. La malattia COVID 19 causata dalla sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2 (SARS-CoV-2) è […]
28 Novembre 2020
Immagine:Parkinson Giornata Nazionale 28 novembre 2020. Oggi 28 novembre 2020 è la giornata Nazionale del Parkinson, una malattia neurodegenerativa progressiva, con coinvolgimento del controllo del movimento, che comporta l’ insorgere di una disabilità progressiva e complessa. Questa giornata rappresenta un’occasione per parlare di ricerca, diagnosi e prevenzione. In Italia si registrano circa 300.000 malati, numero […]
Tumori
Immagine:cancro cervicale. Conferenza europea sull’oncologia dal 28 novembre al 1 ° dicembre a Vienna. Le pazienti con cancro cervicale localmente avanzato beneficiano in modo significativo di una tecnica di radioterapia innovativa co-sviluppata da MedUni Vienna sotto la direzione di Richard Pötter e Christian Kirisits. La tecnica fornisce un migliore controllo del cancro e produce meno […]
Cuore e circolazione
Immagine:l’aterosclerosi è una condizione che colpisce il sistema cardiovascolare. Se l’aterosclerosi si verifica nelle arterie coronarie il risultato può essere angina pectoris o, nei casi peggiori, un attacco di cuore. Credito: Wikipedia / CC BY 3.0. La proteina CARD8 regola diverse proteine infiammatorie nelle persone con aterosclerosi. Lo dimostra un nuovo studio dei ricercatori di Örebro […]
28 Novembre 2020 / 28 Novembre 2020
Immagine: Public Domain. I ricercatori hanno identificato una proteina chiamata Sestrina che media gli effetti benefici della restrizione dietetica. La riduzione dell’assunzione di cibo, nota come restrizione dietetica, porta a una vita più lunga in molti animali e può migliorare la salute degli esseri umani. Tuttavia, i meccanismi molecolari alla base degli effetti positivi della […]
Biotecnologie e Genetica
27 Novembre 2020
Immagine: le cellule staminali embrionali di topo con deficit di TRF2 (mESC) hanno cromosomi normali non fusi, mentre le cellule differenziate e geneticamente identiche (cellule simil-fibroblastiche differenziate o FLIC) hanno livelli massicci di fusioni. Queste immagini mostrano il DNA in rosso e i telomeri in verde. Credito: Eros Lazzerini Denchi. I telomeri sono sono piccole porzioni […]
Immagine: Public Domain. Poiché la pandemia COVID 19 si avvicina al decimo mese, una maggiore sopravvivenza dei pazienti suggerisce che il trattamento della malattia grave è migliorato. Quanto di questo miglioramento è dovuto a migliori cure di supporto e quanto ai farmaci è oggetto di dibattito. Dato l’enorme sforzo che la comunità biomedica ha messo […]
Immagine: Public Domain. Vaccino AstraZeneca: sono necessari ulteriori studi su dose/efficacia in seguito alle nuove scoperte derivate dalla somministrazione del vaccino. Il capo del produttore britannico di farmaci AstraZeneca ha detto giovedì che sono necessarie ulteriori ricerche sul suo vaccino COVID-19 dopo che sono emersi nuovi interrogativi sulla protezione che offre, ma è improbabile che […]