Occhi
16 Febbraio 2013
Cheratite neurotrofica: avviato il primo studio con Nerve Growth Factor . La scoperta del Nerve Growth Factor ricombinante umano (rh-NGF), proteina segnale coinvolta nello sviluppo del sistema nervoso, di Rita Levi Montalcini, potrebbe portare ad un trattamento della cheratite neurotrofica di grado da moderato a grave: proprio in questi giorni è stato arruolato il primo paziente per lo studio clinico […]
Leggi tutto »
Fegato
IQGAP1 proteina potrebbe prevenire le metastasi al fegato. IQGAP1 è una proteina che se attiva nelle cellule che circondano un tumore al fegato, rende il microambiente intorno alla neoplasia immediatamente meno ospitale per la malattia. Al contrario, quando è assente, il tumore cresce florido. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Journal of Clinical Investigation. […]
Cervello e sistema nervoso
Un nuovo sistema di Brain-Computer Interface (BCI) per permettere ai pazienti malati di Sla affetti da una paralisi completa di comunicare col mondo esterno senza muovere alcun muscolo, nemmeno gli occhi. La Sclerosi Laterale Amiotrofica e’ una patologia neurologica che conduce irreversibilmente il malato a una progressiva atrofia muscolare, fino alla paralisi completa che impedisce […]
Salute
15 Febbraio 2013 / 15 Febbraio 2013
Utilizzo di zucchero per guarire le lesioni è stato rivelato come “rivoluzionario” per un paziente che sta ricevendo il trattamento in un ospedale di Birmingham nel Regno Unito. La pratica romanzo, utilizzata da un docente presso l’Università di a Wolverhampton, Mosè Murandu che è cresciuto in Zimbabwe, consiste nell’utilizzo di zucchero semolato su pazienti ricoverati […]
Tumori
15 Febbraio 2013
Identificata una piante indiana che potrebbe uccidere le cellule tumorali. Gli scienziati della Regents dell’Università della Georgia Cancer Center hanno identificato una pianta indiana, usata per secoli per trattare l’infiammazione, la febbre e la malaria, che potrebbe aiutare a uccidere le cellule tumorali. “Le cellule tumorali in genere evitare la morte attraverso chaperon molecolari che […]
Ossa e muscoli
Gli scienziati del Charité – Universitätsmedizin di Berlino hanno presentato un nuovo approccio terapeutico per il trattamento dell’artrite reumatoide (RA), una forma cronica di infiammazione delle articolazioni. Il nuovo studio è rivolto particolarmente a pazienti che non hanno risposta adeguata dal trattamento convenzionale e rappresenta una forma combinata di trattamento con Methotrexat e Tofacitinib. L’artrite reumatoide è […]
14 Febbraio 2013 / 14 Febbraio 2013
Retinopatia: cellule staminali per salvare la vista di chi soffre di diabete Gli scienziati della Queen University di Belfast sperano di sviluppare un nuovo approccio che potrebbe salvare la vista di milioni di malati di diabete. Attualmente milioni di diabetici in tutto il mondo sono a rischio di perdita della vista a causa di una […]
Capelli
Come prendersi cura dei capelli e ridurre la perdita Vitamine e cambiamenti dello stile di vita hanno dimostrato di incoraggiare la crescita dei capelli e di ridurre la perdita. L’aggiunta di nutrienti alla dieta, ci aiuterà a prenderci cura dei nostri capelli e ridurre la perdita. 1. Proteine Fanno crescere i capelli “perchè essi sono fatti di […]
13 Febbraio 2013
Auguri a tutti gli innamorati da Medimagazine!!!
12 Febbraio 2013
La quantità di vitamina D in farmaci da prescrizione e integratori, spesso non corrisponde alla quantità dichiarata nelle etichetta, secondo una ricerca pubblicata sulla rivista JAMA. L’analisi ha dimostrato che la quantità di vitamina D in questi supplementi varia dal 9 % al 146% della quantità indicata nelle etichetta. Non solo cè variazione tra diverse marche e […]