Tumori
22 Settembre 2014 / 22 Settembre 2014
Una terapia sperimentale ha bloccato la diffusione delle metastasi del tumore mammario e ovarico in topi di laboratorio, mostrando il potenziale di una sicura ed efficace alternativa alla chemioterapia. VIDEO: nuove promettenti prove nei topi di laboratorio suggeriscono che una proteina ‘esca’, somministrata per via endovenosa, è in grado di fermare la diffusione del cancro dal sito […]
Leggi tutto »
20 Settembre 2014 / 20 Settembre 2014
L’amento del seno è la procedura di chirurgia estetica più comunemente eseguita negli Stati Uniti. Anche se estremamente raro, la procedura può portare allo sviluppo di un cancro chiamato linfoma a grandi cellule anaplastico. Ora, un nuovo studio ha spiegato perché questo accade. In tutto il mondo, ci sono stati 71 casi noti di linfoma a […]
Cervello e sistema nervoso
20 Settembre 2014
Un nuovo studio condotto da ricercatori della University of Utah School of Medicine mette in luce il ruolo dei mitocondri nelle malattie del motoneurone. I ricercatori hanno sviluppato un nuovo modello di topo per lo studio di tali malattie. Il team di ricerca, guidato da Janet Shaw, Ph.D., professore di biochimica, ha scoperto che quando […]
La curcumina, un derivato della curcuma, può rallentare la progressione del mesotelioma, un tumore del rivestimento del polmone spesso legato all’amianto, aumentando i livelli di un inibitore di una proteina noto per combattere la progressione di questo tumore, secondo gli scienziati della Western Reserve University e della Georg-Speyer-Haus a Francoforte, in Germania, Lo studio è stato pubblicato […]
19 Settembre 2014
E’ opinione diffusa che i pazienti che utilizzano antidepressivi hanno bisogno di assumere il farmaco per circa 4-6 settimane prima di notare un miglioramento dei sintomi depressivi, ma un nuovo studio sostiene che una singola dose può innescare cambiamenti significativi nel cervello, entro poche ore. Secondo i ricercatori, una singola dose di antidepressivi innesca cambiamenti […]
18 Settembre 2014 / 18 Settembre 2014
Una delezione a un’estremità del cromosoma 11 è responsabile della malattia genetica rara nota come sindrome di Jacobsen. Una rara malattia genetica conosciuta come sindrome di Jacobsen è stata collegata all’autismo da una recente indagine congiunta tra ricercatori della San Diego State University e della University of California, San Diego. Oltre a suggerire migliori opzioni di […]
Diabete
Un nuovo studio rivela il meccanismo che causa il diabete età-dipendente. L’invecchiamento delle cellule che secernono insulina è collegato ad un progressivo declino nella trasduzione del segnale e rilascio di insulina, secondo una recente ricerca condotta dai ricercatori del Karolinska Institutet, in Svezia. La scoperta, pubblicata sulla rivista Diabetes, fornisce un nuovo meccanismo molecolare alla base della […]
Cuore e circolazione
16 Settembre 2014
PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE NELLE FARMACIE MILANESI Test gratuiti di controllo dei rischi cardiovascolari – La campagna realizzata con la Fondazione italiana per il cuore – Le altre iniziative a Milano per il 29 settembre, Giornata Mondiale per il Cuore (Milano, 16 settembre 2014) – Nelle farmacie di Milano, Monza e Lodi sarà possibile per i cittadini […]
Virus e parassiti
16 Settembre 2014 / 17 Settembre 2014
Un nuovo studio che ha utilizzato la cristallografia a raggi x, condotto negli dagli Stati Uniti, mostra come una proteina chiave – importante per la replicazione del virus Ebola – potrebbe essere un bersaglio per nuovi farmaci. Secondo l’ Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), a partire dal 7 settembre 2014, il virus Ebola ha causato la morte di oltre […]
15 Settembre 2014
Una nuova ricerca dimostra che la schizofrenia non è una singola malattia, ma un gruppo di otto disordini geneticamente distinti, ognuno con il proprio insieme di sintomi. La scoperta potrebbe essere un primo passo verso una migliore diagnosi e trattamento per la malattia psichiatrica debilitante. La ricerca condotta dalla Washington University School of Medicine di St. Louis, è […]