Occhi
21 Maggio 2018
Uno studio condotto da scienziati del King’s College di Londra, University College London, Massachusetts Eye and Ear e Harvard Medical School ha identificato 133 varianti genetiche che potrebbero aiutare a prevedere il rischio di sviluppare il glaucoma, la principale causa mondiale di cecità incurabile. La ricerca rappresenta un importante passo avanti nella lotta per affrontare […]
Leggi tutto »
13 Maggio 2018
I ricercatori della Columbia University hanno sviluppato una nuova tecnica per il potente strumento di modifica dei geni CRISPR per ripristinare la funzionalità retinica nei topi affetti da una malattia degenerativa della retina, la retinite pigmentosa. Questa è la prima volta che i ricercatori hanno applicato con successo la tecnologia CRISPR a un tipo di malattia ereditaria […]
7 Maggio 2018
I nuovi trattamenti di immunoterapia offrono una notevole possibilità di sopravvivenza per i pazienti con melanoma avanzato e tumori difficili da trattare della vescica, dei reni e dei polmoni. Ma i trattamenti, progettati per scatenare il sistema immunitario contro il cancro, possono anche stimolare un assalto agli organi sani, compresi gli occhi. I casi recenti […]
2 Maggio 2018
Più di 2 milioni di persone in tutto il mondo vivono con condizioni retiniche ereditarie e non curabili, inclusa la retinite pigmentosa, che erode lentamente la vista. Lo sviluppo di trattamenti è una sfida per gli scienziati, poiché queste condizioni sono causate da oltre 4.000 mutazioni genetiche, ma molte di queste mutazioni hanno qualcosa in comune: […]
11 Aprile 2018
Le gocce oculari sviluppate dai ricercatori dell’UBC potrebbero un giorno trattare il glaucoma durante il sonno, aiutando a guarire una condizione che è una delle principali cause di cecità in tutto il mondo. “I colliri sono comunemente usati per trattare il glaucoma, ma sono spesso scarsamente assorbiti“, ha detto il ricercatore capo Vikramaditya Yadav, un Professore di ingegneria chimica e biologica e ingegneria […]
30 Marzo 2018
La retinopatia diabetica proliferativa è una grave complicanza diabetica potenzialmente letale. Quasi tutti i pazienti con diabete di tipo I e oltre il 60% dei pazienti con diabete di tipo II sviluppano retinopatia dopo 20 anni di diabete, nonostante il controllo metabolico. La retinopatia diabetica proliferativa viene messa in atto attraverso il processo di angiogenesi patologica, […]
12 Marzo 2018
Immagine: la stessa immagine sembra molto diversa, a seconda di quanti pixel sono disponibili. Credit: Ecole Polytechnique Federale de Lausanne. I ricercatori dell’EPFL ( Ecole Polytechnique Federale de Lausanne), hanno sviluppato un nuovo tipo di impianto retinico per le persone che sono diventate cieche a causa della perdita delle cellule dei fotorecettori nelle loro retine. L’impianto ripristina parzialmente il […]
25 Febbraio 2018
Un team di ricercatori, guidato da David Calkins,Vice Presidente e Direttore della ricerca presso il Vanderbilt Eye Institute, ha fatto una scoperta rivoluzionaria che potrebbe portare a nuovi trattamenti per il glaucoma. Inoltre, i risultati dello studio, pubblicati negli Atti dell’Accademia Nazionale delle Scienze( PNAS ), avranno conseguenze anche sul trattamento dei disturbi neurodegenerativi legati all’età come il […]
22 Febbraio 2018
Due nuovi agenti ipotensivi oculari che sono stati appena approvati per l’uso nell’uomo – Netarsudil e Latanoprostene Bunod (LBN) – riducono notevolmente la pressione intraoculare, con risultati duraturi in vari modelli animali di glaucoma e negli umani. Due articoli che evidenziano questi due farmaci rivoluzionari, nonché articoli all’avanguardia sugli effetti dell’Amitriptilina nella malattia dell’occhio secco fanno […]
24 Gennaio 2018 / 24 Gennaio 2018
Gli occhi e le orecchie si uniscono per interpretare le immagini e i suoni che ci circondano: semplicemente spostando gli occhi si attivano anche i timpani, secondo un nuovo studio condotto da neuroscienziati della Duke University. I ricercatori hanno scoperto che mantenere la testa ferma, ma spostando gli occhi da una parte o dall’altra, fa vibrare […]