Occhi
21 Ottobre 2018
Un nuovo studio ha dimostrato che i nitrati vegetali, che si trovano principalmente nelle verdure a foglia verde e nella barbabietola rossa, possono aiutare a ridurre il rischio di sviluppare la degenerazione maculare precoce legata all’età (AMD). I ricercatori del Westmead Institute for Medical Research hanno intervistato oltre 2000 adulti australiani di età superiore a […]
Leggi tutto »
1 Ottobre 2018
Il viagra può causare un danno irreversibile alla visione del colore. In uno studio primo nel suo genere, i ricercatori del Monte Sinai hanno dimostrato che i problemi della visione del colore causati da danni alla retina a livello cellulare possono derivare dall’ assunzione di un’alta dose di sildenafil citrato, il popolare farmaco per la […]
Per coloro che hanno l’abitudine di farsi “aggiustare il collo” da un chiropratico, l’Università del Michigan Kellogg Eye Center ha informazioni interessanti : la manipolazione chiropratica del collo ad alta velocità ha dimostrato di provocare uno stress sull’occhio e portare ad una visione chiazzata. Il rischio è raro, ma è quello che Yannis Paulus, uno specialista […]
28 Settembre 2018 / 28 Settembre 2018
L’ erogazione di corticosteroidi direttamente nell’occhio è più efficace delle iniezioni adiacenti all’occhio, in base ai risultati di uno studio clinico comparativo sull‘edema maculare in pazienti con uveite non infettiva. Lo studio è stato finanziato dal National Eye Institute (NEI), parte dei National Institutes of Health. I risultati dello studio sono stati pubblicati online nella rivista Ophthalmology. […]
25 Luglio 2018
Un derivato della curcuma potrebbe essere utilizzato in collirio per trattare le prime fasi del glaucoma, secondo un nuovo studio guidato dai ricercatori dell’UCL e dell’Imperial College di Londra. Nel nuovo documento pubblicato in Scientific Reports, i ricercatori riportano un nuovo metodo per distribuire la curcumina estratta dalla curcuma, direttamente nella parte posteriore dell’occhio mediante collirio, superando la […]
22 Luglio 2018 / 22 Luglio 2018
Gli scienziati dell’Università di Birmingham sono vicini allo sviluppo di un collirio che potrebbe rivoluzionare il trattamento della degenerazione maculare senile (AMD). AMD è la principale causa di cecità nel mondo. La sua prevalenza aumenta in modo esponenziale con l’invecchiamento della popolazione e si stima che entro il 2020 ci saranno circa 200 milioni di persone […]
21 Maggio 2018
Uno studio condotto da scienziati del King’s College di Londra, University College London, Massachusetts Eye and Ear e Harvard Medical School ha identificato 133 varianti genetiche che potrebbero aiutare a prevedere il rischio di sviluppare il glaucoma, la principale causa mondiale di cecità incurabile. La ricerca rappresenta un importante passo avanti nella lotta per affrontare […]
13 Maggio 2018
I ricercatori della Columbia University hanno sviluppato una nuova tecnica per il potente strumento di modifica dei geni CRISPR per ripristinare la funzionalità retinica nei topi affetti da una malattia degenerativa della retina, la retinite pigmentosa. Questa è la prima volta che i ricercatori hanno applicato con successo la tecnologia CRISPR a un tipo di malattia ereditaria […]
7 Maggio 2018
I nuovi trattamenti di immunoterapia offrono una notevole possibilità di sopravvivenza per i pazienti con melanoma avanzato e tumori difficili da trattare della vescica, dei reni e dei polmoni. Ma i trattamenti, progettati per scatenare il sistema immunitario contro il cancro, possono anche stimolare un assalto agli organi sani, compresi gli occhi. I casi recenti […]
2 Maggio 2018
Più di 2 milioni di persone in tutto il mondo vivono con condizioni retiniche ereditarie e non curabili, inclusa la retinite pigmentosa, che erode lentamente la vista. Lo sviluppo di trattamenti è una sfida per gli scienziati, poiché queste condizioni sono causate da oltre 4.000 mutazioni genetiche, ma molte di queste mutazioni hanno qualcosa in comune: […]