Medimagazine - Benessere, Medicina e ricerca

Il magazine su Salute, Medicina e Ricerca

  • Home
  • Salute
    • Biotecnologie e Genetica
    • Capelli
    • Cervello e sistema nervoso
    • Cuore e circolazione
    • Diabete
    • Fegato
    • Intestino e stomaco
    • Occhi
    • Ossa e muscoli
    • Pelle
    • Polmoni
    • Sessualità
    • Reni
    • Sistema Immunitario
    • Tumori
    • Virus e parassiti
  • Alimentazione
    • Alimentazione & Benessere
    • Ricette
  • Psicologia
  • Bellezza
  • Medicina Alternativa
  • Corsi ed Eventi

Occhi

degenerazione maculare

La degenerazione maculare si verifica molto prima di quanto precedentemente ipotizzato

Anche gli individui di età inferiore ai 50 anni possono soffrire delle prime forme di degenerazione maculare senile, secondo quanto riportato da un g...
amaurosi congenita di Leber

Nuovo farmaco per combattere l’amaurosi congenita di Leber (LCA)

Un progetto di ricerca internazionale, guidato dall’Istituto di Ricerca del Centro di McGill University Health (RI-MUHC) a Montreal, riferisce c...
cellule staminali,retina

Retina sensibile alla luce creata con le cellule staminali umane

I ricercatori della Johns Hopkins University of Medicine a Baltimora, MD, hanno creato una retina umana da cellule staminali umane, in grado di rileva...
corteccia visiva

Suono e visione: la corteccia visiva elabora le informazioni uditive

Gli scienziati che studiano i processi del cervello coinvolti nella vista, hanno trovato che la corteccia visiva utilizza anche le informazioni uditiv...
occhiali da sole raggi UV

Gli occhiali da sole proteggono gli occhi dai raggi UV?

Gli occhiali da sole proteggono i nostri occhi dai dannosi raggi UV ? Un gruppo di scienziati in Brasile, ha sviluppato una macchina in grado di verif...
dopamina,retinopatia diabetica

Nuovo trattamento con dopamina della retinopatia diabetica

Nuovo trattamento con dopamina della retinopatia diabetica. I ricercatori hanno scoperto che i farmaci a base di dopamina, già utilizzati per il trat...
coroideremia

Coroideremia : la terapia genica può migliorare questa forma incurabile di cecità

Gli scienziati dell’Università di Oxford nel Regno Unito hanno restituito la vista alle persone che hanno una malattia degenerativa degli occhi...
libro per disabilità visiva

Libro elettronico per gli studenti con disabilità visiva ” raggiunge le stelle”

 Libro elettronico per gli studenti con disabilità visiva ” raggiunge le stelle”!!! Un’immagine mozzafiato da Hubble Space Telesco...
cataratta,disturbi della vista,fumo di sigarette

Disturbi della vista: il fumo aumenta il rischio

In un ampio studio di ricercatori svedesi, è emersa ulteriore prova del legame tra fumo e sviluppo di disturbi della vista come la cataratta:  15 si...
glaucoma,lenti a contato

Nuove lenti a contatto sono in grado di fornire farmaci per il glaucoma, per un mese

Gli scienziati del Massachusetts hanno creato una lente a contatto in grado di fornire quantità controllate di farmaco direttamente negli occhi dei p...
Pagina 10 di 15« Prima«...89101112...»Ultima »

Occhi

  • Nuovo modo di rilevare e studiare il retinoblastoma
  • Assunzione elevata di vitamina B3 puo’ causare lesioni all’occhio
  • Gli scienziati confutano la teoria della percezione
  • Elmiron, farmaco per la vescica, potrebbe essere associato a danno alla retina
  • Toxoplasmosi oculare: come il parassita Toxoplasma danneggia l’occhio umano

Ultimi Articoli

  • Un gene spiega perchè alcune persone con fibrosi cistica sono meno inclini all’infiammazione
  • Le pillole anticoncezionali riducono l’ipotalamo
  • Il miele di Manuka combatte le infezioni nelle medicazioni chirurgiche
  • Una sottile rete metallica caricata con cellule T riduce i tumori solidi
  • Fibrillazione atriale: comprensione più approfondita del battito cardiaco irregolare

© 2019 Medimagazine - Tutti i diritti riservati | Redazione | Disclaimer | Contattaci - Testata Editoriale con autorizzazione n. 553 del 14/02/2006