Occhi
18 Maggio 2021
(Glaucoma-Immagine Credit Public Domain). Il glaucoma comporta un alto rischio di perdere la vista. I ricercatori del Karolinska Institutet e del St. Erik Eye Hospital, tra gli altri, hanno ora studiato gli effetti della nicotinamide, l’ammide della vitamina B₃, su modelli animali e cellulari di glaucoma. Lo studio, pubblicato su Redox Biology, potrebbe portare ad una […]
Leggi tutto »
20 Aprile 2021 / 20 Aprile 2021
(Glaucoma-Immagine Credit Public Domain). Uno sforzo di ricerca congiunto condotto dagli scienziati del MIPT e dai ricercatori di Harvard ha prodotto cellule retiniche che possono integrarsi nella retina. Questo è il primo tentativo riuscito di trapiantare cellule gangliari (neuroni della retina che vengono distrutti dal glaucoma) derivate da cellule staminali in un ambiente di laboratorio. Gli scienziati […]
17 Aprile 2021 / 17 Aprile 2021
Una terapia genica protegge le cellule dell’occhio nei topi con retinite pigmentosa, una malattia rara che causa la perdita della vista, soprattutto se utilizzata in combinazione con altre terapie geniche, secondo uno studio pubblicato oggi su eLife. I risultati dello studio suggeriscono che questa terapia, utilizzata da sola o in combinazione con altre terapie geniche […]
13 Aprile 2021
(Degenerazione maculare-Immagine: cellule sensoriali incandescenti nel verme C. elegans che producono la proteina del fattore di complemento H. Credito: PNAS). Utilizzando nematodi cresciuti in laboratorio così come tessuto oculare umano e di topo, i ricercatori dell’Università del Maryland School of Medicine (UMSOM) hanno identificato un nuovo potenziale meccanismo per la degenerazione maculare legata all’età, la principale […]
6 Marzo 2021 / 6 Marzo 2021
(Impianto retinico-Immagine:la stessa immagine ha un aspetto molto diverso, a seconda di quanti pixel sono disponibili. Credit:EPFL). I ricercatori dell’EPFL hanno sviluppato un nuovo tipo di impianto retinico per le persone che sono diventate cieche a causa della perdita di cellule dei fotorecettori nelle loro retine. L’impianto ripristina parzialmente il loro campo visivo e può migliorare […]
5 Febbraio 2021
(Retina-Immagine Credit Public Domain). Paul S. Bernstein, MD, Ph.D. del John A. Moran Eye Center e il suo team, hanno scoperto che una classe speciale di lipidi, o acidi grassi che si trovano nella retina dell’occhio e solo in poche altre parti del corpo, svolgono un ruolo importante nel mantenimento della visione. E’ stato difficile […]
21 Gennaio 2021
(Immagine:cornea artificiale KPro-Credit Puclic Domain). Un team di medici e ricercatori della CorNeat, un’azienda israeliana di dispositivi medici oftalmici, ha sviluppato e impiantato in un paziente un nuovo tipo di cornea artificiale che si integra direttamente nella parete dell’occhio. I membri del team CorNeat hanno annunciato sulla loro pagina web il successo dell’impianto del loro dispositivo, […]
7 Gennaio 2021
(Glaucoma-Immagine Credit Public Domain). Scienziati dell’Università di Birmingham, Regno Unito, hanno dimostrato che un nuovo destrano-solfato a basso peso molecolare, ILB, potrebbe svolgere un ruolo chiave nel trattamento del glaucoma ad angolo aperto (OAG), una malattia neurodegenerativa che colpisce oltre 70 milioni di persone in tutto il mondo e causa cecità irreversibile. L’OAG si sviluppa […]
12 Dicembre 2020
(AMD-Immagine: Credit: Public Domain). L’AMD o degenerazione maculare senile è una malattia neurodegenerativa che provoca una progressiva perdita della visione centrale e persino la cecità nella sua fase più avanzata. Innescata da meccanismi eterogenei, complessi e ancora poco conosciuti, è la principale causa di perdita irreversibile della vista nelle persone di età superiore ai 65 anni […]
12 Dicembre 2020 / 12 Dicembre 2020
(Degenerazione maculare umida-Immagine: Credit: Public Domain). La degenerazione maculare senile (AMD) “umida” è una delle cause più comuni di perdita irreversibile della vista negli anziani. E’ caratterizzata dalla crescita di vasi sanguigni anomali dalla coroide, in corrispondenza della macula (neovascolarizzazione coroideale). La deformazione e distorsione della visione è causata dalla fuoriuscita di sangue e fluidi […]