Virus e parassiti
2 Gennaio 2024
Uno studio che confronta il COVID-19 e l’influenza stagionale mostra che entrambi i virus possono causare significativi problemi di salute a lungo termine dopo il ricovero, con il COVID-19 che colpisce più sistemi di organi e l’influenza che colpisce principalmente il sistema respiratorio. Lo studio mostra che i pazienti ricoverati in Ospedale per influenza o […]
Leggi tutto »
26 Dicembre 2023
Uno studio che utilizza la risonanza magnetica a diffusione avanzata ha rivelato differenze strutturali nella sostanza bianca del cervello di pazienti con sintomi di COVID-19 a lungo termine, suggerendo una potenziale causa per i loro problemi neurologici in corso. Credito: SciTechDaily.com I ricercatori dell’Università di Linköping, in Svezia, hanno esaminato il cervello di 16 pazienti […]
18 Dicembre 2023
Uno studio ha scoperto che il virus SARS-CoV-2 può rimanere nei polmoni fino a 18 mesi dopo l’infezione, sfidando l’idea che non sia rilevabile dopo il recupero iniziale. Questa persistenza è legata a un fallimento del sistema immunitario innato. La ricerca, confermando l’esistenza di “serbatoi virali” simili a quelli dell’HIV, evidenzia il ruolo delle cellule […]
11 Dicembre 2023
Zika-Immagine Credit Public Domain- Si è scoperto che la nanoemulsione di olio di Copaiba ha un potenziale antivirale contro Zika. Di Julia Moióli, FAPESP. Ultramicrografie rappresentative della nanoemulsione di olio di copaiba (CNE), acquisite mediante microscopia elettronica a trasmissione (A) e a scansione (B). Credito: PLOS UNO- In un articolo pubblicato sulla rivista PLOS ONE, i ricercatori dell’Università statale di […]
11 Dicembre 2023 / 11 Dicembre 2023
Zika-Immagine: micrografia elettronica a trasmissione (TEM) del virus Zika. Crediti: Cynthia Goldsmith/Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie- I virus hanno materiale genetico limitato e poche proteine, quindi tutti i componenti devono lavorare molto duramente. Zika è un ottimo esempio; il virus produce solo 10 proteine. Ora, in uno studio pubblicato sulla rivista PLOS Pathogens, i ricercatori […]
10 Dicembre 2023
COVID-19-Immagine Credit Public Domain- Di Maria Fernanda Ziegler, FAPESP. I ricercatori dell’USP hanno analizzato il tessuto polmonare di nove pazienti deceduti a causa di COVID-19. Credito: Elia Caldini La coagulazione del sangue (trombosi) nei vasi capillari dei polmoni è una delle prime conseguenze di una forma grave di COVID-19, anche prima del distress respiratorio causato da […]
COVID-19-Immagine Credit Public domain- Dall’Istituto Pasteur Lo studio ha dimostrato che il virus SARS-CoV-2 viene trasmesso da un macrofago all’altro attraverso proiezioni cellulari simili a ponti, che gli consentono di diffondersi. Il nucleo cellulare è evidenziato in rosa e la proteina virale NSP3 è evidenziata in verde. Crediti: Marie Lazzerini, Nicolas Huot, Istituto Pasteur- Una o due […]
4 Dicembre 2023
Una ricerca condotta dall’Università del Queensland mostra che il sovrappeso può compromettere la risposta anticorpale dell’organismo all’infezione da SARS-CoV-2, ma non la protezione offerta dalla vaccinazione. Responsabile della ricerca, Scuola di Chimica e Bioscienze Molecolari Ph.D. il candidato Marcus Tong, ha affermato che la scoperta si basa sulla ricerca esistente del team su come il COVID-19 […]
29 Novembre 2023
HIV-Immagine Credit Public Domain- Di Isabella Backman, Università di Yale Credito: Nature (2023). Un nuovo studio rivela per la prima volta “i passaggi attraverso i quali il virus dell’immunodeficienza umana (HIV) si lega ai recettori sulle membrane delle cellule T, i globuli bianchi che combattono le infezioni”. La scoperta potrebbe avere implicazioni per lo sviluppo di […]
28 Novembre 2023
Influenza suina-Immagine Credit Public Domain- Lunedì i funzionari della Sanità Pubblica Britannica hanno dichiarato di aver confermato il primo caso umano di un ceppo di influenza suina simile a quello che circolava nei maiali. “La variante del virus H1N2 è stata confermata in un individuo che era stato testato dal proprio medico dopo aver manifestato […]