Virus e parassiti
20 Settembre 2022 / 20 Settembre 2022
(Virus del vaiolo delle scimmie-Immagine Credit Public Domain). Alcuni anni fa, i ricercatori hanno perlustrato i resti di 1867 persone vissute tra 30.000 e 150 anni fa alla ricerca di tracce genetiche di variola, il virus che causa il vaiolo. Nei denti e nelle ossa di quattro nordeuropei dell’era vichinga, hanno trovato abbastanza DNA per ricostruire […]
Leggi tutto »
16 Settembre 2022
(COVID 19-Immagine Credit Public Domain). “La fine della pandemia da COVID 19 è in vista“, ha dichiarato mercoledì il leader dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, con i decessi al livello più basso in tutto il mondo da quando il nuovo coronavirus SARS-CoV-2 ha iniziato a diffondersi nel marzo 2020. “Tuttavia, il tasso di mortalità è relativamente […]
13 Settembre 2022 / 13 Settembre 2022
L’effetto del vaiolo delle scimmie sulla pelle – le eruzioni cutanee deturpanti – e i sintomi simil-influenzali sono stati ben descritti, ma pochi hanno studiato i problemi neurologici e psichiatrici che il virus potrebbe causare. “Esistono segnalazioni storiche di complicanze neurologiche in persone infettate dal virus del vaiolo correlato e in persone vaccinate contro il vaiolo che contiene […]
13 Settembre 2022
(COVID 19-Immagine: la risposta dell’IFN-I associata ai pDC precede la risposta infiammatoria nei macrofagi dai fluidi BAL e dai polmoni dei pazienti con COVID-19. (A) Abbondanza di pDC a seconda dello stato della malattia. (B) Abbondanza di risposta IFN-I per pDC aggregati per stato di malattia in BAL. (C) Inferenza di un asse pseudotemporale utilizzando mappe di […]
12 Settembre 2022
(Langya-Immagine:i toporagni avrebbero potuto ospitare il virus prima che infettasse gli esseri umani. Credito immagine: Flickr / Hanna Knutsson). Tre anni dopo la scoperta di SARS-CoV-2, gli scienziati hanno identificato un nuovo virus che è stato probabilmente trasmesso agli esseri umani dopo aver infettato per la prima volta gli animali. Il nuovo Langya Henipavirus, noto come Langya, […]
11 Settembre 2022
I ricercatori dell’Università della Georgia hanno scoperto un potenziale trattamento per la malattia di Chagas, segnalando il primo farmaco con la promessa di colpire con successo e in sicurezza l’infezione parassitaria dopo più di 50 anni. Si spera che gli studi clinici sull’uomo del farmaco, un composto antiparassitario noto come AN15368, inizieranno nei prossimi anni. […]
6 Settembre 2022
(COVID 19: Immagine Credit Public Domain). Gli anticorpi terapeutici che erano efficaci all’inizio della pandemia COVID 19 hanno perso la loro efficacia poiché SARS-CoV-2 è cambiato e mutato e le varianti più recenti, in particolare l’Omicron, hanno imparato come aggirare gli anticorpi che i nostri sistemi producono in risposta alle vaccinazioni. Potremmo essere in grado di proteggerci […]
(Centaurus-Immagine Credit Public Domain). La variante BA.2.75, chiamata Centaurus, è in rapido aumento nel Paese, ma finora i tassi di ospedalizzazione sono bassi. Mentre i paesi attendono la fine delle ondate di COVID-19 causate dalla variante BA.5, i ricercatori sono alla ricerca di ciò che verrà dopo. Una sottovariante Omicron chiamata BA.2.75 – e soprannominata […]
(Booster COVID-Immagine Credito: Vladimir Zivojinovic/Getty). Booster COVID: quali assumere e quando. Una guida per i perplessi. Un menu diversificato di opzioni del booster COVID lascia le persone alla ricerca della strada migliore per la protezione. La prossima generazione di vaccini COVID-19 è in arrivo, ma quali vaccini cercheranno di prendere posto a un tavolo già […]
2 Settembre 2022
(Omicron-Immagine Credit Public Domain). I vaccini COVID-19 ottengono il loro primo aggiornamento dall’inizio della pandemia. Ecco cosa devi sapere. La Food and Drug Administration statunitense ha annunciato oggi di aver concesso un’autorizzazione all’uso di emergenza per i vaccini booster aggiornati di Moderna e Pfizer-BioNTech, che prendono di mira le sottovarianti del coronavirus BA.4/BA.5. Il Comitato consultivo […]