Virus e parassiti
28 Marzo 2018
L’uso di antibiotici aumenta il rischio di gravi malattie virali nei topi, secondo quanto dimostrato da uno studio condotto alla Scuola di Medicina dell’Università di Washington a St. Louis. Le persone infettate dal virus del Nilo occidentale possono mostrare una vasta gamma di malattie. Alcune sviluppano infezioni cerebrali potenzialmente letali. Altre non mostrano alcun segno di infezione. Una delle […]
Leggi tutto »
20 Marzo 2018
Immagine: colonie di C.difficile. Credito: CDC. Un team di ricercatori dell’UCLA ha scoperto che una terapia con metaboliti è efficace nei topi per il trattamento di una grave infezione del colon nota come infezione da Clostridium difficile o C. difficile. I topi infettati da C. difficile sono stati trattati con un farmaco sperimentale chiamato CSA13, che ha aumentato […]
I batteri producono proteine per eliminare concorrenti specifici. Una di queste proteine può uccidere il batterio dell’ospedale Pseudomonas aeruginosa. I genetisti microbici della KU Leuven, in Belgio, hanno scoperto come questa proteina lancia il suo attacco e assicura che i batteri muoiano molto rapidamente. A lungo termine, queste proteine hanno il potenziale per nuovi cocktail antibiotici. Nella lotta contro […]
16 Marzo 2018
Immagine: virus Herpes simplex. Credito: CDC. Una volta che l’herpes simplex infetta una persona, il virus si nasconde all’interno delle cellule nervose dove rimane per tutta la vita, svegliandosi periodicamente dal sonno per riaccendere l’infezione, provocando la comparsa di herpes labiale o lesioni genitali. In che modo esattamente il virus, ospitato da più di due terzi […]
13 Marzo 2018
Immagine: cellule infette da reovirus. Credit: Nature Microbiology / Dermody Lab. I virus sono parassiti intracellulari che causano malattie infettando le cellule del corpo e, in uno studio pubblicato oggi su Nature Microbiology, i ricercatori del Children’s Hospital di Pittsburgh di UPMC e della University of Pittsburgh School of Medicine, hanno mostrato come un virus comune […]
12 Marzo 2018
L’HIV, il virus che causa l’AIDS, ha una vita segreta. Sebbene la terapia antiretrovirale possa ridurne il numero, il virus può nascondersi ed evitare i trattamenti e la risposta immunitaria del corpo. I ricercatori dell’UC Davis Health, insieme ai colleghi dell’UC San Francisco e dell’Università della Carolina del Nord a Chapel Hill, hanno scoperto che l’aumento […]
Immagine: Credit: Harvard University. La sepsi, o avvelenamento del sangue, si verifica quando la risposta del corpo alle infezioni danneggia i suoi stessi tessuti e organi, portando a insufficienza d’organo. Uccide milioni di persone ogni anno in tutto il mondo ed è, non di rado, causa più comune di morte nelle persone che sono state ricoverate in […]
7 Marzo 2018
Immagine: Kaibo Xie, Lars Leichert, Konstanze Winklhofer e Verian Bader (da sinistra). Credit: RUB, Marquard Le cellule immunitarie espellono i batteri con un cocktail tossico che contiene, tra le altre cose, candeggina a base di cloro. Ciò porta all’ossidazione delle proteine all’interno della cellula batterica in pochi secondi, causando la morte batterica. I ricercatori hanno pubblicato […]
16 Febbraio 2018
Immagine: occhi di topo in fettati da virus herpes simplex-1 (HSV-1) nel terzo giorno e settimo giorno (pannello di sinistra), con sintomi peggiorati al settimo giorno. Al contrario, gli occhi trattati con TFT e BX795 (pannelli centrali e di destra) sono rimasti sani. Per i pazienti con il virus herpes simplex-1 (HSV-1), ci sono solo […]
13 Febbraio 2018
L’uso di oppioidi a dosi elevate, aumenta il rischio di infezioni abbastanza gravi come la polmonite e la meningite. Lo studio, condotto dal Vanderbilt University Medical Center e pubblicato oggi dagli Annals of Internal Medicine, ha rivelato che le persone che usano oppioidi hanno un rischio di infezioni pneumococciche invasive 1,62 volte più elevato. Le malattie pneumococciche […]