Virus e parassiti
12 Maggio 2018
Immagine: radiografia colorata del torace di un paziente che mostra tubercolosi disseminata, o miliare, nei polmoni e, se non trattata, ha un tasso di mortalità quasi del 100%. I polmoni contengono lesioni (tubercoli, rosa) costituite da tessuto morto infetto. Tzelepis et al hanno utilizzato modelli murini di TB, hanno identificato il ruolo fondamentale della ciclofilina D mitocondriale […]
Leggi tutto »
9 Maggio 2018
Nuove prove pubblicate oggi nella Cochrane Library mostrano che i vaccini contro il papilloma virus umano (HPV) proteggono dalle lesioni cervicali nelle giovani donne, in particolare in quelle vaccinate tra i 15 ed i 26 anni. Molte persone, ad un certo punto della vita, saranno esposta al virus del papilloma umano (HPV). Nella maggior parte delle donne, l’infezione […]
30 Aprile 2018
Una nuova analisi, condotta dall’Ospedale di San Michele, mostra il potenziale rischio che il virus della febbre gialla si diffonda nei centri urbani dove in precedenza non era stato osservato. I ricercatori, guidati dal Dr. Kamran Khan, hanno mappato i percorsi mondiali attraverso i quali il virus della febbre gialla potrebbe diffondersi, analizzando i modelli globali […]
In un nuovo studio pubblicato sul Journal of Biological Chemistry (JBC), i ricercatori dell’Università di Notre Dame e dell’Università dell’Illinois a Urbana-Champaign hanno scoperto che il batterio Pseudomonas aeruginosa, un agente patogeno che causa polmonite, sepsi e altre infezioni, comunica i segnali di pericolo all’interno di un gruppo di batteri in risposta a determinati antibiotici. Questa comunicazione è […]
28 Aprile 2018 / 28 Aprile 2018
Immagine: gli scienziati hanno identificato componenti di HHV-6 che possono essere attaccati da celluleT killer. L’ herpesvirus umano 6 infetta la maggior parte delle persone in tutto il mondo. Di solito è ben controllato dall’organismo, ma può causare malattie in individui immunocompromessi. Come riportato in PLOS Pathogens, gli scienziati dell’ Helmholtz Zentrum München, membri del Centro tedesco per la […]
19 Aprile 2018 / 19 Aprile 2018
Immagine: virus Epstein-Barr. Credit: DOI: 10.1371/journal.pbio.0030430.g001. Uno studio di vasta portata condotto da scienziati dell’Università di Cincinnati, riferisce che il virus Epstein-Barr (EBV) – noto per causare la mononucleosi – aumenta anche il rischio per alcune persone di sviluppare altre sette malattie principali. Tali malattie sono: lupus eritematoso sistemico (LES), sclerosi multipla (SM), artrite reumatoide (RA), artrite idiopatica […]
16 Aprile 2018 / 16 Aprile 2018
Gli scienziati dell’Università di Waterloo hanno sviluppato un nuovo strumento per proteggere le donne dall’infezione da HIV. Lo strumento, un impianto vaginale, riduce il numero di cellule che il virus HIV può colpire nel tratto genitalefemminile. A differenza dei metodi convenzionali di prevenzione dell’HIV, come preservativi o farmaci anti-HIV, l’impianto sfrutta l’immunità naturale di alcune persone contro […]
12 Aprile 2018
Un trattamento combinato per l’epatite C, compreso il nuovo farmaco candidato ravidasvir, si è dimostrato sicuro ed efficace, con tassi estremamente elevati di guarigione, compresi i casi difficili da trattare, in base ai risultati intermedi della Fase II / III STORM-C-1 presentati alla Conferenza Internazionale sul fegato, a Parigi. “I risultati indicano che la combinazione di sofosbuvir / ravidasvir […]
9 Aprile 2018
Ricercatori della Harvard Medical School, dell’Università della California, San Francisco e dell’Università della Georgia hanno descritto come i batteri streptococco e stafilococco producono una proteina che permette loro di aderire alle cellule umane. La ricerca, che potrebbe facilitare lo sviluppo di nuovi antibiotici, apparirà nel numero del 6 aprile del Journal of Biological Chemistry. Tutti i batteri […]
8 Aprile 2018
Un nuovo studio ha rivelato che alcune cellule immunitarie si comportano diversamente nei pazienti con infezione da HIV rispetto a quelle degli individui sani. Un team di ingegneri chimici e biomedici della Cockrell School of Engineering dell’Università del Texas ad Austin, in collaborazione con ricercatori dell’Università della Pennsylvania, ha scoperto che i pazienti con infezione […]