Virus e parassiti
24 Giugno 2018
Immagine: Steven C. Almo. Credit: Albert Einstein College of Medicine. È noto da anni che gli umani e altri mammiferi possiedono un gene antivirale chiamato RSAD2 che impedisce a una notevole gamma di virus di moltiplicarsi. Ora, i ricercatori del College of Medicine Albert Einstein, hanno scoperto il segreto del successo del gene: l‘enzima che codifica genera un […]
Leggi tutto »
11 Giugno 2018 / 11 Giugno 2018
Immagine: Professore associato Stephanie Gras al sincrotrone australiano. Credito: Melissa Cowan. Anche se i trattamenti per l’HIV hanno reso la malattia non più in gran parte fatale, al mondo manca ancora una vera terapia in grado di sradicare il virus. I ricercatori di Monash, insieme ai colleghi dell’Istituto Pasteur di Parigi, hanno scoperto una serie unica di […]
8 Giugno 2018 / 8 Giugno 2018
Gli scienziati della James Cook University hanno scoperto una tecnica per utilizzare estratti vegetali naturali come l’olio essenziale dell’albero del tè come rivestimento per dispositivi medici, un processo che potrebbe prevenire milioni di infezioni ogni anno. Il Professor Mohan Jacob, capo dell’ingegneria elettronica presso la JCU, guida una squadra che indaga sul problema. Ogni anno […]
8 Giugno 2018
Una coppia di scheletri di 3.800 anni sepolti insieme in Russia è risultata positiva ad un ceppo di Yersinia pestis, il batterio che causa la peste, ancestrale del ceppo che ha causato la Morte Nera. Un team internazionale di ricercatori guidati dal Max Planck Institute for the Science of Human History ha analizzato due genomi Y. pestis […]
7 Giugno 2018 / 7 Giugno 2018
Un nuovo approccio per uccidere il batterio C. difficile che silenzia i geni batterici chiave risparmiando altri batteri, potrebbe fornire un nuovo modo di trattare l’infezione batterica più comune acquisita in ospedale, negli Stati Uniti, secondo i ricercatori. Gli antibiotici convenzionali trattano le infezioni batteriche, ma possono anche causare una condizione nel colon chiamata infezione da C. difficile poichè uccidono […]
29 Maggio 2018
Una coppia di noti virologi ha inviato una lettera al Direttore dell'Organizzazione Mondiale della Sanità chiedendo uno sforzo maggiore per sradicare l'HTLV-1-un retrovirus che, tra le altre cose, è una causa di leucemia adulta. Nella loro lettera, Fabiola Martin, dell'Università del Queensland e Robert Gallo della Scuola di Medicina dell'Università del Maryland, suggeriscono che è […]
21 Maggio 2018
Immagine: Crediti immagine: Rico-Hesse et al, 2018. Anche se la zanzara non trasporta alcun pericoloso agente patogeno, la sua saliva provoca una reazione che può essere rilevata per settimane dopo il morso. L’estate è alle porte e ciò significa che l’insetto meno favorito di tutti sta tornando – le zanzare arriveranno presto!. Ma le zanzare sono più […]
19 Maggio 2018
Gli scienziati del Karolinska Institutet e della Hannover Medical School hanno pubblicato due studi che forniscono informazioni su come il sistema immunitario risponde e aiuta a debellare un’infezione da epatite B dopo l’interruzione del trattamento. I risultati dello studio offrono un quadro per future strategie di trattamento personalizzato e sono pubblicati sul Journal of Infectious Diseases e Journal […]
16 Maggio 2018 / 16 Maggio 2018
Il virus Chikungunya è una minaccia crescente per gli Stati Uniti e altre regioni del mondo, poiché la zanzara che trasporta il virus espande la sua portata. I sintomi rivelatori dell’infezione da Chikungunya sono febbre e dolori articolari che durano circa una settimana. Ma in più della metà dei pazienti, il virus può causare una forma debilitante […]
13 Maggio 2018
Immagine: la struttura tridimensionale mostra come una tossina diffusa di C. corta, TcdB (in arancione), riconosce la proteina umana Frizzled (in verde) come suo recettore per invadere le cellule. I ricercatori dell’Università della California, Irvine e Harvard University hanno scoperto come la tossina C. difficile B (TcdB) riconosca la proteina umana Frizzled, il recettore utilizzato […]