Virus e parassiti
3 Marzo 2019
Soprannominata “malattia X”, gli scienziati ritengono che una futura epidemia del virus dell’influenza potrebbe causare milioni di morti in tutto il mondo, imitando gli effetti dell’influenza spagnola del 1918. Con il commercio globalizzato, l’aumento della connettività tra i paesi e un numero più elevato di persone che viaggiano frequentemente, grandi epidemie di malattie infettive stanno […]
Leggi tutto »
23 Febbraio 2019
Un virus precedentemente considerato relativamente innocuo è stato individuato dai ricercatori dell’Università di Alberta come causa di encefalite. La scoperta identifica un patogeno chiamato pegivirus come responsabile e approfondisce la comprensione scientifica di ciò che porta alla malattia neurologica. Si spera che la scoperta apra nuove strade di ricerca per potenziali terapie. Vedi anche Ameba mangia-cervello bloccata […]
15 Febbraio 2019
Un nuovo studio sull’epidemia di morbillo in Cina ha implicazioni di vasta portata per l’eliminazione dell’infezione a livello globale, secondo i ricercatori della Columbia University Mailman School of Public Health. Utilizzando un nuovo sistema di inferenza del modello sviluppato presso la Columbia Mailman School, i ricercatori sono stati in grado di stimare la suscettibilità e […]
9 Febbraio 2019 / 9 Febbraio 2019
Immagine, Capsula di Petri con Aspergillus fumigatus. Credito, Jan-Peter Kasper / Università di Jena. Il gruppo di ricerca dell’Università di Jena ha chiarito il meccanismo della gliotossina, una micotossina del fungo Aspergillus fumigatus. L’ Aspergillus fumigatus è ovunque ed è estremamente pericoloso per le persone con un sistema immunitario indebolito. Il fungo Aspergillus fumigatus si trova praticamente ovunque sulla Terra, […]
29 Gennaio 2019
Gran parte della ricerca sull‘HIV si è concentrata sulla prevenzione delle infezioni, ma poco si è compreso su come il corpo mantiene il virus sotto controllo post-infezione. Un nuovo studio dei ricercatori della Yale rivela il ruolo di una proteina che serve a bloccare l’espressione genica dell’HIV una volta che il virus è entrato nelle cellule […]
26 Gennaio 2019
‘Alcuni dei farmaci anti-influenzali più comuni usati per curare raffreddori e influenza potrebbero aumentare il nostro rischio cardiovascolare‘, avvertono gli esperti. Gennaio è al centro della stagione del raffreddore e dell’influenza e ogni volta che gli starnuti e le tosse ci colpiscono, tendiamo a fare scorta di antinfiammatori e decongestionanti per combattere questi sintomi. Tuttavia, l’American Heart […]
I ricercatori della Liverpool School of Tropical Medicine LSTM e dell’Imperial College di Londra, hanno progettato nuovi farmaci anti-influenzali che potrebbero aiutare a combattere qualsiasi nuova potenziale pandemia influenzale, prendendo di mira i recettori delle cellule mediante le quali il virus accede al corpo umano. In un articolo pubblicato oggi sul Journal of Immunology, il team, guidato dal Professor Richard Pleass […]
17 Dicembre 2018
Per oltre 20 anni, gli scienziati dello Scripps Research hanno raccolto le sfide della progettazione di un vaccino contro l’HIV. Ora una nuova ricerca, pubblicata su Immunity, mostra che la loro strategia sperimentale sui vaccini funziona nei primati non umani. Il nuovo studio mostra che le scimmie macaco rhesus possono essere spinte a produrre anticorpi neutralizzanti contro […]
10 Dicembre 2018
Un nuovo studio suggerisce che un interruttore genetico che causa l’HIV latente all’interno delle cellule per iniziare a replicarsi, può essere manipolato per sradicare completamente il virus dal corpo umano. Le cellule che ospitano l’HIV latente sono “invisibili” alle difese naturali del sistema immunitario. I risultati, che suggeriscono una cura per l’HIV è possibile, sono riportati […]
1 Dicembre 2018
Un farmaco antitumorale può aiutare a trattare le infezioni da papillomavirus o HPV, secondo un nuovo studio. Esperimenti preclinici condotti da ricercatori dell’Università di Alabama a Birmingham suggeriscono che i farmaci contro il cancro Vorinostat, Belinostat e Panobinostat potrebbero essere riproposti per il trattamento di infezioni causate da papillomavirus umano o HPV. Le infezioni da […]