Virus e parassiti
23 Marzo 2020 / 23 Marzo 2020
Immagine: Public Domain Malaria, HIV e artrite non sembrano avere molto in comune con SARS-CoV-2, il nuovo coronavirus che causa la COVID 19 e ha sconvolto il mondo in pochi mesi. Ma le medicine sviluppate per quei disturbi mostrano qualche promessa contro la malattia respiratoria al centro della pandemia. Ecco uno sguardo più da vicino […]
Leggi tutto »
23 Marzo 2020
23 marzo 2020 Dpcm: le disposizioni sono in vigore dal 23 marzo al 3 aprile 2020 Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, ha firmato ieri il Dpcm 22 marzo 2020 che prevede nuove misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, applicabili su tutto il territorio nazionale. Il provvedimento, pubblicato nella Gazzetta […]
Coronavirus: sono 46.638 i positivi 22 marzo 2020 Aggiornamento delle ore 18.00 “I numeri di oggi sono minori rispetto a quelli di ieri, mi auguro che questi numeri possano essere confermati. Non bisogna abbassare la guardia, tenere le misure adottate e rispettare le indicazioni anche del provvedimento del governo”. Così il commissario per l’emergenza Angelo […]
Immagine: un progetto di crowdsourcing basato sulla potenza di elaborazione individuale e aziendale in tutto il mondo ha creato un supercomputer per accelerare la ricerca sul coronavirus SARS-CoV-2. Aziende grandi e piccole hanno unito le forze per uno sforzo di raccolta dati senza precedenti che mira a sfruttare la potenza della elaborazione inattiva per accelerare […]
I coronavirus SARS possono rimanere vitali negli aerosol per ore e sulle superfici per giorni. Per confrontare SARS-CoV-1, che ha causato un focolaio internazionale nel 2002-2003, e SARS-CoV-2, che causa COVID-19 (ora una pandemia), i ricercatori hanno valutato la stabilità dei due virus negli aerosol e su varie superfici e tassi di decadimento stimati. I […]
COVID 19 e gravidanza: sono maggiori i rischi? La gravidanza a volte può essere un periodo incerto e stressante nella migliore delle circostanze. Ma durante una pandemia, quell’ansia può moltiplicarsi rapidamente. I ricercatori stanno lavorando intensamente per saperne di più su ciò che il nuovo coronavirus – nonché sul suo impatto sulla nostra vita quotidiana […]
Immagine: Credit: Prashanth Vishwanathan/Bloomberg via Getty Images Mite, moderata, grave, questi sono alcuni degli aggettivi utilizzati per descrivere COVID 19 in base ai sintomi mostrati dai pazienti. “Le definizioni cliniche di questi termini possono richiedere anni per essere sviluppate e finalizzate“, afferma Sandro Galea, epidemiologo e decano della School of Public Health della Boston University. […]
Immagine: a sinistra: un’immagine a colori del virus dell’influenza. A destra: immagine al microscopio elettronico a colori migliorati delle particelle del virus SARS-CoV-2, isolata da un paziente. Fonte:Science Source. Il fatto che il nuovo coronavirus SARS-CoV-2 sia apparso nel bel mezzo della stagione influenzale ha portato a inevitabili confronti. COVID-19, la malattia causata dal virus, […]
22 Marzo 2020 / 22 Marzo 2020
Con un vaccino contro il coronavirus SARS-CoV-2 ad almeno un anno di distanza, alcuni scienziati stanno studiando farmaci e composti esistenti che potrebbero funzionare come trattamenti efficaci. Un farmaco chiamato Remdesivir è ora sotto i riflettori, ma i Professionisti della salute e gli scienziati affermano che è troppo presto per sapere se funziona davvero contro […]
Grazie a tutti i medici che hanno aderito all’operazione a supporto delle strutture sanitarie regionali. E’ terminata alle 20 di ieri, sabato 21 marzo, la possibilità di presentare la propria candidatura per entrare a far parte della task force di 300 medici che opereranno a supporto delle strutture sanitarie regionali, impegnate nell’emergenza COVID-19. L’operazione […]