Cervello e sistema nervoso
25 Marzo 2022
(Parkinson-Immagine: le interruzioni nella fissione dei mitocondri, le strutture all’interno delle cellule che producono energia, sono alla base di una miriade di altri disturbi, tra cui cancro, diabete e malattie cardiache. Credito: National Institutes of Health). Lo studio condotto dall’UCLA sul meccanismo che causa la scissione dei mitocondri potrebbe essere un passo verso una potenziale […]
Leggi tutto »
24 Marzo 2022 / 24 Marzo 2022
“Farmaci per la nausea, noti come antiemetici antidopaminergici (ADA), che sono ampiamente utilizzati per alleviare la nausea e il vomito causati, ad esempio, da emicrania, chemioterapia o radioterapia e dopo l’intervento chirurgico, sono associati a un aumentato rischio di ictus ischemico”, rileva uno studio pubblicato da The BMJ oggi. I risultati mostrano che tutti e […]
23 Marzo 2022
(Epilessia-Immagine: i ricercatori hanno trovato un composto che riduce l’eccitabilità dei neuroni nell’ippocampo e riduce le crisi epilettiche nei topi. Credito: Michael Vincent). I ricercatori che studiano le crisi epilettiche del lobo temporale, il tipo più comune di epilessia, hanno scoperto un composto che riduce le convulsioni nell’ippocampo, una regione del cervello dove hanno origine […]
(Acido oleico/cervello-immagine Credito Public Domain). Una nuova ricerca ha scoperto che un acido grasso comune chiamato acido oleico si lega a TLX, una proteina all’interno delle cellule staminali neuronali, e questo aumenta la proliferazione cellulare e la neurogenesi nell’ippocampo. Molte persone temono di sperimentare il declino cognitivo e dell’umore che spesso accompagna il raggiungimento di un’età […]
22 Marzo 2022
(Oppioidi-Immagine Credit: Pixabay/CC0 di dominio pubblico). Il sovradosaggio di droga, dovuto principalmente all’uso di oppioidi, è la principale causa di morte accidentale negli Stati Uniti. Studi precedenti sui gemelli hanno rivelato che la genetica gioca un ruolo chiave nel disturbo da uso di oppioidi. I ricercatori sanno che una combinazione di fattori di rischio genetici e […]
21 Marzo 2022
(LSD-Immagine Credit Scitechdaily). Un nuovo studio della DR.ssa Gabriella Gobbi rivela i meccanismi neurobiologici attraverso i quali l’LSD potrebbe alleviare l’ansia. L’attenzione per le sostanze psichedeliche usate a fini terapeutici è reale. Tuttavia, le prove scientifiche a sostegno della loro efficacia e che spiegano il loro modo di agire nel trattamento dei disturbi di salute […]
20 Marzo 2022 / 21 Marzo 2022
(SLA Immagine Credito: microbi intestinali (2021). DOI: 10.1080/19490976.2021.1996848). I ricercatori dell’Università dell’Illinois a Chicago stanno esaminando la possibilità che i cambiamenti enterici e del microbioma intestinale possano essere un segnale di allarme precoce per la SLA. La loro ricerca su modelli animali mostra anche un trattamento promettente per rallentare la progressione della malattia. Jun Sun, Prof. di gastroenterologia ed […]
20 Marzo 2022
Una psicologa spiega perché l’esaurimento che provi potrebbe non essere correlato alla mancanza di sonno. Sonno privato o semplicemente esaurito? Dormire di più mi aiuterà a sentirmi meno esausto? Perché sono ancora stanco anche se dormo 8 ore quasi tutte le notti? Se ti sei mai posto una di queste domande? Non sei solo. In effetti, […]
19 Marzo 2022 / 19 Marzo 2022
Prodotta per la prima volta più di 50 anni fa, la ketamina è un anestetico dissociativo ad azione rapida spesso utilizzato in veterinaria e medicina d’urgenza. La ketamina ha anche una storia di droga da party illegale. Ora, la ketamina è al centro della ricerca dell’UBC Okanagan e dell’Università di Exeter come uno strumento potenzialmente […]
17 Marzo 2022 / 17 Marzo 2022
(Alzheimer-Immagine Credit GRIFFITH UNIVERSITY). Una nuova ricerca della Griffith University ha dimostrato che un batterio comunemente presente nel naso può intrufolarsi nel cervello e innescare una cascata di eventi che possono portare al morbo di Alzheimer. La Prof.ssa Jenny Ekberg e i colleghi del Clem Jones Center for Neurobiology and Stem Cell Research del Menzies Health […]