Alimentazione & Benessere Primo piano
17 Luglio 2021 / 19 Luglio 2021
(Omega 3-Immagine Credit Public Domain). Una dieta ricca di acidi grassi omega 3 (n-3) riduce la frequenza del mal di testa rispetto a una dieta con un normale apporto di acidi grassi omega 3 e omega 6 (n-6), secondo uno studio pubblicato oggi dal BMJ. Le moderne diete industrializzate tendono ad essere povere di acidi […]
Leggi tutto »
Primo piano Virus e parassiti
COVID 19-Immagine Credit Public Domain. Gli scienziati dell’Università di Birmingham sono tra gli oltre 100 esperti che hanno firmato una lettera pubblicata su The Lancet accusando il Governo del Regno Unito di condurre un “esperimento pericoloso e immorale” e invitandolo a riconsiderare i suoi piani per abbandonare tutte le restrizioni COVID-19 il 19 luglio 2021. I […]
24 Giugno 2021 / 25 Giugno 2021
((Variante Delta-Immagine Credit Public Domain). La rapida ascesa della variante Delta altamente trasmissibile nel Regno Unito ha messo in guardia paesi in Europa, Nord America e Africa. Quando i primi casi della variante SARS-CoV-2 Delta sono stati rilevati nel Regno Unito a metà aprile, la Nazione si stava preparando ad aprirsi. Il numero di casi […]
(Raffreddore-Immagine Credit Public Domain). L’esposizione al rinovirus, la causa più frequente del comune raffreddore, può proteggere dall’infezione del virus SARS-CoV-2 secondo i ricercatori della Yale University. In un nuovo studio, i ricercatori hanno scoperto che il comune virus respiratorio avvia l’attività dei geni stimolati dall’interferone, molecole di risposta precoce nel sistema immunitario che possono fermare […]
Primo piano Tumori
(Cancro alle ossa-Immagine Credit Public Domain). Il cancro alle ossa è difficile da trattare e soggetto a metastasi. I team di ricerca della Rice University e del Baylor College of Medicine hanno una nuova strategia per attaccarlo. Il chimico Han Xiao della Rice e il biologo Xiang Zhang della Baylor e i loro laboratori hanno sviluppato […]
Cervello e sistema nervoso Primo piano
Lo stress psicosociale cronico, che coinvolge un percorso chiamato asse ipotalamo-ipofisi-surrene (asse HPA), può contribuire allo sviluppo della malattia di Alzheimer. Una nuova recensione pubblicata su Biological Reviews descrive come i fattori ambientali e genetici possono influenzare l’asse HPA degli individui e, in definitiva, il loro rischio di malattia di Alzheimer. La revisione propone anche un meccanismo attraverso […]
22 Giugno 2021 / 25 Giugno 2021
Bere caffè (macinato o istantaneo) o decaffeinato è associato a un rischio ridotto di sviluppare malattie epatiche croniche e condizioni epatiche correlate, secondo uno studio pubblicato sulla rivista BMC Public Health. I ricercatori delle Università di Southampton ed Edimburgo, nel Regno Unito, hanno scoperto che bere qualsiasi tipo di caffè era associato a un rischio […]
19 Giugno 2021 / 25 Giugno 2021
Mangiare meno carne rossa è un consiglio medico standard per prevenire il cancro del colon-retto, ma il modo in cui provoca la mutazione delle cellule è rimasto poco chiaro e non tutti gli esperti erano convinti che ci fosse un forte legame. Un nuovo articolo sulla rivista Cancer Discovery ha ora identificato modelli specifici di danno al […]
(Effetto Mozart-Immagine Credit Public Domain). La musica di Mozart ha dimostrato di avere un effetto antiepilettico sul cervello e può essere un possibile trattamento per prevenire le crisi epilettiche, secondo una nuova ricerca presentata oggi al 7° Congresso dell’Accademia Europea di Neurologia (EAN). I ricercatori ritengono che le proprietà acustiche (fisiche) all’interno della musica siano […]
Fegato Primo piano
17 Giugno 2021 / 19 Giugno 2021
(Fegato grasso-Immagine Credit Public Domain). Il fegato è l’organo più resistente del corpo umano. Può rimuovere le tossine dal flusso sanguigno, riciclare i globuli rossi, mantenere i livelli di zucchero e può persino rigenerarsi. Ma quando una grande quantità di grasso si accumula nel fegato, diventa troppo infiammato per svolgere i suoi compiti cruciali. Questa condizione è […]