Medicina Alternativa
30 Dicembre 2020
“La carragenina, polisaccaride biologicamente attivo isolato dalle alghe rosse e ampiamente utilizzato nell’industria alimentare come stabilizzante, addensante o agente gelatinoso, ha un effetto esplicito sul sistema immunitario dei topi!, riporta uno studio. La ricerca è stata condotta da scienziati della Scuola di Biomedicina dell’Università Federale dell’Estremo Oriente (FEFU), della Sezione dell’Estremo Oriente dell’Accademia delle Scienze […]
Leggi tutto »
17 Dicembre 2020
(Olio di pesce-Immagine: credit Public Domain). Per quasi due decenni, l’American Heart Association (AHA) ha raccomandato alle persone con malattia coronarica (CHD) di assumere acidi grassi omega-3 (i tipi di acidi grassi presenti nel pesce e nell’olio di pesce) per prevenire un altro attacco di cuore. Questa raccomandazione era basata su primi studi randomizzati e […]
16 Dicembre 2020
(Curcumina-Immagine credit Public Domain). La curcumina per l’artrite funziona davvero? L’osteoartrosi è una malattia degenerativa delle articolazioni ed è il tipo più comune di artrite. Di solito, si verifica tra le persone di età avanzata. Ma può iniziare nella mezza età o anche prima, soprattutto se c’è stata una lesione all’articolazione. Sebbene siano disponibili trattamenti – esercizio […]
15 Dicembre 2020
(Cancro del pancreas-Immagine:Vite del dio del tuono-Credit Public Domain). Cancro del pancreas eradicato dalla vite del dio del tuono secondo uno studio preclinico condotto da ricercatori del Translational Genomics Research Institute (TGen), affiliato di City of Hope. Lo studio suggerisce che un composto derivato dalla vite del dio del tuono, un’erba usata in Cina da […]
10 Dicembre 2020
(Psoriasi-Immagine: Credit Public Domain). La prevalenza della psoriasi nei paesi varia tra lo 0,09% e l’11,43% secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Una condizione immuno-mediata, la psoriasi provoca prurito e irritazione. È una malattia infiammatoria della pelle che può provocare un notevole disagio, oltre a compromettere la salute fisica e mentale. La psoriasi causa squame e […]
5 Dicembre 2020 / 5 Dicembre 2020
Immagine:Public Domain. Un recente studio pubblicato sulla rivista Phytotherapy Research rivela che il resveratrolo, un composto fenolico prodotto dagli spermatofiti, può inibire la replicazione di SARS-CoV-2, il patogeno causale della COVID-19, in configurazioni in vitro. Data la traiettoria in continua crescita di COVID-19, è di primaria importanza identificare o sviluppare nuove terapie con una potente attività antivirale contro SARS-CoV-2. Vedi […]
29 Novembre 2020
Cannabis-Immagine: Public Domain. Nuovi estratti dalla cannabis sativa possono ridurre i livelli del recettore della cellula ospite che il coronavirus SARS-CoV-2 utilizza per ottenere l’ingresso virale nei tessuti bersaglio. SARS-CoV-2 è l’agente responsabile dell’attuale pandemia COVID-19 che continua a travolgere il globo minacciando la salute pubblica e l’economia mondiale. Il team – dell’Università di Lethbridge e […]
28 Novembre 2020
Immagine:SARS-CoV-2 replicazione inibita da estratto di buccia di melograno.Public Domain. Il coronavirus SARS-CoV-2 che causa COVID-19 ha infettato oltre 58,5 milioni di persone in tutto il mondo e ucciso oltre 1,38 milioni, una delle crisi sanitarie globali più significative della memoria recente. Non ci sono attualmente vaccini efficaci e sicuri per prevenire l’infezione da SARS […]
27 Novembre 2020
Procianidine- Un trattamento con le procianidine dei semi d’uva di dieci giorni, può prevenire alcuni processi di invecchiamento secondo un nuovo studio dei ricercatori del Department of Biochemistry and Biotechnology, Universitat Rovira in Spagna. L’omeostasi adattativa è un processo altamente conservato in base al quale cellule, tessuti e interi organismi attivano transitoriamente varie vie di […]
18 Novembre 2020
Immagine:ginseng:Public Domain. Un batterio trovato nel terreno vicino alle radici delle piante di ginseng sembra dissociare in modo significativo gli aggregati proteici associati al morbo di Alzheimer. La rizolutina, una nuova classe di composti con un quadro triciclico, dissocia in modo significativo gli aggregati proteici associati alla malattia di Alzheimer sia in vivo che in […]