Alimentazione & Benessere
23 Febbraio 2021 / 23 Febbraio 2021
(Immagine Credit Public Domain). Il miele è un dolcificante naturale incredibile. Fin dall’antichità è stato utilizzato come alimento prelibato e, grazie a numerosi ritrovamenti storici, è considerato l’unico alimento che non si guasta nel tempo. In questo articolo, riveleremo un po’ della chimica nascosta nel miele che lo rende un super alimento unico. Le api: […]
Leggi tutto »
(Fruttosio-Immagine Credit Public Domain). Una nuova ricerca degli scienziati di Swansea in collaborazione con i ricercatori dell’Università di Bristol e del Francis Crick Institute di Londra ha indicato che consumare una dieta ricca di fruttosio potrebbe impedire il corretto funzionamento del sistema immunitario in modi che, fino ad ora, erano in gran parte sconosciuti. Il […]
Alimentazione & Benessere Primo piano
22 Febbraio 2021 / 23 Febbraio 2021
(Dieta mediterranea-Immagine Credit Public Domain). Sapevi che la dieta mediterranea allontana la demenza? La nitidezza della tua mente è decisamente molto importante per te. E tutti noi vorremmo rimanere attivi il più a lungo possibile, anche se la demenza legata all’età è nelle carte per molti. Come possiamo evitarla? Gli scienziati dell’Università di Edimburgo hanno trovato […]
17 Febbraio 2021
(Caffeina-Immagine Credit Public Domain). Caffè, cola o bevanda energetica: la caffeina è la sostanza psicoattiva più consumata al mondo. I ricercatori dell’Università di Basilea hanno ora dimostrato in uno studio che l‘assunzione regolare di caffeina può modificare la materia grigia del cervello. Tuttavia, l’effetto sembra essere temporaneo. Nessun dubbio: la caffeina aiuta la maggior parte di noi […]
13 Febbraio 2021 / 13 Febbraio 2021
(Mele-Immagine Credit Public Domain). Le mele sono ricche di fibra alimentare che regola il passaggio del glucosio dall’intestino al sangue e aiuta a mantenere sotto controllo il livello di glicemia. Sono costituite per l’84-88% da acqua e contribuiscono all’approvvigionamento giornaliero di acqua dell’organismo. Contengono una buona percentuale di vitamina C che, trasportando l’ossigeno favorisce la […]
10 Febbraio 2021
L’assunzione di uova intere e colesterolo era positivamente associata al rischio di morte per malattie cardiovascolari, mentre l’assunzione di albumi o sostituti delle uova era negativamente associata alla morte, in un nuovo studio pubblicato questa settimana su PLOS Medicine da Yu Zhang del Zhejiang University College of Biosystems Engineering e Food Science, Jingjing Jiao della […]
29 Gennaio 2021
(Alcol-Immagine Credit Public Domain). L’alcol provoca effetti immediati sul cuore contribuendo allo sviluppo di malattie cardiache e in particolare della fibrillazionme atriale. Una bevanda alcolica quotidiana per le donne o due per gli uomini potrebbe essere una buona scelta per la salute del cuore, rispetto a bere di più o non bere affatto. Ma mentre […]
27 Gennaio 2021
Due studi sugli animali dimostrano che la limitazione dell’assunzione alimentare di aminoacidi a catena ramificata può prolungare la durata della vita e favorire la longevità modulando la via di segnalazione mTOR. Sono tuttavia necessarie ulteriori ricerche prima che questa dieta sia raccomandata nelle persone. L’idea che la restrizione alimentare possa essere utilizzata come strumento per […]
25 Gennaio 2021 / 27 Gennaio 2021
L’agricoltura cellulare a base di microalghe marine è un nuovo e promettente modo per produrre in modo sostenibile “carne” a base vegetale e “supercibi” sani per il futuro. I ricercatori del Centre for Marine Bioproducts Development (CMBD) della Flinders University in Australia stanno rispondendo al crescente interesse dei consumatori che cercano alternative più sane, più […]
25 Gennaio 2021 / 25 Gennaio 2021
(Grassi saturi-Immagine Credit Public Domain). Nella scienza, a volte una nuova prospettiva può capovolgere la nostra interpretazione dei dati e richiedere un cambio di paradigma. Ci sono stati, e continuano a esserci, forti disaccordi nella scienza della nutrizione su ciò che costituisce una dieta sana. Una controversia chiave è il ruolo dei grassi saturi nella salute […]