Alimentazione & Benessere
13 Febbraio 2021 / 13 Febbraio 2021
(Mele-Immagine Credit Public Domain). Le mele sono ricche di fibra alimentare che regola il passaggio del glucosio dall’intestino al sangue e aiuta a mantenere sotto controllo il livello di glicemia. Sono costituite per l’84-88% da acqua e contribuiscono all’approvvigionamento giornaliero di acqua dell’organismo. Contengono una buona percentuale di vitamina C che, trasportando l’ossigeno favorisce la […]
Leggi tutto »
10 Febbraio 2021
L’assunzione di uova intere e colesterolo era positivamente associata al rischio di morte per malattie cardiovascolari, mentre l’assunzione di albumi o sostituti delle uova era negativamente associata alla morte, in un nuovo studio pubblicato questa settimana su PLOS Medicine da Yu Zhang del Zhejiang University College of Biosystems Engineering e Food Science, Jingjing Jiao della […]
29 Gennaio 2021
(Alcol-Immagine Credit Public Domain). L’alcol provoca effetti immediati sul cuore contribuendo allo sviluppo di malattie cardiache e in particolare della fibrillazionme atriale. Una bevanda alcolica quotidiana per le donne o due per gli uomini potrebbe essere una buona scelta per la salute del cuore, rispetto a bere di più o non bere affatto. Ma mentre […]
27 Gennaio 2021
Due studi sugli animali dimostrano che la limitazione dell’assunzione alimentare di aminoacidi a catena ramificata può prolungare la durata della vita e favorire la longevità modulando la via di segnalazione mTOR. Sono tuttavia necessarie ulteriori ricerche prima che questa dieta sia raccomandata nelle persone. L’idea che la restrizione alimentare possa essere utilizzata come strumento per […]
Alimentazione & Benessere Primo piano
25 Gennaio 2021 / 27 Gennaio 2021
L’agricoltura cellulare a base di microalghe marine è un nuovo e promettente modo per produrre in modo sostenibile “carne” a base vegetale e “supercibi” sani per il futuro. I ricercatori del Centre for Marine Bioproducts Development (CMBD) della Flinders University in Australia stanno rispondendo al crescente interesse dei consumatori che cercano alternative più sane, più […]
25 Gennaio 2021 / 25 Gennaio 2021
(Grassi saturi-Immagine Credit Public Domain). Nella scienza, a volte una nuova prospettiva può capovolgere la nostra interpretazione dei dati e richiedere un cambio di paradigma. Ci sono stati, e continuano a esserci, forti disaccordi nella scienza della nutrizione su ciò che costituisce una dieta sana. Una controversia chiave è il ruolo dei grassi saturi nella salute […]
22 Gennaio 2021
(Polifenoli-Immagine Credit Public Domain). I polifenoli si trovano ubiquitariamente nelle piante e il loro consumo regolare è stato associato a un ridotto rischio di numerose malattie croniche, tra cui cancro, malattie cardiovascolari (CVD) e disturbi neurodegenerativi. Piuttosto che esercitare effetti antiossidanti diretti, i meccanismi con cui i polifenoli esprimono queste proprietà benefiche sembrano coinvolgere la […]
21 Gennaio 2021
(Longevità e dieta- Immagine Credit Public Domain). Le diete ad alto contenuto proteico stanno avendo un momento di popolarità. In qualsiasi negozio di alimentari ora puoi acquistare una ciotola di proteine, prendere una scatola noci o uova per pranzo o fare uno spuntino con una barretta proteica. Ma ci sono prove che limitare le proteine […]
20 Gennaio 2021
(Frutti di mare-Immagine Credit Public Domain). Gli scienziati hanno scoperto come i batteri comunemente responsabili dei disturbi di stomaco legati al consumo dei frutti di mare possono rimanere dormienti e poi “svegliarsi”. Vibrio parahaemolyticus è un batterio marino che può causare gastroenterite nell’uomo se consumato in crostacei crudi o poco cotti come ostriche e cozze. […]
19 Gennaio 2021
(Cibi fritti-Immagine Public Domain). L’assunzione di cibi fritti è collegata ad un aumento di gravi malattie cardiache e al rischio di ictus e il rischio aumenta con ogni porzione settimanale aggiuntiva di 114 gr, mostra l’analisi di dati aggregati, pubblicata online sulla rivista Heart. “È chiaro che la dieta occidentale non promuove una buona salute […]