Alimentazione & Benessere
30 Dicembre 2024
Di Tyler Garner, The Conversation Le etichette nutrizionali informano i consumatori sui macro e altri nutrienti presenti negli alimenti confezionati. Credito: Jaidan899/Wikimedia Commons, CC BY-SA “Sto monitorando i miei macro”. I macro sembrano spuntare spesso negli angoli di internet e dei social media dedicati alle persone che cercano di perdere peso, migliorare la propria salute, apparire meglio e […]
Leggi tutto »
29 Dicembre 2024
“Mangiare ed essere: una storia di idee sul nostro cibo e su noi stessi” di Steven Shapin Univ. Chicago Press. Immagine: per il pittore Giuseppe Arcimboldo in Vertumno (1591), l’imperatore Rodolfo II era ciò che mangiava. Credito: Giuseppe Arcimboldo/Buyenlarge/Getty- Nell’Inghilterra del diciassettesimo secolo, la gente spesso commentava dopo un pasto: “Noi stessi abbiamo avuto noi stessi sui nostri […]
28 Dicembre 2024 / 28 Dicembre 2024
Acidi grassi trans da cipolle e aglio cotte ad alte temperature- Immagine Credit Public Domain. Gli acidi grassi trans (TFA) sono una delle principali cause di malattie cardiovascolari. Questi grassi nocivi possono accumularsi lungo le pareti delle arterie, limitando il flusso sanguigno e aumentando il rischio di infarti. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), i […]
27 Dicembre 2024
Carne rossa-Immagine Credit Public Domain. Mangiare carne rossa può aumentare il rischio di diabete di tipo 2: non molte persone lo sanno! La carne rossa è stata parte della dieta mondiale fin dai primi uomini. È un’eccellente fonte di proteine, vitamine (come le vitamine del gruppo B) e minerali (come ferro e zinco). Tuttavia, la carne rossa […]
21 Dicembre 2024 / 21 Dicembre 2024
Tecnologie alimentari futuristiche -Due hot dog su un piatto – foto illustrativa. Credito immagine: Ivy Farm tramite Unsplash, licenza gratuita. Immagina di mordere un futuro in cui tecnologie alimentari futuristiche e nutrizione si intrecciano per ridefinire ciò che finisce nel tuo piatto. In tutto il mondo, gli innovatori stanno elaborando tecnologie alimentari futuristiche che non […]
18 Dicembre 2024
Oli di semi-Immagine Credit Public Domain. Nonostante le affermazioni sulla loro tossicità, gli oli di semi sono in genere sicuri e benefici se assunti con moderazione. Il processo di raffinazione elimina la maggior parte delle sostanze nocive, sebbene riduca anche gli antiossidanti benefici. La preoccupazione principale per la salute non sono gli oli in sé, […]
Colazione-Immagine Credit Public Domain. La scienza conferma: fare una colazione equilibrata riduce l’obesità e le malattie cardiache. Le ricerche indicano che una colazione nutriente che costituisca il 20-30% delle calorie giornaliere può ridurre i fattori di rischio cardiovascolare. Mangiare il 20-30% delle calorie giornaliere a colazione influisce positivamente sui principali fattori di rischio cardiovascolare. Le […]
18 Dicembre 2024 / 18 Dicembre 2024
Digiuno/Studio Di Massimo Kozlov I capelli umani germogliano dai follicoli, che contengono cellule staminali sensibili ai cambiamenti dietetici (colorate artificialmente). Credito: Dott. Keith Wheeler/SPL “Un regime popolare per perdere peso blocca la crescita dei capelli”, suggeriscono i dati raccolti su topi e umani. I risultati dello studio mostrano che il digiuno intermittente, che comporta brevi periodi […]
16 Dicembre 2024
Proteine/ Studio dell’Università Miguel Hernández in Spagna. Gli alimenti con affermazioni sulle proteine sono salutari? Uno studio sul mercato spagnolo. Credito immagine: Erhan Inga / Shutterstock. Un nuovo studio rivela che gli alimenti commercializzati con affermazioni sul contenuto proteico spesso ingannano i consumatori, poiché la maggior parte di essi è ricca di sodio, grassi e […]
14 Dicembre 2024
Ricerche recenti indicano che il fegato converte il fruttosio, sempre più utilizzato nelle diete moderne, in nutrienti che favoriscono la crescita tumorale in diversi tipi di cancro, suggerendo nuove strategie dietetiche e approcci terapeutici per combattere il cancro. Il fegato converte il fruttosio alimentare in nutrienti che alimentano la crescita del tumore, collegando un elevato […]