Alimentazione & Benessere
16 Gennaio 2025
Fibre-Immagine Credit Public Domain. Uno studio della Stanford Medicine, che sarà presto pubblicato su Nature Metabolism, rivela che l’assunzione di fibre influenza direttamente l’espressione genica attraverso gli acidi grassi a catena corta (SCFA) prodotti dal microbioma intestinale. Lo studio ha identificato che gli SCFA, in particolare propionato e butirrato, causano cambiamenti epigenetici che regolano la […]
Leggi tutto »
14 Gennaio 2025
Avocado-Studio Professor Paolo Spagnuolo. Credito: Università di Guelph Secondo un nuovo studio condotto da un team di ricerca dell’Università di Guelph, il guacamole potrebbe essere la chiave per gestire l’obesità e aiutare a ritardare o prevenire il diabete. Per la prima volta, i ricercatori guidati dal Professor Paul Spagnuolo hanno dimostrato come un composto presente […]
Un nuovo studio della SDU suggerisce che le carote possono migliorare la regolazione della glicemia e promuovere un microbioma intestinale più sano, offrendo potenzialmente un supplemento naturale ai trattamenti per il diabete di tipo 2. I ricercatori hanno scoperto che i topi nutriti con polvere di carote avevano un migliore controllo del glucosio e più […]
12 Gennaio 2025 / 12 Gennaio 2025
Di Science China Press L’alimentazione a orari limitati allinea i modelli alimentari al ritmo circadiano, potenziando la forza muscolare e le capacità cognitive, offrendo così un intervento efficace contro l’affaticamento. Una nuova ricerca rivela il potenziale dell’alimentazione circadiana, in particolare quella basata su orari limitati, per alleviare la stanchezza. Lo studio indica che allineare l’assunzione di […]
10 Gennaio 2025
Dieta e cancro del colon retto/Studio-Immagine Credit Public Domain. I ricercatori della Cancer Epidemiology Unit presso l’Università di Oxford, insieme a collaboratori di Istituzioni Internazionali, hanno trovato associazioni significative tra dieta e rischio di cancro del colon retto. Esaminando i dati di 542.778 donne nel Regno Unito, lo studio ha identificato una correlazione positiva tra […]
7 Gennaio 2025
Dall Università della Carolina del Nord presso la Chapel Hill School of Medicine. Astratto grafico- Credito: Pediatric Allergy and Immunology I metaboliti, ovvero piccole molecole presenti nelle cellule, nei biofluidi, nei tessuti o negli organismi, svolgono un ruolo fondamentale in numerose malattie e lo studio di questi numerosi metaboliti (metabolomica) può insegnarci come funziona il […]
Bevande zuccherate-Immagine Credit Public Domain. Un nuovo studio condotto dai ricercatori della Gerald J. and Dorothy R. Friedman School of Nutrition Science and Policy della Tufts University, pubblicato su Nature Medicine, stima che ogni anno nel mondo si verifichino 2,2 milioni di nuovi casi di diabete di tipo 2 e 1,2 milioni di nuovi casi di malattie cardiovascolari […]
Alimentazione & Benessere Primo piano
6 Gennaio 2025 / 6 Gennaio 2025
Dieta mediterranea-Immagine Credit Public Domain. Un nuovo studio della Tulane University suggerisce che i benefici della dieta mediterranea per le funzioni cerebrali potrebbero agire modificando l’equilibrio dei batteri nell’intestino. In uno studio pubblicato su Gut Microbes Reports, i ricercatori della Tulane University School of Medicine hanno scoperto che i soggetti che seguivano una dieta mediterranea sviluppavano modelli di […]
4 Gennaio 2025
Uova-Immagine Credit Public Domain. Le uova tornano nel menù: uno studio non trova alcun collegamento con l’obesità, con un consumo moderato. Una nuova ricerca sfata i miti su uova e obesità, dimostrando come un consumo moderato favorisca la salute e evidenziando i migliori metodi di cottura per ottenere i massimi benefici nutrizionali. In una recente […]
2 Gennaio 2025
Vino-Immagine Credit Public Domain. Un consumo moderato di vino può ridurre i rischi cardiovascolari fino al 50%, ma sono necessari ulteriori studi per confermare questi risultati ed esplorare i meccanismi sottostanti. Secondo uno studio multicentrico completo condotto da ricercatori dell’Università di Barcellona, dell’Hospital Clínic, dell’Istituto di ricerca biomedica August Pi i Sunyer (IDIBAPS), del Centro […]