Alimentazione & Benessere
2 Dicembre 2022
Alimentazione edonica-Immagine Credit Public Domain. I ricercatori hanno identificato nei topi, un insieme di neuroni che inducono l’alimentazione edonica, ossia il consumo eccessivo di cibi grassi o zuccherati anche quando non hanno fame. Il nuovo studio rivela che la regione del cervello chiama amigdala potrebbe essere responsabile dell’alimentazione edonica, eccesso di cibo, in particolare grassi […]
Leggi tutto »
30 Novembre 2022
Dieta immagine Credit Public Domain. Le malattie cardiovascolari (CVD) rimangono la principale causa di morte negli Stati Uniti, mietendo oltre 800.000 vittime all’anno. Una dieta sana è una strategia di stile di vita chiave per ridurre i fattori di rischio di CVD, tra cui l’ipertensione e i livelli di colesterolo e in ultima analisi prevenire la […]
29 Novembre 2022
Vitamina k1-Immagine Credito: Pixabay/CC0 Dominio pubblico. La frattura delle ossa può essere un evento che cambia la vita, specialmente con l’avanzare dell’età, quando le fratture dell’anca possono diventare particolarmente dannose e portare a disabilità, indipendenza compromessa e un rischio di mortalità più elevato. Ma la ricerca del Nutrition and Health Innovation Research Institute della Edith […]
29 Novembre 2022 / 29 Novembre 2022
Dieta mediterranea verde-Immagine Credit Public Domain. Seguire la dieta mediterranea verde riduce significativamente il tessuto adiposo viscerale, un tipo di grasso intorno agli organi interni molto più pericoloso del “tessuto grasso” extra intorno alla vita. Di recente, i ricercatori hanno confrontato la dieta vegetale con la dieta mediterranea tradizionale e una dieta sana non mediterranea […]
27 Novembre 2022
Dieta Mind-Immagine Credit Public Domain. La dieta MIND può rallentare l’invecchiamento del cervello di 7,5 anni. Anche se le capacità cognitive diminuiscono naturalmente come parte del normale processo di invecchiamento, è possibile intervenire su questo previsto declino. Mangiare un gruppo di alimenti specifici noti della dieta MIND, può rallentare il declino cognitivo tra gli adulti […]
26 Novembre 2022 / 26 Novembre 2022
Nutrigenomica-Immagine Credit Public Domain. Le persone in genere pensano al cibo come calorie, energia e sostentamento. Tuttavia, le ultime prove suggeriscono che il cibo “parla” anche con il nostro genoma, che è il modello genetico che dirige il modo in cui il corpo funziona fino al livello cellulare. Questa comunicazione tra cibo e geni può influenzare […]
I nutrizionisti ti diranno di mangiare un “arcobaleno di frutta e verdura”. Ogni colore indica diversi nutrienti di cui il nostro corpo ha bisogno. I nutrienti presenti negli alimenti vegetali sono ampiamente indicati come fitonutrienti. Ci sono almeno 5.000 fitonutrienti conosciuti e probabilmente molti di più. Quindi cosa fa ogni colore per il nostro corpo e la nostra salute […]
25 Novembre 2022
Alimentazione-Immagine Credit Public Domain. Gli accademici hanno esaminato l’effetto del colore sull’alimetazione, tra i mangiatori esigenti e non, in uno studio unico nel suo genere. Precedenti ricerche hanno dimostrato che l’odore e la consistenza del cibo possono influenzare il sapore per i palati più esigenti, ma si sa poco degli altri sensi. Un team dell’Università […]
24 Novembre 2022
Scelte alimentari-Immagine Credit Public Domain. Tra le variabili culturali universali condivise dai gruppi umani (ad esempio, lingua, racconti tradizionali, credenze), le scelte alimentari giocano un ruolo chiave a livello individuale, in modo tale che “sei quello che mangi”, influenzando direttamente la propria salute e vitalità. Gli studi genetici degli ultimi 20 anni hanno ampiamente dimostrato […]
Stress/Alimentazione-Immagine Credit Public Domain. Una nuova ricderca rivela la relazione tra stress, obesità e appetito. La ricerca ha anche rivelato che gli individui obesi e magri avevano risposte cerebrali in qualche modo diverse, con adulti obesi che mostravano una minore attivazione delle regioni di controllo cognitivo a cibi ipercalorici. I ricercatori della Johns Hopkins Medicine hanno […]