Alimentazione & Benessere
5 Settembre 2012
E’ noto che bere the verde è utile alla memoria. Ora, i ricercatori dell’Università Militare di Medicina di Chongging in Cina, hanno scoperto come le proprietà chimiche del the, influenzano la generazione di cellule cerebrali, fornendo benefici alla memoria ed all’apprendimento spaziale. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Molecular Nutrition and Food Research. Il […]
Leggi tutto »
Alimentazione & Benessere Primo piano
2 Settembre 2012 / 11 Settembre 2012
“Dicono che siamo ciò che mangiamo e beviamo”. L’alimentazione riflette lo stato della nostra salute e molti alimenti, con proprietà antiossidanti, sono in grado di ridurre la degenerazione delle cellule, ossia ritardare l’inizio della vecchiaia. Di seguito, l’elenco di 10 alimenti dell’eterna giovinezza: Vino rosso- Contiene resveratrolo che ha effetti potenti sulòl’età. Viene prodotto durante […]
1 Settembre 2012 / 1 Settembre 2012
Bastano 50/60 grammi di cioccolato a settimana per ridurre il rischio di ictus del 15/20%, secondo uno studio condotto dal Karolinska Institute of Stoccolma e pubblicato sulla rivista Neurology. L’ictus uccide ogni anno in Italia, circa 200 mila persone. Una forma di prevenzione per gli uomini, potrebbe essere l’assunzione moderata, ma regolare, di circa 60 […]
1 Settembre 2012
Gli alimenti nutrono, rivitalizzano e rafforzano il nostro corpo. Il loro effetto può influenzare altri settori vitali, come la salute sessuale. Di seguito 10 alimenti con potente forza afrodisiaca. Banane- Aumentano la libido maschile grazie ad un enzima chiamato bromelina. Sono ricchi di potassio che aumenta il livello di energia del corpo. Mandorle- Sono una […]
31 Agosto 2012 / 11 Settembre 2012
Integrare nella dieta, alimenti ricchi di nutrienti a base di acidi grassi essenziali, vitamine, minerali e aminoacidi,può migliorare le capacità intellettive e la memoria. Di seguito, la lista dei 10 alimenti alleati del nostro cervello: Cereali integrali Ricchi di acido folico e vitamina B6 che stimolano il cervello. Secondo uno studio della facoltà di Medicina […]
31 Agosto 2012
La sostituzione del sale con la salsa di soia potrebbe ridurre di 1/3 il livelli di sodio in alcuni prodotti, pur mantenendo il sapore salato degli alimenti. Lo studio, pubblicato su Qualità e Preferenze, valuta il gradimento dei consumatori, dei prodotti a basso contenuto di sale, sostituito con salsa di soia. Il gruppo di ricerca […]
23 Agosto 2012 / 23 Agosto 2012
Risultati promettenti sono stati presentati a Philadelphia , il 21 Agosto, sulla sperimentazione clinica di un ingrediente alimenatre che potrebbe dare un senso di sazietà e ridurre il desiderio del cibo. Si tratta di una nuova versione di un additivo alimentare in uso da più di 50 anni. Il lavoro è stato presentato al 244°Meeting […]
20 Agosto 2012
Le spezie fanno molto più che insaporire la carne: riducono il rischio di composti che possono causare il cancro. J. Scott Smith, professore di chimica presso la Kansas State University, ha portato avanti diversi progetti di ricerca per trovare il modo di ridurre le amine eterocicliche (HCA). Queste amine sono composti cancerogeni che si producono […]
19 Agosto 2012
Secondo uno studio prospettico realizzato presso l’Università di Zurigo, l’assunzione di integratori di calcio aumenta il rischio infarto. La ricerca è stat pubblicata sulla rivista Health. Lo studio, durato 11 anni, è stato realizzato attraverso la distribuzione di una serie di questionari sulle abitudini alimentari e sull’uso di integratori di vitamine e/o minerali, a circa […]
18 Agosto 2012
Secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’Ospedale Josep Trueta di Girona in Spagna, il consumo di olio di oliva protegge le ossa . Chi consuma olio di oliva, ha infatti un elevato livello di un ormone chiamato osteocalcina, legato alla resistenza delle ossa. Per lo studio sono state arruolate 127 persone di età compresa tra […]